
Il ministro dell’Interno della Germania Nancy Faeser ha detto di appoggiare la proposta della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di espandere la sorveglianza area e navale dei confini esterni dell’Ue. «Non possiamo fare altro, altrimenti non avremo in pugno la situazione migratoria», ha detto il ministro parlando ieri (17 settembre) nel tardo pomeriggio sul primo canale pubblico Ard e rispondendo alla domanda se anche lei vorrebbe una simile espansione della sorveglianza, che è uno dei dieci punti del Piano d’azione Ue presentato ieri.
A proposito della visita di Ursula von der Leyen di ieri, parlando al programma di approfondimento «Bericht aus Berlin», Faeser ha detto che «a Lampedusa attualmente c’è una situazione molto difficile. Per questo ho parlato al telefono con il mio collega italiano insieme con i miei colleghi ministri di Francia e Spagna». La conversazione è avvenuta sabato scorso, 16 settembre.
«Cammineremo insieme per avviare un piano di azione comune per, da un lato, sostenere l’Italia a livello umanitario e, dall’altro, vedere come si ottiene più controllo», ha detto Nancy Faeser, aggiungendo: «Pertanto ritengo che la strada giusta sia cercare la soluzione insieme a questi Paesi e alla Commissione europea».
5 Commenti
Obermann
18/09/2023 10:09
Una notizia meravigliosa ! E poi ? Qui se non respingiamo, se non blocchiamo le partenze, e abbiamo tutto gli strumenti per farlo, non ne usciamo. I buoni samaritani, le anime belle e i demagoghi, con e senza falce e martello, sicuramente non sanno che ogni cosiddetto migrante che difficilmente, poi, inseriremo nel nostro sistema produttivo e che, quindi, non sarà in grado di produrre ricchezza, ci costa 13.000 euro l'anno. Allora facciamo un po' di conti : 120.000 × 13.000 = 1.560.000.000 euro. È una parte del reddito di cittadinanza che uscito dalla porta rientra dalla finestra e che creerà ulteriori intralci ad ogni misura necessaria per migliorare istruzione, sanità, pensioni, giustizia, difesa ecc.ecc.
Enrico60
18/09/2023 10:58
Ah, una volta avvistati, avviseranno una ONG tedesca per soccorrerli e accompagnarli in Italia !
Basito
18/09/2023 18:08
E’ scontato che accadrà proprio questo!
Filiberto
18/09/2023 11:08
Annettiamo tutta l'Africa all'Unione Europea, così sbarcheranno solo cittadini comunitari e il problema è risolto.
Giovanni
18/09/2023 11:57
Siamo solo dei vassalli di certe nazioni d Europa. Le stesse he creano la fame in africa
IO IO
18/09/2023 16:50
Basterebbe bloccare SERIAMENTE gli sbarchi come aveva cominciato a fare un certo ministro.... Riaccompagnare barche e barchine da dove sono partite.. Se sapessero che NON C'È PIÙ ACCOGLIENZA, nessuno si imbarcherebbe... .