
PALERMO. Il nuovo M5s 2.0, quello che aprirà "la fase due", la nuova era del Movimento che avanza a passo di gambero, vede il suo futuro in un ritorno alle origini. Con Beppe Grillo che si riprende in mano lo scettro pentastellato ma vuole porte aperte al nuovo che avanza.
"Se devo fare il capo politico lo farò. Io ci sono a tempo pieno. Non posso più con il passo di lato. Io voglio stare con il Movimento fino alle elezioni e vincerle", annuncia Beppe Grillo confermando le impressioni che lo vedevano tornato alla guida del Movimento. Ammette anche "gli sbagli che abbiamo fatto" Beppe Grillo, ma è certo che in definitiva gli italiani delle beghe interne del M5s "se ne strabattono".
E i numeri lo dimostrano: quando ha temuto che potesse venire giù il castello costruito con pazienza per anni a causa dei litigi, poi si è rasserenato: "Ho visto che siamo calati dello 0,1%-0,2%". Ma per andare avanti qualcun altro dovrà fare un passo indietro. Non nomina il direttorio ma apre spazi a chi sarà in grado di servire la causa del Movimento. E alle nuove generazioni.
"Siamo davanti alla prima fase di un grande esperimento, ci sarà una seconda fase e la inaugureremo stasera" dice il leader che spiega: "Fase 2 vuol dire che parlo di una seconda generazione, parlo dei giovani che si avvicinano adesso e devono capire cosa è il Movimento, perché non lo hanno vissuto".
Non nega rivalità nel Direttorio: "Forse sì, ma è normale, del resto la tv è immagine, c'è quello che funziona di più o quello che funziona meno". Tanto più che i parlamentari li ho visti "un po' stanchi" come quando lui, "stanchino" provò a fare il passo di lato. "Ma è normale", aggiunge. Non annuncia ancora nulla sulla cessione del simbolo, che ora resta saldo nelle sue mani.
Ma, a sorpresa, "la settimana prossima uscirà un regolamento". Non solo: in "tv andrà solo chi dovrà parlare di un tema, del nostro programma. Si va in tv sulla base dei programmi". Così come sul palco di Palermo dove i componenti del direttorio si sono alternati agli altri portavoce intervenendo sui temi di loro competenza. La fine nei fatti del direttorio la certifica anche Roberto Fico: "Il direttorio non è un organo politico del Movimento. Non esiste il direttorio, esistono persone che decidono per le loro competenze, esistono funzioni".
E insiste nella sua 'crociata' purista. "Dobbiamo restare ancorati a ciò che siamo. Dobbiamo rimanere fedeli a noi stessi". Il Movimento, ripete, " è partecipazione e condivisione" e "noi andiamo avanti su questa strada". E quindi "non esistono Vip o Big. Non esiste Fico o Di Maio, esistono persone che partecipano". Facile a dirsi. A Palermo esiste Alessandro Di Battista che arriva trionfante sulla sua moto che lo ha portato a spopolare le piazze in giro per l'Italia con la sua campagna per il No alla riforma costituzionale. Guadagnandosi i galloni sul campo. E la stima, l'amore e i selfie degli attivisti.
L'ANALISI. Beppe Grillo si riprende il Movimento in tre mosse, e con il più 'democristiano' dei metodi, quello del 'bastone e della carota', prova ad azzerare le tensioni che, da Roma, avevano investito i vertici del Movimento, a partire dal Direttorio. Quello di Beppe, tuttavia, è un 'blitz salva tutti' solo nella forma: il leader riprende tutti i poteri e impone un principio 'antico' per il Movimento, quello della orizzontalità.
Un principio che, di fatto, depotenzia di ogni autorità il Direttorio ma lascia allo stesso tempo invariata la sua piramide. Una piramide che al vertice vede Luigi Di Maio. In Sicilia, laddove il M5S partì e oggi si presenta con l'ambizione di governare l'Italia si chiude insomma un cerchio. E non sarà un caso che, parlando con i cronisti con una seriosità quasi 'eccezionale' per lui, Grillo definisca i 'suoi' parlamentari "un po' stanchi, un po' logorati". Una frase che quasi rimanda al celebre video in cui il co-fondatore e garante del Movimento, nel novembre del 2014, si definiva "un po' stanchino" e lanciava i 5 del Direttorio.
A meno di due anni di distanza, e con il "vuoto enorme" lasciato dalla morte di Gianroberto Casaleggio, Grillo si vede costretto, quasi come un 'pater familias', a riprendere le redini di un M5S che, con le sue correnti e le sue gelosie, rischia di fare la stessa fine del suo nemico di sempre: i partiti. Da qui l'orizzontalità imposta dal Foro Italico di Palermo.
Da qui una diversa spartizione di mansioni e funzioni: si guardi ai temi e non più ai personaggi, sebbene sia innegabile che le due superstar Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista reggano meglio di altri le telecamere. Ed è qui che la 'carota' del comico genovese si trasforma in bastone: e i destinatari sono quei membri del Direttorio - da Roberto Fico a Carla Ruocco - che, assieme a 'big' come Roberta Lombardi, sono partiti all'attacco di Virginia Raggi e non solo, nei giorni scorsi.
"Un errore, perché non si parla così del Movimento", si osserva negli ambienti pentastellati nei minuti successivi al blitz di Grillo alla kermesse palermitana. Orizzontalità, applicata anche sul palco dove gli interventi soni divisi per temi, ma con dei distinguo: nel Movimento ognuno ha un ruolo, ognuno lavora per la 'comunità' ma il palcoscenico resta di Di Maio e del 'Dibba'.
Con il primo che resta nell'ombra per tutta la giornata e il secondo vera star di questo sabato pentastellato, tallonato solo da Chiara Appendino arrivata tra selfie e strette di mano dei militanti senza la sua gemella romana Virginia Raggi. E gli altri? A parlare nei gazebo, a lavorare all'organizzazione della kermesse, ad illustrare la piattaforma Rousseau.
"Nel Movimento ci vuole metodo, c'è chi va in tv e si sa poi che accade...ma poi coi cittadini chi ci sta?", pungola un pentastellato disegnando il malumore che da tempo attornia gli 'ortodossi'. A tarda sera, però, la scaletta 'esce allo scoperto': a chiudere sono proprio 'il Dibba' e Di Maio. Orizzontalità e nessun rovesciamento delle gerarchie: il Movimento cerca così di uscire dal fango romano. Con l'unica mano 'pesante' rimasta dopo la morte di Casaleggio: quella di Grillo.
31 Commenti
giancarlo
24/09/2016 07:48
magari vincerete pero' ogni volta tante storie , litigi, dimissioni etc etc . Credo che invece di concetrarvi sul vincere dovreste pensare alle cose reali da fare dopo aver vinto . Siete aria nuova ? Dimostratelo ..... Ps: lavoro a Livorno e li' abbiamo visto , proclami non mantenuti , strisce blu nei parcheggi in strade del centro dove i residenti devono pagare per parcheggiare sotto casa e multe a go go ( auto dei vigili che gira di notte per le vie del centro con sistema elettronico di rilevamento ) .
lucas
24/09/2016 08:16
tu evita di farti pilotare il pensiero dalle televisioni e guarda di più i fatti.
Francesco
24/09/2016 08:27
Invece tu evita di farti pilotare il cervello dalle tante cavole scritte sul web! Il M5S fa schifo...proprio come gli altri che non sono da meno!
Gela75
24/09/2016 08:30
Lucas +evidente di cs ke cerki è kiarissimo nn sanno governare fanno semplicemente opposizione distruttiva e basta! !!!!!!
giancarlo
24/09/2016 08:43
Ciao Lucas , ti comunico che non guardo la tv da circa 15 anni per scelta ( salvo in eventi occasionali ) ,io sto parlando di cio' che vivo e vedo non di fantasie . Io sono per il cambiamento ma se le chiacchiere non diventano fatti restano solo chiacchiere . Ps: il mio vuole essere un incitamento e anche una critica , ma solo dettata dalla sete di giustizia , equita' e valori reali che da troppo tempo mancano in Italia e se anche voi deludete resta ben poco davvero
consal
24/09/2016 10:49
Basta con la politica di Unti da Signore, già ne abbiamo avuto uno. A me, spesso, piu' che un partito mi sembra una sorta di setta o comune tipo quella dei film di Verdone. Manca solo che cammini sulle acque e poi a Grillo non manca nulla.
Riccardo
24/09/2016 11:47
Cioè il problema sarebbero le strisce blu in centro (che hanno tutte le città) e che i vigili girino per far rispettare le norme?
Fabio
24/09/2016 22:12
Se cambiano la legge elettorale dando il premio alla coalizione governeranno l'anno mai, con buona pace di chi sogna,spera il m5s al governo.
adolfo
24/09/2016 23:10
Diffidate,gente, diffidate di chi urla da un palco ! Un popolo democratico ha bisogno di leadership convincenti per le cose concrete che questa propone, non di istrioni urlanti...Così si va invece verso un vero e proprio regime. E non é di ciò che l'Italia ha più bisogno.
Peppe
24/09/2016 23:15
Litigi, dimissioni....ma siamo persone dunque posdiamo litigare e sbagliare. Una cosa è certa col m5s una grande parte del paese ha voce e nuova prospettiva: quella di un futuro migliore. Non è poco. Soprattutto per Palermo, la Sicilia e il Sud dimenticato.
Fabio
25/09/2016 17:53
Peppe al sud non c' è economia con o senza il m5s.
luigi
24/09/2016 08:38
io non so se saranno all'altezza di amministrare una regione come la Sicicilia, perché il primo intervento è quello più impopolare: la gestione dei dipendenti regionali inefficienti, assenteisti e bacino delle clientele. Ma temo che non vi sia alternativa per spazzare via l'attuale classe politica siciliana. Spero che no vi sia una deriva oclocratica.
Fabio
24/09/2016 22:54
Se andranno alla guida della regione faranno nulla come gli altri forse peggio,cmq in Sicilia non esiste economia.
Filippo
24/09/2016 09:12
Come in tutti gli ambiti esistono quelli più capaci e quelli meno...i 5 stelle per noi rappresentano la nostra rivoluzione in fatto di onestà di intenti...della competenza applicata solo ai propri interessi siamo stanchi intanto invertiamo la rotta,poi se é vero quello che ho detto(perché posso sbagliarmi ovviamente) per certe incapacità,quando ci sono, si può sempre discutere
adolfo
24/09/2016 12:21
Discutere ? Con chi, se già il gota impedisce a Pizzarotti di intervenire ? I fatti contano più delle parole, specialmente quando si vuole riscuotere la fiducia di un popolo già stanco dei "parolai" pre-elettorali e non solo di questi ...!!!
Pietro D
24/09/2016 12:46
I 5 stelle non rappresentano la nostra rivoluzione , non sono diversi dagli altri e lo hanno dimostrato a Roma: la Raggi appena eletta ha nominato assessori legati al vecchio sistema ed alcuni indagati con tanto di avviso di garanzia di cui era a conoscenza e che ha fatto finta di non conoscere . Anche qualche membro del direttorio sapeva e ha taciuto! Questa è la rivoluzione dell'onestà e della trasparenza ? Mi faccia il piacere! E' facile fare l'opposizione ma al governo e' cosa più difficile... Mi creda non dia troppa fiducia a gente che ha dimostrato di non meritarla! E poi il sindaco Raggi in omaggio alla politica di austerità ha elargito stipendi da favola ai suoi collaboratori... Le pare poco? Ha rinunciato a migliaia di posti di lavoro per i suoi cittadini solo per demagogia... Dietro le olimpiade del mattone c'erano operai, disoccupati e famiglie intere che potevano aspirare a migliorare la propria vita... Paura della corruzione? Con questo ragionamento si fermerebbe tutto compresa l'Italia e ci sarebbe il 100% di disoccupazione. La rivoluzione del no distruggerebbe il paese. Senza contare che la rinuncia alle olimpiadi per paura della corruzione e' stata inoltre una clamorosa dichiarazione di incapacità del sindaco e della giunta 5 stelle a gestire con onestà e trasparenza le relative problematiche. Difronte alla gente senza lavoro dovrebbero vergognarsi ed invece fanno convegni ... Mah!
Domenico
24/09/2016 13:38
Solo vigliaccheria quella di non assumersi responsabilità (legga Olimpiadi) nel timore di esserne poi chiamati a rispondere qualora qualcosa non dovesse funzionare, altro che competenza e capacità!
Ros
25/09/2016 08:15
Ma perchè continuate a criticare una scelta coraggiosa ed utilissima per le casse comunali come la rinuncia alle olimpiadi ? La Raggi ha fatto bene a dire no ! Gli eventi come questi scavano voragini nei bilanci comunali(vedere olimpiadi invernali di Torino ed expo di Milano ) . Tanto poi il ptemier dice due cavolate sulle grandi opere e tutti a ripetete a pappagallo.
giuseppe
24/09/2016 09:25
I penta stellati hanno preso il patentino.....per guidare un Cinquantino. ....si ritrovano a guidare un TIR con rimorchio.
davide
24/09/2016 09:47
Dovevi scrivere camioncino e avresti fatto la rima perfetta
Antonino Pipitò
24/09/2016 09:37
se non facessero le ''pazze isteriche'' il m5S sarebbe stato un gran movimento e veramente alternativo alla squallida politica della prima e seconda repubblica e sottolineo SAREBBE stato !!!
Antonio
24/09/2016 12:18
Per essere un neo movimento con gente che qualche anno fa andava ancora a scuola, e avere in mano il 30% dei consensi, più che sarebbe direi sono e cosa saranno.
paolo
24/09/2016 09:49
Dite che non sanno governare, ma vi chiedo perchè quelli che da oltre 20 anni ci governano cioè i soliti partiti che hanno fatto di buono? Tutti i partiti a turno si sono mangiati l'Italia e la Sicilia e ancora volete votarli?
Gela75
24/09/2016 10:26
Si Paolo è cm dici tu, ma fregiarsi di tanta rivoluzione e di tanto saper fare e quando hanno il potere nelle mani essere meno ke zero nn è ne lodevole ne tanto meno politico, quindi eviterei tante kiakkere e manifestazioni e se davvero vogliono essere creduti facciano cs serie e nn pagliacciate.
Domenico
24/09/2016 10:53
Questi signori sarebbero onesti fino a prova contraria. Si dice che chi mangia fa molliche e io aggiungo che la poltrona fa l’uomo ladro. I pentastellati poltrone “pesanti” non ne hanno mai avuto; ne consegue che la loro presunta onestà è tutta da scoprire.
Sir Joe
24/09/2016 12:16
Coi 5S dalla padella nella brace.
Pietro
24/09/2016 12:52
Vedrai come se la mangeranno i 5 stelle! A Roma Raggi ha dato un'idea di governo ideale, nominando assessori indagati ed elargendo stipendi da favola ai propri collaboratori... Ha mentito perfino ai cittadini facendo finta di ignorare l'avviso di garanzia del proprio collaboratore. Marino e' stato costretto alle dimissioni dal PD, Grillo invece l'ha elogiata. Se questo è il nuovo...
apollo 11
24/09/2016 10:06
per ora il vento soffia dalla loro parte. non possiamo dare l'italia in mano a chi non propone nulla, insulta le persone e dice solo no, e lo dice uno che li ha votati sia alle regionali che alle politiche.
Riccardo
24/09/2016 11:50
Scusi non propone nulla in base a che cosa. Lei si è informato sulle loro proposte o su come amministrano i comuni? Ripetete le stesse cose che vi propinano in tv. In parlamento il m5s è il gruppo politico che vota di più le proposte presentate da altri partiti. Con questa storia del no sarebbe ora di finirla.
Antonio
24/09/2016 12:33
Non voglio offendere nessuno ma il vero problema è l'ignoranza, la DC per 30 anni grazie all'ignoranza ha fatto il bello è il cattivo tempo, adesso per fortuna abbiamo alzato la testa e con l'avvento di internet, possiamo capire e sapere che razza di personaggi gravitano dentro la politica
Giuseppe
24/09/2016 12:53
Hai detto il vero! Complimenti!
Ros
25/09/2016 08:19
Al comune abbiamo Ollando , alla regione Sariddu e come premier renzino . . . Ma questi qui che cosa hanno fatto per la Sicilia e Palermo ? Mangiate e scotdate ?
gianfri
24/09/2016 10:08
tanto per cambiare Palermo nel caos totale, traffico bloccato alla Cala i vvuu in tilt. Graziiiieee a chi a concesso il foroitalico ! VERGOGNA !!
Davide
24/09/2016 15:41
Tu da sindaco che lo sa fare dove li metti 100000 persone alla vucciria?
anarchico
24/09/2016 10:11
Caro Giuseppe il tir di cui parli per adesso è in mano a degli ubriachi che vanno spazzando le tasche del popolo italiano senza riuscire a tirare freno,forse meglio farlo guidare a gente che piano piano impara a guidare un maniera civile e costante senza investire nessuno!!!
Gela75
24/09/2016 10:34
Anarkiko sn passati 3 mesi a Roma. La Sindaca si prende la sua indennità di carica e fa le sue comparse e quando inizierà ad amministrare? Se ti sei messo addosso questo carico amministra e nn fare sl scenate e comparse!
Freddy
24/09/2016 10:23
Forse, sarebbero, potrebbero...tutti condizionali. Ma si può affidare la sesta economia del mondo in mano a degli apprendisti stregoni? Parma, solo perchè guidata un po meglio da Pizzarotti, è stata ostracizzata. A Gela, perchè Messinese ha voluto agire "senza consultare" direttorii vari (facendo quello che un sindaco deve fare) è stato espulso "democraticamente". Solo due esempi senza scomodare l'inefficienza della Raggi o la "serenitudine" di una Appendino che "governa" una città già ben governata e disciplinata. Pensateci bene pentastelloenstusiasti prima di trascinarci tutti nel baratro. Potete mettere ora tutti i pollici che volete: le cose stanno in ogni caso così, questa non è propaganda pro qualcuno.
Davide
24/09/2016 15:44
La sesta economia nel mondo? Sicuramente la 74esima per libertà d'informazione...bisogna informarsi meglio prima di parlare
Freddy
24/09/2016 19:39
Davide, continua a dormire; se ti svegli di soprassalto ti fa male. Dormi e sogna le 5 stelle che ti fanno calare i soldi dal cielo.
Davide
24/09/2016 22:09
Freddy mi sono svegliato probabilmente quando tu ti stavi addormentando, per i soldi io me li guadagno anche senza Grillo e tu invece di chi hai bisogno per farlo?
Davide
25/09/2016 08:11
Padano(di nome o di fatto?),dove le hai viste 8 guardie del corpo perché io vedendo 11 minuti di filmato non le ho viste. Poi sicuramente sono illuso si ,che questa bellissima Terra e il Paese intero possano cambiare, mi dispiace per te che hai perso ogni illusione/speranza.
Ros
25/09/2016 08:22
Torino brn amministrata ??? Ma il buco di bilancio creato dalle olimpiadi invernali non lo vediamo ??? Ah vero prima hanno governato Fassino ,chiamparino . . .
Padano
24/09/2016 10:26
Sono tutti uguali, la politica li ha contagiati! Gia' si credono semidei e non si mischiano con la gente comune. Non ci credete? Provate ad andare al loro albergo per chiedere di parlare con uno di loro...
Davide
24/09/2016 15:46
Quindi quello che passeggiava a Ballaro chi era un sosia di Grillo? Mandaci Renzi e vedi le sputazzate!!
Padano
25/09/2016 00:06
È solo un populista! Con 8 guardie del corpo è facile fare le passeggiate! E ricevere i baciamano ! Ai gazebo poi, i signori parlamentari mi sembravano quei sovrani che al solo mostrarsi saziano il popolo! Rifletti illuso!
Antonino Pipitò
25/09/2016 12:22
renzi ha un esercito di guardie del corpo per pararsi il ''poggiapoltrona'' e meno male che le sue guardie del corpo dovevano essere i cittadini.....
Domenico
24/09/2016 10:33
Il capocomico, animatore del facite ammuina nazionale, faccia un salto a Piazza Verdi, dia uno sguardo lassù, in alto, sul frontone del teatro Massimo, nella zona in cui è scritto “Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire” e si conceda qualche riflessione.
Giorgio
24/09/2016 11:34
Considerando che noi siciliani siamo una massa di pecoroni e lo si è visto con Berlusconi che appena ha sguinzagliato i suoi cagnolini che giravano nei quartieri più popolari promettendo lavoro a tutti solo per accumulare voti e vincere,il Cinque Stelle guadagnerà voti promettendo le stesse cose,il lavoro purtroppo è il nostro punto debole e su questo giocano i politici.APRIAMO GLI OCCHI E SOPRATUTTO LA MENTE
Antonino Pipitò
24/09/2016 11:45
credo che l'ultima cosa che farebbero è promettere lavoro, semmai la solita menata del reddito di cittadinanza che poi non ho mai capito da dove di dovrebbero prendere questi piccioli... sicuramente non prometterammo pip, pippe, lsu e cococo e coccodè tipo orlando che con questi signori cucca voti da 30 annni !!!!
Paolo Sciacca
24/09/2016 11:39
M5S avanza anche in Sicilia.
Elisa
24/09/2016 11:45
Ennesima buffonata che crea solo disagi ai cittadini e distrugge il prato del foro italico...
Santana
24/09/2016 12:53
Eccheppalle questa soria del prato ! Il prato e' fatto per essere calpestato. Altrimenti lo si chiuda ed eviteremo pure le deiezioni dei cani (che di certo non fanno bene al prato).
Davide
24/09/2016 15:48
Mi ra cammurria cu stu prato,lo sistemo io dopo non ti preoccupare!!
Ros
25/09/2016 08:24
Ma quando venne il papa dove li hanno messi i fedeli ?? E quanto ci è costato vi ricordate ??
Vincenzo74
24/09/2016 11:45
Ma la Raggi nn viene ?
Antonino Pipitò
24/09/2016 11:55
domani.
Pietro
24/09/2016 13:21
Mi chiedo con quale faccia parlerà? Con quella di bronzo con cui ha mentito ai suoi cittadini facendo finta di ignorare l'avviso di garanzia pervenuto al suo assessore? O con quella da santarellina con la quale ha elargito stipendi favolosi ai propri collaboratori? O con quella supponente ed arrogante con la quale ha detto no a migliaia di posti di lavoro? Tanto lei e Grillo i soldi ce li hanno! Vuole combattere la mafia degli appalti rinunciando alle opere!!!!! Ma si può essere così anacronistici e scellerati? Se estendessero questo concetto al resto dell''Italia chi lavorerebbe??? Si mettono in galera i ladri, ma il lavoro deve andare avanti altrimenti si muore di fame! E vorrebbero governare la Sicilia mafiosa? Cosa fanno? Per paura della corruzione fermano tutto? Gente incapace gestiti da un comico !
Davide
24/09/2016 15:49
Non è il fertilità day è Italia a 5 stelle!!
Sir Joe
24/09/2016 12:08
i 5S dicono che siamo nella padella. Vero:Il guaio è che con loro si cadrà nella brace.
Sir Joe
24/09/2016 12:10
A Roma niente Olimpiadi perchè i 5S hanno paura della mafia e non la sanno combattere, figuratevi se governassero in Sicilia...
Davide
24/09/2016 15:51
Se ci fosse un sindaco del PD a Roma tutto stu bordello non lo facevate,ci vuole coerenza
Ros
25/09/2016 08:27
Meglio quanfo c'era il pd a Roma ? Ma quali posti di lavoro ? Per expo operai sottopagati e sfruttati per quattro palazzinari arraffoni .
Alfonso
24/09/2016 12:19
Il M5S dopo che sale al governo: "Tranquilli rinunciamo ai finanziamenti pubblici ai partiti! Tanto vi svuoteremo le tasche comunque"
Davide
24/09/2016 15:52
Si? E come spiegami.
frafra
24/09/2016 12:55
Comunicato per il Sindaco Orlando!!! Fatti dare i soldi alla fine della manifestazione per ripristinare il prato verde del Foro italico che lo abbiamo pagato tutti noi!!! ma non potevano andare in un altro posto!!!
Ros
25/09/2016 08:29
Quando è venuto il papa dove si sono messi ? Quanto ha scucito sua santità ? Ma smettiamola con questa storia .
paolo Stanco
24/09/2016 14:27
Grillo imponeva ai propri esponenti di non andare in televisione, non parlare con i giornalisti, non fare dichiarazioni spontanee senza averlo consultato. Si Riuniva in segreto negli alberghi fuori porta. Oggi i grillini rilasciano interviste, sono in televisione fanno il 5stelle day, proprio come i vecchi partiti, perchè solo così possono ottenere voti, perchè la politica è propaganda aperta e non chiusta tra quattro mura, oggi video e tastiere. Mancano solo le pimarie magari senza il versamento di due euro ed il gioco è fatto. Noi italiani, ansi mi correggo, l'essere umano non ha nulla di diverso dagli animali, segue il capo branco di turno, con una differenza che la lotta tra gli animali per stabilire chi comanda viene fatta dai soli pretendenti, noi ci scanniamo reciprocamente producendo il nulla.
Ros
25/09/2016 08:30
Matteo renzi e salvini sono meglio ? Tutti a criticare grillo ed i 5 stelle ma non chi ci governa
paolo Stanco
24/09/2016 15:17
qualcuno mi vuole spiegare cosa è il reddito di citttadinanza? Si incassano 500 € solo perchè sei cittadino italiano e non hai lavoro? Se è questo non credete che i furbetti , che in italia sono la maggiranza non troveranno il cavillo (chiamiamolo così ) per incassare senza averne i requisiti? Non chiedete il reddito di cittadinanza chiedete di restituire alla gente onesta la dignità ,dando l'opportunità di lavorare e non aspettare i soliti sussidi di stato.
Gianluca
24/09/2016 20:12
E' solo una trovata pubblicitaria per prendere voti. Poi diranno che ci saranno 1000 clausole varie (tipo la social card per i disoccupati) e il branco ci rimarrà male.
Vittorio
24/09/2016 20:27
Ma di questo prato, se non è accorto ora il Palermitano? Ma da quando se ne cura?
Zigozago
24/09/2016 20:59
Piuttosto singolare che i componenti di un direttorio, indicati sulla rampa di lancio per governare una nazione, vengano addirittura rimossi dalla guida di un partito e spinti in seconda linea da un ex comico che si dichiarava fuori. Veramente ridicola la cosa. Penso che vi saranno sviluppi clamorosi alle prime difficoltà.
totò
24/09/2016 21:54
Andiamo a comandare (governare)
ENRICO
25/09/2016 00:13
bene, bravi, bis ma della città messa sotto scacco e in ginocchio per il traffico ne vogliamo parlare?
Ros
25/09/2016 08:33
A Palermo c'è gente strana ... . . Non dice nulla per anni ed anni per il yraffico e si lamenta ora . Non si è mai curata del prato del foro italico ed ora parla . . . .
paolo
25/09/2016 03:28
Ottima organizzazione e gente disponibile, bravi.
car
25/09/2016 08:17
se i vecchi partiti avrebbero governato bene, il movimento cinque stelle non avrebbe motivo di esistere la gente non sa piu a chi dare il voto
Antonino Pipitò
25/09/2016 09:18
facci sognare..... avessero governato.....
Antonino Pipitò
25/09/2016 09:48
Maaaaaaaa, scusasse.... tutte queste manifestazioni scassa prato, e non solo quello, Papa compreso perchè non le organizzate al velodromo dello zen invece di rompere i grilloni in via messina marina che già è un casotto di suo e spendere due milioni di euro per questo prato che mi fa sempre rimpiangere i tempi che da piccolo andavo nelle giostrine ???
Giovanni
25/09/2016 17:29
Solo politica spettacolo, populista e senza idee
anonimo
19/04/2017 17:12
Ci sembra che anche Grillo e i 5stelle si stiano molto avvicinando alle posizioni clericali, con buona pace di quelli che credono nella laicità dello Stato, e giustamente non sopportano più l'8Xmille fagocitato dalla gerarchia, che "si pappa" anche quello dei milioni di contribuenti che non la indicano nemmeno! Siamo messi davvero.... bene!! Mi sa che forse dobbiamo votare un'altra volta comunista ateo!