
ROMA. «Ritengo grave e inaccettabile che uomini e risorse dell'apparato giudiziario vengano utilizzati per perseguire un disegno ai miei danni», «oggi siamo di nuovo al centro della scena politica» e «cosa succede? Che certa magistratura, sottolineo: non tutta la magistratura, torna ad aggredirmi a spese degli italiani». Lo afferma Silvio Berlusconi, al Messaggero, riguardo al suo nuovo rinvio a giudizio.
L'ex premier si difende dall'accusa e spiega: «Il cosiddetto processo Ruby, pur concludendosi con un'assoluzione, ha danneggiato in modo drammatico la reputazione delle persone coinvolte. Molte ragazze sono state fatte passare letteralmente per prostitute», «vite rovinate», «sono saltati matrimoni e relazioni affettive», «nessuna possibilità di trovare un fidanzato serio, un lavoro, una casa in locazione» e «mi sono solo sentito in dovere di aiutarle».
«Le ho aiutate - afferma -, le aiuto e le aiuterò», alla «luce del sole», «con bonifici bancari, il mezzo più trasparente e tracciabile che esiste», «uno strano modo quello di comprare il silenzio di qualcuno raccontandolo a migliaia di persone».
Berlusconi torna poi ad analizzare lo scenario politico sottolineando che «sarebbe ora di ridare significato e contenuto alla parola democrazia. Dunque, il Parlamento si metta a lavorare subito» sulla legge elettorale, «perchè gli italiani hanno diritto di votare al più presto».
Spiega di temere un'alleanza Pd-Fi per un governo di "responsabilità": "Sento parlare sempre più spesso di grande coalizione dopo le elezioni. È un'idea sbagliata, le grandi coalizioni sono una patologia del sistema democratico". "Il nostro obbiettivo è vincere le elezioni, nell'ambito di un centrodestra che per essere vincente deve basarsi non sulle paure, ma sulla serietà, la concretezza, sulla politica del fare, sul rinnovamento". E ritiene ancora possibile, "anzi necessario", un accordo di governo con Salvini e Meloni.
Persone:
8 Commenti
Giuseppe
29/01/2017 08:53
Quanta generosita' ostenta questo Signore,ma sarebbe cosi generoso nei confronti di chi e' stato rovinato quando lui era premier? boh? vorrei proprio vedere.
Fabio
29/01/2017 18:57
Chi rovino? pensi ai suoi politici,Berlusconi fu scelto dal popolo italiano.
Alessandro
29/01/2017 08:55
Io dico ma a 80 anni passati, perché non ti godi tutti i soldini che hai invece di scendere in campo? La mia non è una critica sull'operato politico di Silvio, ma un consiglio. Rilassati.
Fabio
29/01/2017 18:58
Io dico x caso tiene il timore che Berlusca possa avere consensi?
Maura
29/01/2017 10:52
Loro continuano a colpirti o tu a pagare le Olgettine?
ninonormale
29/01/2017 11:03
Con una montagna di soldi a disposizione , perche non dovrebbe usarli per tutti i capricci che l'uomo desidera ?
Maurizio
29/01/2017 12:07
ninonormale non sei così normale. Paga le olgettine per non farle parlare, forse non hai capito il senso. Si chiama corruzione di testimone.
Chucko
31/01/2017 09:17
Io un ultrasettantenne che ha i comportamenti di quest'individuo non lo vorrei manco come vicino di casa...
salvo
29/01/2017 11:09
Questa è l'Italia.....ora dico,ma cosa può interessare a tutti quanti,cittadini,magistrati,politici,se una persona con i proprio soldi ci fa quello che vuole,ma cosa gli frega se mantiene dieci cento mille ragazze????????????
Maurizio
29/01/2017 12:07
Sei di un'ignoranza abissale.
Alessandro
29/01/2017 12:21
Salvo quello che dici è giusto se riferito ad un comune cittadino. Berlusconi ai tempi dei fatti era Presidente del Consiglio e quindi capo di governo...ovvero il rappresentante del popolo. E ciò che ha fatto (e a me non interessa) non è proprio ortodosso. Eh eh
giorgio
29/01/2017 14:54
Salvo forse non hai capito niente, se fosse stato un cittadino qualunque avevi ragione tu, ma questo signore era capo del governo e rappresentava l'Italia e con i suoi comportamenti ci ha fatto vergognare di essere italiani.
Sara
29/01/2017 16:35
Salvo, Berlusconi può mantenere quante ragazze vuole, ma queste non devono ricattarlo, è un reato! Lo capisci o no?
Gio
29/01/2017 17:37
Io non ti voto se stai con l'estrema destra!
Antonio 2
30/01/2017 08:48
Io non difendo nessuno, tantomeno chi non ne ha bisogno, ma non è quantomeno sospetto che gli avvisi di garanzia e i rinvii a giudizio per tante persone arrivino nell'avvicinarsi di elezioni politiche?
Pinuzzo
30/01/2017 09:37
Ancora c e' gente che lo voterebbe!!! mah!!!
Vincenzo 42 Torino
06/02/2017 18:17
Poverino!!!! Gli vorrebbero proibire di fare del "bene", che cattivi.