
PALERMO. Scatta la mobilità d’ufficio dei regionali. Da oggi in poi, solo per «motivate esigenze organizzative», i dipendenti potranno essere trasferiti d’imperio da un dipartimento all’altro. Il primo banco di prova sarà il reclutamento di una novantina di funzionari da spostare alla Formazione.
Dal dipartimento della Funzione pubblica assicurano di avere pieni poteri grazie alla nuova circolare pubblicata da qualche giorno dalla dirigente generale Luciana Giammanco, che fissa i criteri sulla rotazione degli impiegati a prescindere dal loro assenso. La Regione dovrà comunque rispettare dei criteri, come la distanza massima di 50 chilometri dall’ufficio di provenienza, mentre saranno tutelati i lavoratori con figli piccoli o un carico familiare maggiore. Gli effetti del provvedimento potrebbero comunque ben presto essere superati dalla contrattazione in corso tra Regione e sindacati, che intendono porre dei paletti e limitare al massimo la discrezionalità dei dirigenti nei trasferimenti.
Ma la trattativa durerà a lungo, per cui al momento, dicono, si terrà conto della circolare. Il problema della carenza d’organico alla Regione esiste da tempo. Ci sono uffici sovradimensionati e altri con poco personale. Nel 2012 in finanziaria si provò a regolare il trasferimento dei dipendenti all’interno degli stessi dipartimenti. Ma i problemi sono rimasti irrisolti e ora si proverà a trasferirli da un dipartimento all’altro.
ALTRE NOTIZIE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
4 Commenti
cittadino siciliano
06/11/2014 09:38
togliete i 35 euro di buono pasto ai funzionari che vanno in missione ( gita ) ma stiamo scherzando 35 euro una follia
Lino
06/11/2014 10:13
E' questo il primo passo verso la normalità, ma il cammino è ancora lungo. Lunga vita alla Sicilia onesta!
federico
06/11/2014 12:30
basta favoritismo tagliamo sti stipendi! non ha senso che un regionale prenda di più di un insegnate o di un lavoratore statale!!! Crocetta vergognati!!!
mariarita s
06/11/2014 13:14
Qando si parla degli stipendi dei regonali,si deve avere l'accortezza di precisare la categoria,perche' io sono cat.B e il mio stipendio e' di €.1097,00se lo volete ridurre ancora, vengo a mangiare a casa da voi.
ciccio
06/11/2014 16:06
mariarita.....chiediamo di tagliare quelli dei dirigenti e politici e cmq..di dimezzare i dipendenti regionali..sotto troppi
Giuseppe
06/11/2014 18:09
Lascia perdere perchè tanto è inutile, fanno tutti finta di non capire. E' molto più facile populismo spicciolo di bassa lega sparando addosso al regionale. Lo stesso giornale di sicilia non passa giorno che con i suoi articoli di pessima qualità non istiga all'odio verso i regionali