
ROMA. "L'ipotesi dello spostamento" della data del referendum "non esiste, punto. E del resto Alfano mi sembra che l'abbia messa in tono dubitativo". Lo afferma il premier Matteo Renzi a 'Effetto giorno', su Radio24.
"Non perdiamo tempo in queste vicende". Quello sul rinvio della data del referendum "è un dibattito surreale: pur di non parlare del referendum una volta la settimana c'è un argomento a piacere su cui si discute. Di rinvio ha parlato non soltanto il ministro. E' legittimo che Alfano abbia dato una disponibilità alle opposizioni. Ma abbiamo detto che l'argomento non è in discussione, si vota il 4 dicembre, evitiamo di incrociare referendum e terremoto: non hanno niente a che vedere".
"Se vince il No l'Italia perde un'occasione, se il Sì si semplifica. Non voglio parlare di quel che faccio io. Quello che faccio è chiaro da sempre". Così risponde il premier Matteo Renzi a Radio 24 a chi gli domanda se si dimetterà in caso di vittoria del No al referendum. "Ho molta autostima, secondo alcuni troppa - aggiunge - ma sono ben consapevole che il mio destino personale vale molto meno della riforma costituzionale che è per i nostri figli".
E ancora: "Questo è un referendum su cui l'Italia si gioca il proprio domani e il 5 dicembre la domanda sarà se l'Italia è in condizione di essere un Paese più semplice e in grado di affrontare la globalizzazione. Qui ci sono i cittadini che votano, come si fa ad avere paura della democrazia?", aggiunge con riferimento all'esito del referendum.
7 Commenti
GINO
02/11/2016 15:32
Aspettiamo, se vince il No, ha promesso che si dimetterà. Vedremo s'è uomo.
Fabio
02/11/2016 19:51
D'alema nel 2000 si dimise dopo aver perso le elezioni regionali.
Cittadino indignato
02/11/2016 16:00
Il paradosso è che tra loro non si capiscono. Uno dice una cosa e l'altro tutto l'opposto
paolo stressato
02/11/2016 19:22
qualcuno mi sa dire se in questo referendum esiste il quorum? poichè se cosi' fosse un altro rinvio favorirebbe l'astensione per svilimento.
Pietro
02/11/2016 23:29
No non c'è quorum.
davide
03/11/2016 03:54
Non c'è quorum
gaspare barraco
02/11/2016 19:52
Una terza via: lasciare in pace la Costituzione e non parlare mai piu' di referendum per modificare la Costituzione.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Fabio
02/11/2016 21:04
Siamo ancora in un sistema democratico occidentale?
andrea
02/11/2016 22:06
Io non riesco a capire quali siano i motivi di questo possibile rinvio, andiamo tutti a votare nella data stabilita, se vince il si facciamo questa riforma Costituzionale, e se vince il no lasciamo le cose per come sono. Il rinvio del referendum, potrebbe essere solo motivo di confusione.
Fabio
02/11/2016 22:32
Se prevale il no,il governo è in pratica bocciato dagli italiani,quindi dovrebbe dimettersi,quindi hanno il timore...
titelive
03/11/2016 08:18
Finché non si ritrovino i veri valori di equità, di eguaglianza sociale, di giustizia, libertà, solidarietà fra i popoli, allora la politica perderà sempre piu' terreno, disinteressamento ed apatia da parte dei cittadini.