
PALERMO. La sindaca di Roma Virginia Raggi è giunta a Palermo per la Festa 5 Stelle: prima tappa l'albergo del capoluogo siciliano dove alloggiano Beppe Grillo e Davide Casaleggio. Raggi è entrata nell'edificio senza rilasciare dichiarazioni.
L'incontro si è protratto per parecchio tempo. Alla domanda dei cronisti: "Si è consultata con Beppe Grillo sui prossimi assessori?", Raggi ha risposto: «Io mi sono confrontata con gli assessori e i miei consiglieri». Il riferimento è alle nomine dei prossimi assessori al Bilancio e alle Partecipate. L'incontro con Beppe Grillo è andato «bene, benissimo. abbiamo parlato di questa bellissima manifestazione. Finalmente ci riuniamo, dopo un anno, per noi questa manifestazione è un momento importante in cui ritrovarci, parlare e condividere quello che stiamo facendo», afferma ai cronisti. Con Grillo «abbiamo parlato di quello che succederà, di come sta andando Roma», sottolinea.
Arrivata a Palermo, Virginia Raggi ha twittato - pubblicando anche un breve video - il suo arrivo in Sicilia annunciando che sarà sul palco di Italia 5 Stelle: «Non mancate». La sindaca doveva essere a Palermo ieri, ma ha slittato a oggi la partecipazione alla kermesse Cinquestelle, per restare a Roma dove una palazzina è crollata nella notte.
Alla manifestazione Italia a Cinque Stelle c'è chi attende che annunci i nomi degli assessori mancanti nella sua giunta: al bilancio-patrimonio e alle partecipate. Per il primo c'è la scelta ma non l'ufficialità e si starebbe chiudendo anche sul secondo. Responsabile dei conti capitolini, al posto di Marcello Minenna, salvo nuove sorprese, dovrebbe essere Salvatore Tutino, un magistrato contabile in pensione esperto nella lotta all'evasione fiscale che qualche anno fa era stato oggetto di critiche proprio da parte del Movimento Cinque Stelle. E forse è per questo, o per maggiori approfondimenti, che il Campidoglio sta temporeggiando nella nomina.
«La mia opinione su Salvatore Tutino? »Forse sono stato un pò duro... - ha risposto ieri Alessandro Di Battista, autore nel 2013 di un post infuocato contro la nomina a consigliere della corte dei Conti di 5 magistrati tra cui Tutino -. Comunque, non commento nomine ancora non ufficializzate e la scelta è di Virginia».
Persone:
7 Commenti
Giuseppe
25/09/2016 11:12
Delusione... Dovevate essere il NUOVO... e invece siete più arroganti degli altri (è tutto dire)! Vergogna... Pizzarotti ha ragione!!!
Proust
25/09/2016 11:36
Basta passerelle. Non ci si deve distrarre finché non è pronta la giunta per Roma. Dopo 100 giorni, non avere ancora nominato gli assessori é uno schiaffo sul viso degli elettori.
Maurizio
25/09/2016 13:13
Se non viene è perché è litigata con tutti se viene trascura il suo popolo. Ma vi rendete conto che siete patetici?
Gela75
25/09/2016 13:25
Si, ma dopo 3 mesi cs ha deciso? Ha sl fatto perdere credibilità!
Zigozago
25/09/2016 13:28
Che debba operare in accordo con giunta e consiglieri è il minimo che si debba chiedere a un sindaco. Sembra di scoprire l'acqua calda ma con questi chiari di luna in casa grillina anche le cose ovvie sembrano diventare di difficile attuazione. Troppo complicati con le loro regole autolesionistiche.
mario Mi
25/09/2016 14:37
Il dittatore ha deciso.Comando io. Attenzione ai signori assoluti che vogliono comandare. Vedi Mussolini, Hitler e tanti altri. Sveglia!!!!!!!!!
Domenico
25/09/2016 14:50
Hanno scelto Palermo nella certezza che qui avrebbero fatto il pieno. La Sicilia da sempre è stata terra di conquista; qui sono passati tutti, dai fenici fino a Berlusconi, di volta in volta accolti come liberatori dal precedente occupante. I siciliani, per scelta o per imposizione, hanno sempre avuto un padrone.