
ROMA. "Sabato pomeriggio, Sicilia: riapriamo una delle arterie a quattro corsie chiuse dopo i crolli degli scorsi mesi (ricordate gli impegni per rimettere a posto le strade in Sicilia?). Poi firmiamo il Patto per Palermo e il Patto per Catania, visitando entrambe le città".
Lo annuncia il premier Matteo Renzi, elencando nell'e-news gli appuntamenti dei prossimi giorni.
E sulla visita del presidente del Consiglio arriva anche la conferma su Twitter del sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone "Matteo Renzi sabato in Sicilia firma Patto per Palermo e Catania grande impegno per la Sicilia e le sue infrastrutture".
17 Commenti
Gianluca
27/04/2016 15:37
Ma chi ti vuole? Stattene a casa tua che è maglio.
freddy
27/04/2016 15:56
Credo sia stupido "rifiutare" un presidente del consiglio in carica. Poi non lamentiamoci della "povera Sicilia dimenticata".
vincerai
27/04/2016 16:05
ma statti zitto era meglio quando veniva berlusconi ad inaugurare opere che dopo un mese crollavano?
Nino
27/04/2016 16:17
Si può dire la stessa cosa di qualsiasi politico anche di quello che eventualmente piace a lei. Favorevoli e contrari hanno le loro ragioni e vanno rispettate. Volendo, si può ascoltare Renzi e rimanere comunque sulle proprie posizioni. La democrazia, il dialogo, la tolleranza difficilmente vanno d'accordo con gli estremismi e con i rifiuti ideologici.
Fabio
27/04/2016 18:26
E' già in campagna elettorale,ma ad Ottobre sul referendum rischia non solo la poltrona di premier ma la carriera politica.
jack
27/04/2016 15:51
La città è tornata indietro di circa 30 anni da tutti i punti di vista, lavoro, servizi essenziali, attività commerciali ecc.... Cosa verrà a fare? Che patti potrà fare e con chi? Dovrebbero aiutarci a risorgere, ma penso che sia solo propaganda politica.
Sir Joe
28/04/2016 09:24
Avete votato in massa F.I. Che volete? Difficile uscirne...
DPR 47
28/04/2016 12:12
Vista la sua arguta e costruttiva analisi : la prego faccia la sua proposta alternativa!!!!. Personalmente ritengo che la situazione socio econimica della Sicilia e del meridipne i particolare sia conseguente al basso livello culturale della media degli abitanti
Maurizio
27/04/2016 16:22
In Sicilia non esistono soltanto Palermo e Catania .... esiste ben altro!
lucio
27/04/2016 17:19
stai tranquillo renzi.............................
roberto
27/04/2016 17:28
in occasione delle elezioni tutti promettono mare e monti, prima del rio ora renzi che promettono patti, opere pubbliche, ecc..ma ci fate più figura a starvene a casa vostra!
Pippino
27/04/2016 17:34
Renzi sei un uomo di spettacolo!!!!! Bravo a usare la Sicilia in periodo pre elettorale e a scordartene il resto dell'anno…. bravo bravo...
Giulio
27/04/2016 17:51
L'esperienza centenaria di ruberie e soprusi, di promesse mancate e diritti non riconosciuti, ancora non ci rende maturi a tal punto da cacciare a pedate i politicanti del contiennte. Quando si sveglierà il popolo siciliano e prenderà in mano il proprio destino?
Stefano
27/04/2016 18:28
Belle parole Giulio (sul serio, mi piacciono). Però cosa ha fatto la Sicilia con lo "statuto speciale" oltre ad aumentare i costi di gestione della regione ed a piazzare ogni raccomandato figlio di papà in un impiego statale? Onestamente questa Sicilia non mi sembra abbastanza matura per vivere da sola; sembra più che altro un tredicenne che è convinto di poter fare tutto da solo, ma poi ha sempre bisogno della mamma anche per comprarsi le scarpe. Prima pensate a crescere, poi si vedrà...
dahfu
28/04/2016 08:25
Per Giulio:il popolo siciliano di cui Lei parla mi ha sempre ricordato il manzoniano"volgo disperso che nome non ha". Eliminiamo lo statuto speciale. BASTA STATUTO SPECIALE
vincerai
28/04/2016 09:56
non mi semra che sisiascordatodellasicilia. i soldisonostati stanziati. il problema è che non vengono spesi
DPR 47
28/04/2016 12:22
Quanta disillusione nel suo commento, atteggiamento messianico tipico di tutti i meridionali .. Un suggerimento? conoscere meglio i propri doveri per pretendere i propri diritti. Seguire i fatti della politica e dei politici con le stesse conoscenze e competenze con cui si discute al bar dello sport.
Pietro
27/04/2016 17:45
Speriamo che Renzi si faccia un giro per le strade intasate e mal gestite di Palermo, cosi' capisce come ci siamo ridotti, senza infrastrutture ed opere lasciate a meta'....di sicuro " non c'è da stare tranquilli..!!"
Risorsa
27/04/2016 18:14
Ci vuole in reddito di cittadinanza, i disoccupati, inoccupati e i giovani senza lavoro, hanno bisogno dei soldi per mangiare, e non opere inutili con costi miliardari..!!!
Io
27/04/2016 18:28
Vieni,vieni che ti aspettiamo.....
leo
27/04/2016 19:04
Pure che non vieni è lo stesso hai fatto così bene che siamo tutti con the
Cittadino Indignato
27/04/2016 19:36
Lascia perdere non sei il benvenuto
cipro
27/04/2016 20:51
Prima delle opere vorrei più controllo del territorio. Mafia piccola criminalità corruzione politica abusivismo pulizia .....insomma meno inciviltà
gionnipa
27/04/2016 20:56
Il pifferaio parla, intanto il tratto autostradale è interrotto ormai da più di un anno e, probabilmente, la bretella diventerà la soluzione definitiva.
Luigi
27/04/2016 22:57
Ma di che parla??? Il tratto inaugurato sono i 5 km di bretella tra Caltanissetta ed Agrigento, mica il viadotto Himera.
car
27/04/2016 21:12
se la Sicilia e governata male non bisogna prendersela con Renzi ma dobbiamo protestare contro il governo della regione Sicilia che e stato portato al fallimento totale.
Cittadino Indignato
28/04/2016 08:37
The Show Must Go On
Razzi4President
28/04/2016 12:03
Viene per portare serenita' a tutti i ragazzi truffati con Garanzia Giovani.
Francesca
28/04/2016 22:27
Sono stufa di politicanti che sanno solo chiacchierare! Oltre il fastidio che danno ai cittadini con la loro presenza. Vengono solo per farti il lavaggio del cervello con le loro bugie! Ho perso il lavoro sai quanto me ne frega che viene in Sicilia!