Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Grillo contro il Jobs act: "Combatteremo con ogni mezzo"

Il leader del M5s annuncia "battaglia" contro la riforma del lavoro del Governo Renzi. «Con il Jobs Act si creeranno milioni di nuovi schiavi». Annunciata anche la proposta di un referendum sull'euro

 ROMA. «Non permetteremo mai di portare la gente alla fame: contro il Jobs Act combatteremo con ogni mezzo». Così Beppe Grillo arrivando al Circo Massimo rilancia quella che, dice, sarà la linea d'azione del M5s: «vinceremo e lo faremo con il referendum sull'euro e con la battaglia sul Jobs Act».

«Con il Jobs Act si creeranno milioni di nuovi schiavi». Lo afferma Beppe Grillo al Circo Massimo criticando la riforma del lavoro del governo Renzi. «È una presa per il culo. La Germania l'ha fatta e ha smesso di crescere».

«Non possiamo fare l'istituzione della protesta, non è nel nostro dna essere istituzione, non è da noi. Noi non siamo compatibili con questa gente». Così Beppe Grillo rilancia l'indirizzo del M5s arrivando al Circo Massimo.

«Dobbiamo fare meno mozioni in Parlamento e andare più tra la gente, in Parlamento ci sono solo nominati come Renzi». «Se non era per Napolitano eravamo già al Governo. Con il 25% e il maggior numero di voti dovevamo avere noi l'incarico: è grazie a lui che è stata modificata la Costituzione. C'è stata una manipolazione della Carta e dei diritti democratici». Così Beppe Grillo che aggiunge «ci metteremo un pò di più, forse un anno di più ma vinceremo noi».

Persone:

1 Commento

mark46

11/10/2014 13:02

MA ANCORA CREDETE A QUESTO GRILLO SGUAITANTE? STIAMO ATTENTI A QUESTI PERSONAGGI. LORO E LA LEGA (VEDI SENATO) NON RISPETTANO LE ISTITUZIONI E QUINDI INDIRETTAMENTE NOI.

francesco

11/10/2014 22:39

Può darsi che da uomini non rispettino le istituzioni, ma se le istituzioni non rispettano il popolo che succede? Ingresso nell' euro:si conosce un solo elettore? Job act=flessibilità sul lavoro=la fine della pensione per le generazioni under 35, con le arcinote conseguenze economiche. Scusa...chi sbaglia allora?

Commenta la notizia