
ROMA. «Dentro una coalizione è il partito più forte ad aver diritto di scegliere il leader. In questo momento la Lega e Forza Italia nei sondaggi sono praticamente sullo stesso piano, ma le posizioni saranno determinate al momento delle elezioni». Lo dice Silvio Berlusconi a Bruno Vespa per il libro «C'eravamo tanto amati. Amore e politica. Miti e riti. Una storia del costume italiano» in uscita il 4 novembre da Mondadori Rai Eri.
Quanto a Fi, il leader della Lega Matteo Salvini sostiene: «Penso che dopo il referendum ci saranno due anime diverse. Con Giovanni Toti, per esempio, stiamo ragionando su un percorso comune. Aspettiamo la legge elettorale. Con Toti, con alcuni parlamentari e sindaci di Forza Italia la convergenza può avvenire domani mattina, come con Fitto e la Meloni. Con altri credo che non faremo molta strada insieme. Quando si andrà alle elezioni politiche, non importa se nel 2017 o nel 2018, il fattore determinante per l'alleanza sarà la collocazione nell'Unione europea. Se Forza Italia sarà ancora alleata in Europa della Merkel e di altri nel Partito popolare europeo, se in commissione a Strasburgo i parlamentari europei di Berlusconi voteranno insieme con quelli di Renzi e con i socialisti, come capita spesso, l'alleanza sarà impossibile».
E Parisi?, «Se la novità è lui, non è la nostra tazza di tè», risponde Salvini. Berlusconi crede nella solidità dell'alleanza con la Lega e non crede che Salvini intenda smarcarsi dall'alleanza. «Non credo proprio. Nell'ultimo incontro ci siamo salutati dandoci il 'cinquè come fanno i ragazzi e Salvini mi ha detto: 'insieme vinciamò».
Persone:
4 Commenti
leo
30/10/2016 13:23
Che noia non riesce proprio a rassegnarsi x il bene del centrodestra deve andare in pensionamento forzato.
Fabio
30/10/2016 18:50
Chi lo dice? l'elettorato di centrodestra? non mi risulta dato che alle passate elezioni amministrative Forza Italia supero la Lega Nord.
Carlo52
30/10/2016 14:11
Il centrodestra ha già mostrato la sua vera faccia per almeno 15 anni! Lui la sua, sarebbe meglio che si nascondessero entrambi!
Fabio
30/10/2016 17:22
Invece il suo centrosinistra mostro la vera faccia dal 1996 in poi...
Fabio
30/10/2016 17:20
Giusto
Carlo52
30/10/2016 22:25
Chi si contenta gode, ma decide l'Elettorato: c'è da farsene una ragione, purtroppo Berlusconi crede di essere politicamente vivo, idem Salvini, idem i rottami politici della destra estrema come pure gli avventurieri "cattolici " ex Dc. E' pia illusione: sono tutti defunti da anni!
Fabio
30/10/2016 23:35
I sondaggi attuali (con la legge elettorale attuale) dicono che il centrodestra unito puo' competere al primo turno. Pensi al suo pd che tutti i sondaggi danno sconfitto al ballottaggio con il m5s. Cmq è tutto da vedere in futuro con l'eventuale legge elettorale che moficheranno.
Fabio
30/10/2016 23:35
modificheranno
Kitwil
31/10/2016 09:20
Carlo e Fabio voi guardatevi i vostri centrodestra e centrosinistra. Io mi guardo i danni che hanno provocato a me e a milioni di italiani. Sino a quando faranno una politica basata sulla corsa ad una poltrona da mettere sotto il sedere; sulla possibilità di tutelare i loro interessi ( vedi legge salvapreviti da una parte e legge salvabanche dall'altra); sul potere di conferire incarichi a destra e sinistra ad amici e parenti con i nostri soldi ( vedi anche caso Muraro del M5S), questi elementi ( perdonatemi ma non me la sento di chiamarli "signori" nè "onorevoli".... onorevoli poi di cosa me lo devono spiegare) sono la peggior specie di politicanti che possa esistere
Zigozago
31/10/2016 11:19
Kitwil - In linea di principio posso darle ragione ma se lei fa parte (come penso) del 50% che non vota, poi non si lamenti. Un vecchio detto diceva: Chi non fa politica, la subisce. E la politica, per quanto inefficiente e a volte cialtrona, decide anche sulla sua testa.
Kitwil
31/10/2016 15:23
Zigozago ti rispondo perchè hai risposto contrariamente a chi mette il pollice verso senza esprimere il suo dissenso ( evidentemente sono "amici" incaricati dai politicanti e "mangiano a sbafo" sulle spalle dei cittadini). Ti confesso ( scusa per il "TU") che a votare ci vado, ma in considerazione degli attuali politici, preferisco votare per i radicali. Non avranno velleità di governo, ma in compenso su di loro non ho mai sentito parlare di tangenti, corruzione, favoritismi ecc.. Hanno dimostrato di credere in quello che dicono ed in quello che fanno e mettono la loro faccia in prima persona pur di portare avanti in ciò che credono. Ai partiti che ambiscono al governo, non mi sento di esprimere alcuna preferenza in quanto non danno fiducia, a mio avviso. Di contro non critico nessuno che li vota, ognuno è libero di esprimere il proprio parere mediante votazione. Nulla contro di loro, ma solo contro chi dovrebbe amministrarci e invece fa i propri comodi. tutto qui
Matteo
31/10/2016 11:51
Il leader può essere uno solo e il suo nome è Matteo Salvini! L'unico che ha le palle per fermare questa ondata selvaggia di immigrati.
Carlo52
31/10/2016 17:17
Lo voti; in Sicilia sarete in 22 o 25, (quelli che accettate da Sud gli insulti dei leghisti)... quanto al fermare l'orda selvaggia sono solo punti di vista: personalmente di selvaggi vedo soltanto gli ignoranti del Sud che hanno votato centrodestra ed i tamarri nel Nord che hanno votato lega!
Fabio
31/10/2016 17:56
Carlo52 dalle sue parole si deduce che ancor oggi le bruciano le grandi vittorie elettorali di Berlusconi, che vuole farci nella vita si vince e si perde lei politicamente ha perso,gli italiani scelsero spesso a furor di popolo Silvio Berlusconi alla guida della nazione. (Compreso il sottoscritto)