
ROMA. Sì dell’Aula della Camera alla nuova normativa sulla legittima difesa. Il testo passa al Senato. I voti a favore sono stati 225, 166 i contrari (tutto il centrodestra, SI e Mdp), 11 gli astenuti.
È stata «gara di cartelli», pure se con lo stesso testo, nell’Aula della Camera prima del voto finale sul ddl sulla legittima difesa tra Fdi e Lega. Mentre la presidente Laura Boldrini indiceva la votazione, i deputati di Fdi hanno composto, con lettere scritte a mano su fogli singoli, la scritta «la difesa è sempre legittima». Quando i commessi hanno tolto le lettere, i deputati di Fdi hanno esposto altri cartelli con la stessa scritta, ma più piccola.
Stessa scritta è stata esposta, dopo la proclamazione del risultato della votazione, da parte dei deputati della Lega.
Ecco cosa prevede il testo sulla legittima difesa approvato dall’Aula della Camera, che ora passa al Senato.
I CONFINI DELLA LEGITTIMA DIFESA. Viene specificato che si considera legittima difesa la reazione a un’aggressione in casa, in negozio o in ufficio commessa di notte o all’introduzione con violenza, minaccia o inganno. Resta comunque ferma la necessità che vi sia proporzione tra difesa e offesa e l’attualità del pericolo. Già oggi si presume che vi sia proporzione se la difesa anche con armi riguarda un’aggressione domiciliare che mette in pericolo la propria o l’altrui incolumità oppure, ma in questo caso solo quando non vi è desistenza e vi è pericolo di aggressione, se si difende il proprio patrimonio.
IL TURBAMENTO ESCLUDE LA COLPA. Nella legittima difesa domiciliare è sempre esclusa la colpa di chi spara se l’errore, in situazioni di pericolo per la vita e la libertà personale o sessuale, è conseguenza di un grave turbamento psichico causato dall’aggressore.
ASSISTENZA LEGALE A CARICO DELLO STATO. Nel caso in cui sia dichiarata la non punibilità per legittima difesa, tutte le spese processuali e i compensi degli avvocati saranno a carico dello Stato. Un onere per l’erario stimato in 295.200 euro a decorrere dal 2017.
21 Commenti
Marco
04/05/2017 13:36
I ladri che entrano in casa sia di notte che di giorno certo non vengono con buone intenzioni, ridicolo il fatto che debbano essere risarciti come gia' in passato è accaduto, sono a favore alla legittima detenzione di armi a scopo di difesa.
barbara
04/05/2017 18:46
Adesso i furti e le violenze in casa, dovranno essere fatte solo in orari d'ufficio! Mi raccomando buonisti, state a casa di giorno
Roberto
05/05/2017 09:15
Si guardi alla legislazione degli Stati Uniti D' America societa' votata al rispetto dei diritti umani nei suoi confini territoriali ma anche nel resto del mondo...... e si faccia copia incolla
Antonio 2
04/05/2017 13:37
Di giorno possono ammazzaci? Ma che legge è ?
Kki
04/05/2017 14:14
Per me non fa differenza legge o non legge. Se uno entra a casa mia h 24 sono c...i suoi
Luigino
04/05/2017 14:18
"Di Notte","Grave turbamento psichico". Bella questa. Altri punti che faranno molto discutere in futuro. E il M5S si adegua a questa fesseria di legge, votando a favore. Ma non è più una novità.
Simone
04/05/2017 15:21
E chi va a rubare di giorno? Mi sa che questi politicanti hanno fatto un bel regalone ai ladri. Venite pure a rubare di giorno tanto la legge è a vostro favore
Tano
04/05/2017 16:14
Ma ci rendiamo conto che la legge è tutta incentrata sui delinquenti e contro le persone oneste? Ma che legge è?
Giuseppe
04/05/2017 16:58
Sono contrario ma da sinistra a questa legge di cui non condivido l'ispirazione securitaria ed emergenziale, ne' l'estensione concreta della licenza di sparare...una legge dettata dalle elezioni e dall'inseguimento dell'ossessione della sicurezza e della repressione, che non solo a destra ma anche al centro e nei settori moderati della "sinistra" e persino tra i cinquestelle fa capolineo. Prevenzione, opportunità, socializzazione, rieducazione, stato di diritto e diritti sono le parole della vera sinistra, non il totem securitario e lo stato di polizia che sono di destra (ma destra forte) e che grottescamente sono copiati e imitati da certa "sinistra" molto ma molto moderata... per fortuna sinistra italiana, rifondazione comunista, civatiani e bersaniani non si lasciano invadere dall'ossessione securitaria che smarrisce i valori dell'umanita', della civilta' e dello stato di diritto.
Mario Rossi
04/05/2017 18:34
Giuseppe, tu parti dalla base ideologica che chi delinque è, prima, un emarginato sociale. Per fortuna il codice penale si deve occupare solo di reati e non di presunte problematiche sociali. Dunque: un soggetto che delinque è una persona che anticipatamente si rappresenta il fine di agire dolosamente ai danni di un altro individuo (punto). Pertanto va punito, senza Se e senza Ma. Se, nella rappresentazione anticipata del suo disegno criminale, il delinquente ritiene di dover utilizzare anche armi per commettere il delitto, è una sua libera scelta...così come libera e consapevole deve essere la scelta della vittima di difendersi! (punto). Fino a quando non ti discosetrai da questo dualismo anacronistivo (sinistra=filosofia e diritti) e (destra=giustizialismo e repressione), non riuscirai mai ad interpretare realmente le esigenze ed i bisogni delle vittime, ovvero di quelle persone che seguono le leggi e devono patire i reati altrui e magari, rimetterci pure processualmente di tasca propria!
Essere Belzebù è un onore
04/05/2017 19:39
Ma fai silenzio !!
Fabio
04/05/2017 21:01
Giuseppe al sinistra citata da te in Italia non tiene consensi elettorali.
Giuseppe
04/05/2017 16:58
ISPARMIATE IL FIATO, risparmiateci le solite strumentalizzazioni dei temi della sicurezza, della legittima difesa, dell'immigrazione, del terrorismo, dell'islamismo....tanto non spostano voti....la gente vota su altri temi: lavoro, fisco, diritti, ambiente, sviluppo, diritti..... e cio' avviene non solo in italia, ma anche nel resto d'europa...si pensi al flop di marine le pen nella città di parigi, nella parigi degli attentati, degli allarmi continui e della massiccia immigrazione...ebbene a parigi la le pen ha avuto il 4%, meno dei candidati che alle elezioni nazionali hanno preso l'1%... oppure si pensi all'austria, nell'austria del massimo storico di afflussi di immigrati e profughi ha vinto il presidente verde, antirazzista, antifascista e fautore del'accoglienza di profughi e migranti. meditate gente meditate. parlate d'altro, la strumentalizzazione della sicurezza e dell'immigrazione e del terrorismo non porta voti, anzi e' un boomerang!
barbara
04/05/2017 18:42
Giuseppino, Detto da te è una garanzia: come la previsione della vittoria della Clinton
Essere Belzebù è un onore
04/05/2017 19:38
Mastro Geppetto ti invito nel mio regno
Fabio
04/05/2017 21:09
Guarda che la Le Pen è al ballottaggio se questo è flop... Guarda che i partiti che fanno sempre flop alle urne sono quelli di sinistra (Sel,rinfondazione,Verdi)
Fabio
04/05/2017 21:15
corretto:rifondazione
Pietro 2
04/05/2017 19:01
Ben detto Mario, sono in linea con il tuo pensiero. Anche quando lavoravo mettevo in primis la mia incolumità, e continuo a farlo. Chi entra in casa mia di notte o di giorno.........Meglio un brutto processo che un bel funerale.
Pippo
05/05/2017 06:45
Concordo pienamente
Giovanni
04/05/2017 19:55
E di giorno non ci difendiamo????
paolo 64
04/05/2017 20:12
Allora i commercianti apriranno solo di notte cosi' potranno difendersi, perchè di giorno potranno fare solo BUMM:::!!! con la bocca .
Tano
04/05/2017 20:24
A quanto pare di capire il problema sono i cittadini indifesi, non i delinquenti! Siamo a posto!
LIMOS
04/05/2017 20:54
E DI GIORNO,GLI OFFRI IL CAFFE? LEGGITTIMA DIFESA "24 HOURS".
giulio
04/05/2017 21:25
sempre più convinto di Votare e fare Votare MATTEO SALVINI!!
Pippo
05/05/2017 06:46
Idem
Vincenzo LA BARBERA
05/05/2017 08:39
idem....
Santone
05/05/2017 10:59
TERRONE!
Vincenzo LA BARBERA
04/05/2017 21:39
Votata alla Camera la proposta di legge del PD sulla legittima difesa: ci si può difendere solo di notte! Concetto giuridico straordinario! Quando inizia la notte? Quando finisce? E se ti aggrediscono di giorno? Siamo alla follia. Anzi, siamo al ridicolo... Vergogna !!!
Kitwil
05/05/2017 09:01
Vincenzo oltre ad essere d'accordo con te aggiungo: per quanto mi riguarda la legge sia approvata o meno, non mi interessa. Se uno entra a casa mia con intenzioni illegali, io lo elimino dalla faccia della terra. Meglio che sia io a presentarmi dal giudice di un tribunale e l'aggressore sotto la lapide che l'aggressore dal giudice ( forse e se lo prendono) ed io (o uno dei miei cari) sotto la lapide
siamo governati da dei RITARDATI mentali
05/05/2017 09:23
di notte puoi distingure meglio se attorno alla tua abitazione si aggira un estraneo o una persona che chiede aiuto. Siamo governati da dei TARDI.
PACOMIO
05/05/2017 11:23
Basta sinistrorsi. Via dall'italia!!!!
Luigino
05/05/2017 13:48
Con questa legge, arriveranno a cavillare se, di notte, la luce di casa era accesa oppure spenta. Ridicoli!
Giovanni
05/05/2017 14:01
Ora ci saranno rapine solo di giorno ahahah. Abbiamo politici che ce l' invidia tutto il mondo.
francesco
06/05/2017 14:14
è sempre e comunque legittima difesa, in quanto: l'invasore, è comunque e pretestuosamente intenzionato a ledere l'incolumità del colpito e delle sue intimità personalissime
Penocchio cristina
06/05/2017 19:55
La legittima difesa deve essere un diritto sia di giorno che di notte