Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rifiuti, Contrafatto: basta alibi sulla differenziata

Vania Contrafatto

PALERMO. "Le istituzioni devono fare sempre di più per arrivare a soluzioni eco-compatibili di smaltimento dei rifiuti". Lo ha detto l'assessore all'Energia e ai servizi di pubblica utilità, Vania Contrafatto, intervenendo al convegno sull'economia circolare organizzato dal Cobat a Palazzo d'Orleans.

"La Sicilia è stata la seconda regione in Italia a firmare un accordo territoriale, applicando la disciplina nazionale in materia di smaltimento di rifiuto da produzione tecnologica - ha aggiunto Contrafatto - Credo sia stato un importante passo in avanti. Manca ancora, è vero, la sensibilità da parte dei piccoli operatori del settore e dei cittadini, nel comprendere che la differenziazione va fatta all'interno delle nostre case".

Per l'assessore "l'alibi per cui sia troppo oneroso per le piccole aziende e i nuclei familiari procedere allo smaltimento differenziato non regge".

"Un passo in avanti in termini di comunicazione per portare a conoscenza tutto ciò va chiesto e affrontato con decisione e determinazione. Inoltre - ha concluso - organizzeremo in assessorato un tavolo tecnico per protocollo su controlli successivi con le forze dell'ordine da proporre poi alle procure".

2 Commenti

Forbit

13/04/2017 09:55

La raccolta differenziata deve essere imposta per legge in tutti i comuni. A seconda della percentuale di riuscita si devono abbassare le tasse su i rifiuti. Questo ci allineerebbe con i civilissima comuni del Nord Europa e abbatterebbe i costi dello smaltimento dando un colpo alle organizzazioni paramafiose che prosperano con questa attività.

viseminara

13/04/2017 19:57

sono a favore della raccolta differenziata........

Commenta la notizia