
ROMA. Palermo e Caltanissetta ai primi posti tra le siciliane, con un balzo in avanti di ben 47 posizioni per Leoluca Orlando. Ragusa, Messina e Trapani fanalino di coda insieme al governatore regionale Rosario Crocetta. E' questo il quadro siciliano che emerge dalla "Governance Poll 2016", la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore e pubblicata oggi dal quotidiano.
Non si tratta di un consenso elettorale ma un sondaggio tra i cittadini volto a giudicare la figura del sindaco nel suo complesso, in una miscela di elementi che va dai fattori emotivi e d’immagine a quelli di attività amministrativa.
SINDACI
Fa ben 47 passi in avanti rispetto al 2015, il primo cittadino di Palermo. Leoluca Orlando si piazza infatti al 30esimo posto rispetto alla posizione numero 77 dello scorso anno. "Questo miglioramento - ha detto Orlando – conferma quanto abbiamo sostenuto per anni e cioè che il lavoro di questa Amministrazione comunale avrebbe dato i suoi frutti nel medio-lungo periodo, perché da un lato è servito a salvare la città dalla bancarotta e dall'altro ha avviato un percorso di rinascita e ricostruzione".
Situazione pressoché invariata per Giovanni Ruvolo, anche lui al 30esimo posto. Lo scorso anno l'amministratore di Caltanissetta era al 33esimo posto, secondo tra i sindaci siciliani “più amati”.
In discesa, al 43esimo posto, Calogero Firetto: il sindaco di Agrigento nel 2015 si piazzava al ventesimo posto, primo tra i siciliani. Più giù, al 71esimo posto, troviamo il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, insieme a Enzo Bianco, sindaco di Catania, e a Maurizio Dipietro, di Enna.
Chiudono la classifica siciliana, confermando i risultati dello scorso anno, i sindaci di Ragusa, Messina e Trapani. Al 98esimo posto troviamo Federico Piccitto e Renato Accorinti. Mentre al 102 esimo Vito Damiano.
A livello nazionale è il sindaco di Torino, Chiara Appendino, il vincitore assoluto del Governance Poll 2016. Un risultato in estrema contrapposizione con quello dell'altro sindaco Cinquestelle eletto nel 2016. Virginia Raggi, primo cittadino di Roma, sprofonda al penultimo posto con il 44% di consensi.
In particolare, il primo cittadino di Torino realizza una crescita di 7 punti e mezzo rispetto al consenso ottenuto lo scorso anno e ottiene il 62%. Il sindaco di Roma, invece, registra una forte flessione perdendo circa un terzo del consenso ottenuto alle elezioni della scorsa primavera (-23,2%).
Al secondo posto della classifica nazionale si piazza Dario Nardella, Pd, primo cittadino di Firenze (61%) mentre al terzo si trova Federico Pizzarotti, alla guida del Comune di Parma con il 60,5%.
GOVERNATORI REGIONALI
Primato negativo per la Sicilia con Rosario Crocetta che si piazza all'ultimo posto tra i presidenti di Regione, confermando di fatto i risultati dello scorso anno.
Primeggia il Veneto con Luca Zaia (Lega) al primo posto col 60% dei consensi, seguito da Enrico Rossi (Pd) che guadagna il 9% rispetto alla precedente rilevazione e si ferma al 57%. Medaglia di bronzo al presidente della Lombardia Roberto Maroni (Lega) che arriva al 54% (+11,2%).
A Sud solo il calabrese Mario Oliverio, al sesto posto con il 51% di apprezzamento, e il lucano Marcello Pittella, settimo con il 50%, si staccano dalla media territoriale.
31 Commenti
johnny
16/01/2017 09:27
Vorrei sapere in quali "ambienti" sale il consenso del sindaco uscente Orlando, atteso che la settimana scorsa la maggior parte dei commenti postati dai lettori del GDS erano negativi nei suoi confronti, almeno il 60%. Se qualcuno ha dati oggettivi su questa presunta "scalata" di Orlando me lo faccia sapere. Grazie.
vincenzo
16/01/2017 09:48
riguardo Crocetta non ci sono dubbi, riguardo Orlando, posso dare parere positivo solo quelli che grazie a lui occupa un posto di lavoro senza aver effettuato alcun concorso
Obermann
16/01/2017 15:34
Ricordate lo slogan di Orlando ? Orlando sa fare il sindaco. E si vede, perbacco. Basta andare un po' in giro per la citta'. In ogni caso le valutazioni del Sole contano fino a un certo punto. Alle prossime basta non votarlo e costringerlo alla pensione. Credo che abbia anche l' eta' giusta.
pumilia
16/01/2017 16:55
Siete tutti e tre del M5S? Certo se i palermitani, fossero più civili quello che fa Orlando si vedrebbe meglio
SEx
16/01/2017 17:12
Orlando è il miglior sindaco che possano avere i PANORMoSAURI. Guardatevi in giro e vedete le strade e le piazze come sono migliorate.
Carlo52
16/01/2017 20:30
Con tutto rispetto per gds, NON è vangelo, ed il mondo è bello perchè è vario. Di sicuro se si va tra la plebe di Palermo troveremo un basso indice di gradimento. Plebe non è necessariamente dispregiativo in se, indica una area sociale molto vasta che, nolente, ma più spesso volente, vive ai margini (sopratutto della legalità) ma che è anche affetta dal bisogno.....e che a Palermo è assai ampia, si trova lo zoccolo duro dei pollici verso!
RuggeroII
17/01/2017 08:40
Qualcuno mi spieghi come vengono fatti questi sondaggi a cui diamo tanta importanza?
Cittadino del sud
16/01/2017 09:28
Non ci credo proprio, la solita pubblicita' giornalistica, alle prossime elezioni verra' umiliato fai palermitani e da Ferrandelli !
Rosario
16/01/2017 09:33
Per fortuna, i sondaggi in Italia si sa come vanno a finire.....!
barbara
16/01/2017 09:50
......... e anche in USA, vero imam Giuseppino?
johnny
16/01/2017 10:23
Beh, sul referendum del 5 dicembre mi pare che i sondaggi siano stati pienamente azzeccati!
Antonino Pipitò
16/01/2017 09:59
A Palermo hanno intervistato solo islamici, rom e gay evidentemente.... ah dimenticavo anche quelli che stanno in residence ricchigni e ville e amano ciondolare a piedi una volta la settimana nelle zone dove regnano le ztl !!!!
Gaby
16/01/2017 10:05
Crocetta e' una figura "inesistente" nella gran parte del territorio siciliano, quindi che si piazzi all'ultimo posto, non meraviglia nessun di noi cittadini. Trovo assurdo invece che un sindaco come Orlando , che ha preso in giro i propri elettori si possa classificare al 30esimo posto. Sento puzza di bruciato!
Totò
16/01/2017 10:22
Carissimo Sindaco, ne approfitto ( forse commento non in tema ) per ricordarti, che un'intera area di viale Campania è recintata da circa due anni e sottratta alla pubblica fruizione. Non è che ci siano in corso lavori: l'area è perfettamente sgombra ma...recintata ! Non sarebbe normale, visto che la dismissione delle barriere richiederebbe un solo giorno di lavoro, restituire anche momentaneamente questo spazio ai cittadini ? Mercatino + Tecnis + scuole ed il risultato è che il mercoledì questa via diventa una bolgia ! Vogliamo salire ancora in questa classifica ?
Maria
16/01/2017 10:31
I neo stabilizzati e le loro famiglie la ringraziano per essersi dimenticato di loro, pur garantendo ormai tutti i servizi in questa città.
tio pepe
16/01/2017 10:36
Dopo 70 anni continui di ruberie, intrallazzi, mafie, massoneria riunite, etc., all'assalto della Regione Siciliana, ora ci vorranno almeno 20anni per riportare le Cose al verso e al posto giusto. Crocetta ha iniziato questo percorso.
paolo 64
16/01/2017 10:38
Ma quale posizione puo' occupare un presidente che non è riuscito a portare avanti nessuna delle sue promesse elettorali? DAi forestali ai precari, dalla riforma dei dirigenti alla sanità. Si era presentato da Giletti come il giustiziere dei poveri, il riformatore della macchina regionale. Risultati: Povertà in aumento. Amministrazione regionale allo sfascio. Parlamento e governo ferma e ravvolta nello stesso suo cordone ombelicale. Sanità ai limiti della decenza. Disoccupazione giovanile alle stelle. Grazie presidente, se si è piazzato all'ultimo posto i motivi li ho elencati al ribasso.
paolo 64
16/01/2017 10:58
Orlano ha avuto sempre un pachetto di voti , tale da potergli permettere di candidarsi senza cattive figure. Gli unici che in 30 anni, se non di piu', che hanno avuto la possibilità di lavorare per l'amministrazione comunale, se pur eterni precari sono gli L.S.U, i PIP ecc...... Da allora non si sono fatti piu' concorsi perchè il numero era tale di queste persone, che magari inizialmente potevano essere state favorite ma passati trenta anni , mi sembra normale che nessuno di loro si sarebbe sognato di lasciare il carro , per un salto nel buio, quidi oggi pretendono una definitiva sistemazione. Non saranno certo i commercianti all'interno della ZTL che lo voterebbero nuovamente. Ne i cittadini che per andare a a lavorare devono sostare ore ed ore ai semafori e negli incroci senza alcun vigile. Ne i genitori che portano i figli a scuola con le coperte. Il problema è chi sino a quando le spese destinate al mantenimento del carrozzone amministrativo nessun Sindaco potrà mai trovare soldi per destinarli ai bisogni veri della città-
vincenzo
16/01/2017 17:35
I POLLICI VERSO LI DEVE CAPIRE SONO LORO I RACCOMANDATI DEL SINDACO
Paolo
16/01/2017 11:02
Ah vabbè i soliti sondaggi.., la realtà è un altra e i cittadino lo sanno.
MICHELE
16/01/2017 11:11
a palermo quando si parla di orlando la gente si schifia e scappa, come ha fatto a risalire tutte queste posizioni?
Giuseppe
16/01/2017 11:53
signor jhonny, continuate a fidarvi dei commenti pubblicati da 4 utenti antiorlandiani che farete strada! ah ah ah ah la realta' e' diversa dalla realta' virtuale. Orlando piace ai palermitani e sara' rieletto. anche nel 2012 c'era gente che diceva: i commenti sul web sono in gran parte contro orlando, orlando non superera' il 5%...e orlando e' stato rieletto con il 73% dei voti! FORZA ORLANDO!
Septimus
16/01/2017 13:57
73% dei voti con 30% dei votanti
johnny
17/01/2017 11:30
4 utenti? Ha problemi di vista?
Giuseppe
16/01/2017 11:56
signor pipito', veramente Orlando ha sempre avuto grandissimi consensi nei quartieri popolari. in secondo luogo, le uniche critiche vengono proprio dai ricconi che non possono entrare con l'auto in ascensore e che sono troppo nobili per usare i mezzi pubblici o la bicicletta. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO E DI VIA ROMA SONO FAVOREVOLI ALLA ZTL. FINALMENTE RESPIRANO ARIA BUONA. E ORA ANCHE I COMMERCIANTI SONO IN GRAN PARTE FAVOREVOLI. E TUTTI SONO SODDISFATTI DELLE INIZIATIVE DEL COMUNE PER RILANCIARE IL CENTRO STORICO.
invalantonio
16/01/2017 14:19
infatti i commercianti ringraziano orlando di aver chiuso la loro attività vedi Niceta,Torregrossa,barone, tanto per citare alcuni nomi di negozi storici, forse caro giuseppe tu vivi in un altra città, ma non capisci che è una città morta, vai a piazzale ungheria. è al centro di Palermo sembra una piazza di un film post apocalittico non ci sono più negozi, non ci sono più bar, ristoranti,banche ci sono solo barboni che vivono sotto i portici. Palermo è anche periferia degrado sociale ed economico non è solo centro storico!!!Giuseppe ma che cavolo dici!!!!!!
giova
16/01/2017 18:52
Non ci sono quasi più commercianti in Via Roma
johnny
17/01/2017 09:17
Io non la conosco e non so cosa lei faccia nella vita ma ha dato una lettura contraddittoria del "fenomeno Orlando. Prima dice che prende i voti dai quartieri popolari, poi che i residenti del centro storico (Via Roma) sono soddisfatti della ZTL e che, pertanto, dovrebbero votarlo. Non mi pare però che via Roma sia un quartiere popolare. Deduco che Orlando prende voti da tutta Palermo. Di fatto, Orlando prende voti da chi è SUSSIDIATO (contributi all'affitto, bonus socio-sanitario, etc etc) con fondi comunali raccolti con le tasse pagate da quelli che lei afferma di essere ricchi un pò "choosy" e che negli anni si sono stufati di mantenere questa pletora di gente. Riguardo ai mezzi pubblici anche io sarei lieto di poterli prendere qualora le corsie preferenziali fossero tenute libere da certa gentaglia e fossero più puntuali.
ugo
16/01/2017 11:56
avevo sempre qualche dubbio riguardo il fatto che palermo fosse solo una città arretrata o se vi fosse qualcosa di più tragicamente grave, ora non ho più dubbi: palermo è una città di morti viventi...
Nino
16/01/2017 19:08
Sig. Ugo lei è di Palermo?
Giuseppe
16/01/2017 11:58
barbarella, veramente proprio negli Usa Trump ha avuto 3 milioni di voti in meno della Clinton e 8 milioni in meno se si sommano la clinton, la verde e il libertario. quindi i sondaggi avevano indovinato: la clinton ha avuto piu' voti, ma trump ha vinto con un sistema incredibile che ha premiato chi ha avuto meno voti, milioni di voti in meno!!!!
giova
16/01/2017 18:53
3,8 milioni di voti in meno
Giuseppe
16/01/2017 12:00
signori Michele e Gaby,complimenti per il "senso della realta'". avete un polso dei palermitani incredibile...ah ah ah ah ai palermitani Orlando piace e sara' rieletto con ampio margine. rassegnatevi. FORZA ORLANDO!
Gaby
16/01/2017 13:59
Certo, se viene eletto da uno come lei, non si fa altro che aggravare la situazione in cui siamo! Il suo amato sindaco ha continuato a rovinare Palermo, siamo al completo sfacelo di questa citta'! Quale senso della realta? Ancora nel 2017 ci sono preoblemi di acqua, rifiuti ,Ztl( se pago posso inquinare!!!) etc.... Questo me lo chiama sindaco?
Giovanni
16/01/2017 12:19
Può piacere o non piacere ma Orlando rimane il miglior sindaco che una città come Palermo (e soprattutto a causa dei palermitani) possa avere!! Riesce a mediare l'enorme inciviltà del palermitano, come fatto con la ZTL che è molto più restrittiva e "salata" in tutte le città e centri storici italiani, ma Lui è riuscito a trovare una "via di mezzo" il famoso "grigio" che ahinoi regna in Sicilia!
Grandine
16/01/2017 12:48
Commento con annessa riflessione, rarità da apprezzare. Condivido la tesi.
paolo 64
16/01/2017 12:26
Vincerà nuovamente Orlano non solo per il consenso che ha nei quartieri popolari, dove la densità demografica è notevole, ma perchè Ferrandelli si sta presentando con lista civica, quindi senza speranza. Peccato avremmo almeno provato un giovane con un nuovo punto di vista rispetto a quello scontato di Orlando.
Mary
16/01/2017 12:38
Non è detto...io ci vedo Ferrandelli per esempio...
Giovanni
16/01/2017 12:58
Se i "giovani" sono come Renzi, Boschi, ecc. allora le speranze le abbiamo perse già in partenza!! Colmi di presunzione, accecati di ambizione e di voglia di potere che li rende permeabili e vendibili alla prima "offerta" delle diverse lobby!!!
Giuseppe
16/01/2017 12:34
Mai votato però forse rispetto altri passati o quelli di altre città tipo Roma preferisco Ollando
Gigi
16/01/2017 12:40
E certo che Crocetta è ultimo! Il suo unico merito è stato quello di "trovare" soldi per una marea di parassiti raccomandati nullafacenti!
pitronio
16/01/2017 13:17
Sondaggio veritiero!!!
giustizia
16/01/2017 13:18
orlando non se lo fila più nessuno.
Roberto
16/01/2017 14:04
Basta andare a siracusa per capire come il suo sindaco non e apprezzato..per quanto riguarda crocetta il sondaggio ha anticipato quello che accadrà nelle prox elezioni.
Antonio 2
16/01/2017 15:02
Per come è ridotta la Sicilia io piazzerei gli amministratori, salvo poche eccezioni, "tutti" all'ultimo posto!
Giuseppe
16/01/2017 15:19
invantonio: 1) i clochard ci sono in tutto il mondo, compreso a londra, dublino, parigi, new york, madrid e ovunque. di certo il problema di palermo non sono i clochard! 2) i problemi di niceta non sono dovuti alla ztl (basta informarsi e leggere le cronache dell'epoca). 3) orlando e' il migliore sindaco della storia di palermo
giova
16/01/2017 18:56
ovviamente la storia è opinionabile :)
johnny
17/01/2017 11:32
Altro che 4 utenti. Solo in questo post ben 16 (4x4)
Giuseppe
16/01/2017 15:22
x gaby: I MERITI DI ORLANDO MERITEREBBERO UN'INTERA ENCICLOPEDIA. ECCONE ALCUNI: 1) riapertura del teatro massimo. 2) spasimo 3) riconoscimento unesco. 4) primavera di palermo 5) moralizzazione e trasparenza. 6) pedonalizzazione di via maqueda (rinata). 7) lotta contro la mafia. 8) tantissimo altro
Antonino Pipitò
16/01/2017 15:34
lotta contro la mafia ? spasimo per le attività produttive chiuse di sicuro
Gaby
16/01/2017 16:19
Caro sig. Giuseppe , niente da dire sui meriti da lei elencati. Il punto 6 purtroppo è criticabile , i commercianti manifestano contro di lui perché dalle 8:00 alle 20:00 ininterrottamente chiudono la strada senza nessuna sosta di riapertura così da aggravare l'economia .... Molti dipendenti presso esercenti sono stati licenziati per questo motivo. E poi si maria di disoccupazione!Via maqueda rinata? Io vedo soltanto negozi vuoti e bancarelle di extracomunitari che inquinano un immagine gradevole, quale il centro storico! Qui c'è altro da dire: la vera peste di Palermo continua ad essere la parola "rifiuti", hanno messo in ogni angolo di strada i cestini per la carta che sono stracolmi di immondizia e che nessuno di competenza svuota rendendo il servizio ottimo! Altro che terzo mondo, qui si deve partire da zero e poi quando i problemi saranno risolti allora si possono elencare quelli da lei citati! Ps: punto 8, ???
Gaby
16/01/2017 18:43
Un amministrazione e' valida, quando riesce a risolvere problemi che molti palermitani incivili causano: 1)traffico 2)soste in doppia fila 3)sosta sui marciapiedi 4)rifiuti 5)mezzi pubblici 6)gestione Car- Sharing 7)dipendenti comunali eccessivi (20000 contro 3000 di Milano) 8) strisce pedonali sbiadite in tutta la citta' con rischi connessi 9)Manto stradale e marciapiedi dissestati. La mia memoria storica si ferma a questo, ma mi sembra difficile come un cittadino possa difenderlo!
rosalba
17/01/2017 08:00
e il lavoro?
johnny
17/01/2017 11:34
Lotta contro la mafia? Per dare un segno tangibile, basterebbe che facesse finire il fenomeno dei posteggiatori abusivi
Obermann
16/01/2017 15:26
Crocetta ultimo ? Non ci posso credere ! Un si grande amministratore non puo' trattarsi cosi'! Siciliani davvero ingrati.
viseminara
16/01/2017 21:22
Orlando fa fatto il suo tempo, ha avuto la sua possibilità e non ha rispettato i suoi elettori non verrà più eletto.
Mario Rossi
17/01/2017 08:09
ehi tu?..."gradisci" un posto di lavoro, senza che tu ne abbia diritto in quanto privo di titoli ed in assenza di un concorso pubblico? Bene, vota Orlando! Lui si che la scalata la sa fare!!!!
Umberto
17/01/2017 12:42
Che Orlando il sindaco lo sappia fare o no io ho visto un centro storico più curato. Palermo non è solo il centro storico certamente è molto va fatto ancora ma bisogna dire che coi palermitani non c'è vita facile...insegnar loro il rispetto civici non è lavoro da sindaco...Ma sai com'è?! Alle prossime c'è un ferrandelli dietro l'angolo...Pronto a riprovarci....