
PALERMO. Inizia oggi all'Ars l'esame dei provvedimenti economici da approvare entro il 31 dicembre. Oltre all'esercizio provvisorio il parlamento regionale è chiamato ad approvare il ddl per la proroga e le misure per la stabilizzazione dei precari degli enti locali.
La commissione Bilancio si è riunita oggi alle 14: primo testo da esaminare proprio la proroga dei precari, per dare copertura finanziaria al provvedimento e poterlo incardinare in aula. Quando il ddl arriverà in aula si darà il termine per gli emendamenti, probabilmente 24 ore. Se il testo sarà esitato dalla commissione in tempi brevi potrebbe arrivare già nel pomeriggio a Sala d'Ercole.
Il presidente della commissione bilancio Vincenzo Vinciullo ha annunciato che i lavori andranno avanti fino all'esito dei testi: "Il ddl è arrivato nel primo pomeriggio dalla commissione Affari istituzionali, andiamo avanti ad oltranza, l'importante è esitare i testi per l'aula entro il pomeriggio o al massimo entro la serata. Contiamo di chiudere la seduta alle 18". La seduta d'aula, convocata alle 16, sarà aggiornata alle 19, quando, con ogni probabilità, provvederà a incardinare i due ddl prima di rimandare i lavori a domani.
"Speriamo di chiudere i lavori della commissione bilancio al più presto - ha detto il presidente della Regione Rosario Crocetta poco prima di entrare nella stanza della commissione - e incardinare in aula il disegno di legge sulla proroga dei precari e quello sull'esercizio provvisorio entro stasera. In questa fase sarebbe molto importante guadagnare tempo".
"C'è stata una lunga discussione di merito sul ddl sui precari, sono ottimista - ha aggiunto Crocetta -. Mi auguro che una volta in aula si dia il minor tempo possibile per gli emendamenti in modo da velocizzare l'esame".
Persone:
7 Commenti
Caos
27/12/2016 20:28
L'unico interesse di Crocetta e company sono i precari, come se in Sicilia non ci fossero problemi. Per il bene dei siciliani mi auguro che nessuno di loro venga rieletto.
ANTONINO
27/12/2016 20:54
L'UOMO FU CREATO PER LA SOCIETA' . LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI E' UN ATTO DI GRANDE CIVILTA' .
vittorio
28/12/2016 02:44
Se a Siena hanno il palio, da noi c'è la solita cursa ru sceccu di fine anno e che scecchi !!!
Conan il Bassotto
28/12/2016 09:01
Chissà perchè ogni anno, fatto di 365 giorni, si riducono ad approvare il Bilancio e la Legge di stabilità agli ultimi due o tre giorni dell'anno. Ai nostri "POLITICI" per approvare i provvedimenti veramente importanti piace fare sempre la maratona! Mi chiedo, perchè, allora, non partecipano a quella di New York? Sicurmente, perchè lì avrebbero poche chance di arrivare al traguardo, invece, all'A.R.S., alla fine, vincono sempre tutti!!!!!! Maggioranza e opposizione trovano sempre accordi per restare ognuno al proprio posto e proprio in questa legislatura, dove tutto sembrava doversi chiudere prima del solito, ce l'hanno fatta a portarla a termine conìme tutti loro volevano! Ancora una volta il Popolo siciliano è stato rpeso in giro. Ora basta! Spero che ad ottobre prossimo molti volti (sempre gli stessi) restino a casa loro, solo che la PENSIONE da deputati è fatta salva!!!! E, purtroppo, noi paghiamo e subiamo.
Antonio 2
28/12/2016 09:01
In zona Cesarini, come sempre! E nei rimanenti giorni dell'anno come passano il tempo i nostri "onorevoli"?
Gaetano Di Bella
28/12/2016 16:27
Nella legge sui precari è nascosto un comma che apre a nuovi contratti in Regione e Comuni. Alla faccia del blocco delle assunzioni!!!
Lucia
29/12/2016 00:24
Stabilizziamo anche i forestali...i precari più anziani della Sicilia.