
PALERMO. "La conferenza Stato-Regioni non si è ancora espressa, il tema era all'ordine del giorno della seduta dell'altro ieri ma è stato rinviato al 4 febbraio. Abbiamo il tempo per elaborare una proposta da portare alla prossima riunione". Lo chiarisce il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, a proposito della polemica sull'ipotesi che in Sicilia vengano realizzati due maxi termovalorizzatori.
La Sicilia si è opposta al piano del Governo nazionale che prevede la realizzazione di una decina di termovalorizzatori, piano che ha avuto l'ok anche dalla Conferenza Stato-Regioni. Renzi tira dritto per la costruzione di due grossi impianti nell'Isola, un piano che non sta bene a Crocetta che aveva inviato al controproposta di sei strutture ma di dimensioni più piccole.
"Il governo Renzi non imponga maxi termovalorizzatori, ci lasci stabilire in accordo con i comuni le dimensioni delle strutture", ha tagliato corto il presidente della Regione.
"Sull'annunciato piano nazionale che prevede la realizzazione in Sicilia di due mega inceneritori - ha dichiarato il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando -, non è pensabile che il governo nazionale agisca senza consultare la Regione e gli Enti locali. Come dimostra il recente provvedimento della Corte Costituzionale sullo "Sblocca Italia", non è per altro legittimo che su temi di questa rilevanza si scavalchino le competenze delle Regioni. Analogamente - conclude Orlando -, non è pensabile che sul tema dei rifiuti la Regione continui a non agire o, peggio, ad agire in direzione contraria a quella della tutela degli interessi pubblici e dei cittadini".
Persone:
6 Commenti
Saro
22/01/2016 17:42
Renzi, non ti preoccupare, asfalta questi incompetenti della Regione Sicilia, che vogliono le discariche per continuare ad arricchirsi come fanno da decenni.
Rosario
22/01/2016 18:04
Ma neanche i termovalorizzatori sono la soluzione ! Faraone dice che finalmente in Sicilia qualcosa si muove e che verranno realizzati impianti a zero emissioni . . . . Tutte balle : incenerire i rifiuti produce polveri sottili , diossine e migliaia di altre sostanze nocive . NON ESISTONO IMPIANTI A D EMISSIONI ZERO :
Turibio
22/01/2016 18:48
Vedi Vienna, impianto in Città e nessuno si lamenta, anzi! In Sicilia visto le strade che si ritrova è impensabile fare percorrere centinaia di Km agli autocompattatori per andare a scaricare.
Filo
22/01/2016 19:20
Finirebbe il magna magna.... Vi ricordo che siamo in Sicilia, terra di Mafia....
Fabio
22/01/2016 21:03
Si agli inceneritori. Renzi vada avanti su questo punto.
Giusi
23/01/2016 18:44
In Sicilia, appena sentono parlare di termovalorizzatori, subito entrano in fibrillazione. Perché? Semplice, chi ci lucra sulle discariche trema al solo pensare a un modo ecologico e vantaggioso per smaltire i rifiuti, come fanno in tutta Europa. Ma in Sicilia no! Noi siamo ecologici!
Ilenia
04/02/2016 16:49
Ma il problema è che non vogliono realizzare un termovaorizzatore come vi stanno facendo credere bensì un INCENERITORE. Sappiamo benissimo che il termovalorizzatore possa essere un'ottima proposta ma non è ciò che vogliono realizzare in Sicilia, per questo ci si oppone.
frank
24/01/2016 07:48
Crocetta e Orlando, volete avviare una seria e completa raccolta differenziata? Non c'e' bisogno di inceneritori