
PALERMO. «Al fallimento del quarto tentativo di governo della Sicilia in tre anni da parte del presidente Crocetta e di una maggioranza sconclusionata e avida di potere, di fronte a risultati disastrosi, Forza Italia dà seguito a quanto preannunciato nel luglio scorso, presentando la mozione di sfiducia nei confronti del governatore, con l'obiettivo di chiudere definitivamente la porta alla peggiore gestione di sempre. Ormai Crocetta è un pupo nelle mani del Pd e dell'Udc, partiti che si stanno mangiando la Sicilia. La mozione di sfiducia è una scelta obbligata alla quale ci richiamano la nostra dignità e i nostri elettori». Lo dice Gianfranco Miccichè, commissario di Forza Italia in Sicilia.
«L'atto di sfiducia lo abbiamo condiviso e arricchito con tre punti che evidenziano la persistente incapacità di esecutivo e maggioranza - afferma il capogruppo azzurro all'Ars, Marco Falcone -. In primis l'incapacità di Palazzo d'Orleans di spendere i fondi comunitari, con la conseguente restituzione di circa 1,6 miliardi di euro, a fronte degli 8 messi a disposizione da Bruxelles. Quindi il conto consuntivo, che vede diminuite le entrate, diminuiti i crediti, aumentati i debiti e diminuito il conto patrimoniale, cioè la ricchezza della Regione, sino a toccare livelli negativi pari a -819 milioni al 31 dicembre 2014. Infine le inadempienze amministrative e di governo che hanno causato la paralisi dei pubblici appalti, concorrendo a lasciare sulla strada ben 80 mila lavoratori negli ultimi due anni e mezzo».
La mozione di sfiducia non è solo rivolta a Crocetta, che rappresenta il passato e la peggiore espressione di una politica urlata, ciarlatana e vanagloriosa, ma nei confronti del Pd, dell'Udc e oggi dell'Ncd, che mantengono in vita questo presidente«, conclude Falcone.
5 Commenti
Nino
27/11/2015 02:37
E' stato proprio Miccichè a portare Crocetta a presidente della regione. Adesso piange lacrime di coccodrillo. Forza Italia con Gianfranco scenderà ai minimi storici nella migliore delle ipotesi. Secondo me non supererà lo sbarramento. Gli elettori non premiano i saltimbanchi voltagabbana trasformisti saltafossi.
Satana
27/11/2015 08:33
Di più di più..
Antonio 1
27/11/2015 09:38
Qui si parrà la tua nobilitate!
orazio
27/11/2015 10:03
Scusate ma chi è questo Sig. Micciche' ... È la prima volta che ne sento parlare ... Cosa ha mai fatto per la Sicilia? Ah ricordo adesso! Gli affari propri! Mentre oggi ha deciso di farsi quelli degli altri? Boh!!.. Ma chi glielo fa fare!
pasquale
27/11/2015 10:40
ha ragione
roberto1
27/11/2015 16:03
Dopo il 61 a 0 adesso e' la volta dell' 0 a 61ritengo la scelta di porre Micciche' alla guida di Forza Italia in Sicilia antiproducente e dannosa prendera' i voti solo di quache impiegato di banca che avra' qualche avanzamento si carriera ben poca cosa al resto ci pensa il 5 stelle almeno personalmwnte questo e' il mio percorso