
È guerra aperta in Russia tra le forze mercenarie del gruppo Wagner e il Cremlino. All’alba il gruppo di miliziani guidato da Evgeny Prigozhin ha lasciato il teatro di combattimento in Ucraina ed è entrato in territorio russo prendendo il controllo di tutti i siti militari nella città di Rostov-sul-Don, la più grande città della Russia meridionale e punto chiave dell’offensiva di Mosca contro Kiev. Lo stesso Prigozhin ha chiesto un incontro immediato alla leadership militare russa: se il capo dello stato maggiore Gerasimov e il ministro della Difesa Shoigu non si recheranno a a Rostov, sul Don, i mercenari sono pronti a marciare verso Mosca, è la minaccia del capo della Wagner.
La Wagner: «Tutti noi siamo pronti a morire. Tutti e 25 mila, e poi altri 25 mila»
«Tutti noi siamo pronti a morire. Tutti e 25 mila, e poi altri 25 mila», ha aggiunto. L’oppositore russo e uomo d’affari in esilio, Mikhail Khodorkovsky, ha chiesto di aiutare il leader del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, nella ribellione contro l’esercito russo, per combattere il regime di Vladimir Putin. «Sì, anche il diavolo dovrebbe aiutarlo se decidesse di andare contro questo regime! (...) Se questo bandito (il signor Prigozhin) vuole disturbare l’altro (Putin, ndr), non è il momento di fare smorfie, ora dobbiamo aiutare», ha scritto su Telegram.
Putin parla alla nazione: «È un tradimento»
«Quello che stiamo affrontando è un tradimento. Gli interessi personali hanno portato al tradimento del nostro Paese e alla causa che le nostre forze armate stanno combattendo». Lo dice il presidente russo, Vladimir Putin, riferendosi all’azione dei mercenari della Wagner. Putin ha aggiunto di essere «pronto a tutto per difendere lo Stato». «Tutti coloro che sono andati sulla via del tradimento saranno puniti e saranno ritenuti responsabili. Le forze armate hanno ricevuto gli ordini necessari», ha aggiunto.
E intanto le forze dell’ordine russe starebbero conducendo un’irruzione nell’ufficio del Gruppo Wagner di San Pietroburgo. Lo riferisce l’agenzia di stampa locale Fontanka, citata dalla Bbc. «Due autobus con la polizia antisommossa e le guardie nazionali stanno entrando insieme a personale in borghese», riporta Fontanka affermando che «persone mascherate e con fucili automatici» sono state schierate vicino al ponte Blagoveshchensky di San Pietroburgo, dove si trovano un hotel e un ristorante legati a Yevgeni Prigozhin.
L'attacco all'alba
Dopo mesi di accuse e minacce da parte di Prigozhin ai vertici militari di Mosca, l’annuncio dell’attacco diretto è arrivato all’alba: «Siamo all’interno del quartier generale dell’esercito russo, sono le 7:30, i siti militari a Rostov, incluso un aeroporto, sono sotto il nostro controllo», ha detto il capo del gruppo di mercenari. Prigozhin ha promesso di rovesciare la leadership militare russa, aggiungendo che lui e migliaia dei suoi combattenti sono «pronti a morire». Il capo della Wagner denuncia da mesi l’incapacità dei vertici militari russi nella conduzione della guerra in Ucraina e oggi ha ribadito che nel conflitto con Kiev «un’enorme quantità di territorio» russo «è stata persa. I soldati sono stati uccisi tre, quattro volte di più di quanto si dice nei documenti mostrati dai vertici», ha aggiunto. La Russia ha aperto un procedimento penale contro Prigozhin, accusandolo di aver tentato di avviare una «ribellione armata».
Preso anche il controllo di Voronezh
I mercenari del gruppo Wagner hanno preso il controllo di tutte le strutture militari a Voronezh, una città a metà strada tra Rostov-on-Don (dove le milizie sostengono di aver preso il controllo dei centri militari di comando) e la capitale Mosca. Lo hanno riferito fonti locali alla Bbc. Le autorità locali non hanno ancora commentato. Ma fonti locali riferiscono di scontri a fuoco contro l’esercito regolare. In contemporanea, il governatore della regione di Voronezh, Aleksandr Gusev, ha avvertito che circolano molte notizie false e che le forze armate russe stanno ora attuando «misure operative e di combattimento» nella regione.
L'Ue: «È una questione interna»
La Ue definisce lo scontro in atto in Russia una «questione interna», ma le cancellerie occidentali sono in allerta. la premier Giorgia Meloni, «segue con attenzione gli eventi che si stanno svolgendo in Russia e che testimoniano come l’aggressione all’Ucraina provochi instabilità anche all’interno della Federazione Russa», fa sapere Palazzo Chigi. Massima attenzione anche da parte del presidente francese Emmanuel Macron e del cancelliere tedesco Olaf Scholz, così come di gran parte dei governi europei. Anche la Nato, fa sapere un portavoce dell’Alleanza, sta «monitorando» la situazione da vicino.
A Mosca misure anti terrorismo
Il sindaco di Mosca ha annunciato che nella capitale russa si stanno adottando misure antiterrorismo»dopo che il capo del gruppo mercenario Wagner ha dichiarato ufficialmente guerra ai vertici militari del Paese. «In relazione alle informazioni che giungono a Mosca, si stanno adottando misure antiterrorismo con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza», ha detto Sergei Sobyanin sui social media. La Piazza Rossa e il Mausoleo di Lenin saranno chiusi ai visitatori il 24 giugno «a causa di eventi»: lo riporta Ria Novosti citando il dipartimento stampa e pubbliche relazioni del Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa.
15 Commenti
Giovanni75
24/06/2023 09:42
Che dire? Un genio. Dai prigozin, butta giù sto tiranno
Gianluca
24/06/2023 18:35
Va,va dove tira il vento...quello che pri.a, pagato, uccideva persone ora è il tuo eroe. Complimenti
Ivan
24/06/2023 18:37
E voi credete che sia vero? Tutte sciocchezze, lo vedremo tra 2 o tre giorni come tutti i tentativi della stampa o opinione pubblica americana o occidentale di diffamazione di Putin
Pietro 2
24/06/2023 09:42
Un azione ,questa,che era nell'aria da un po' di tempo. Speriamo che i russi si sveglino
renzo
24/06/2023 18:52
Agli usa è riuscito di far arrivare al mercenario Prikhozin l'odore dei dollari
Francedsco
24/06/2023 10:54
Speriamo che questo sia l'inizio della fine di una follia targata Putin.
Gianluca
24/06/2023 18:37
La follia sono gli USA che provocano guerre e che se la fanno franca assassinando persone in funivia, studentesse e carabinieri.
Vincenzo
24/06/2023 14:20
Giustizia divina per il popolo ucraino. Speriamo sia la volta buona.
Jago
24/06/2023 14:32
Ogni scopa, piano piano, si scopa da se. Questo aforisma è di S.J.Letz, epurato da Stalin e mandato in Siberia, mai come oggi è appropriato ed attuale. Quando è stata attaccata l'Ucraina ebbi a scrivere quanto sopra, aggiungendo che Putin sarebbe stato eliminato dai suoi, adesso aggiungo: Con buona pace dei suoi sostenitori !
Giovanni
24/06/2023 20:43
In questo caso, la scopa potrebbe essere un bell'assegno in dollari fatto recapitare a Prigozin da noi occidentali... sono sempre mercenari, ricordiamocelo! Basta trovare il prezzo giusto.
Augusto Marinelli
24/06/2023 16:42
Prigozhin e i suoi mercenari della Wagner sono peggiori perfino di Putin. Che lo scontro indebolisca l'aspirante zar è indubbio. Se lo convincesse ad abbandonare le sue velleità imperialistiche in quell'area sarebbe un passo decisivo verso la pace. Comunque attendiamo che Santoro ci spieghi che Prigozhin è un agente della Nato.
Gnafò
24/06/2023 16:43
Scusate ma perché Putin si difende dalla Wagner usando le armi? Non dovrebbe cercare la soluzione diplomatica per evitare una escalation interna, come si è sempre chiesto a Zelensky?
Nino
24/06/2023 16:48
Anche tu sarai punito presidente Putin per aver deliberatamente aggredito un popolo libero e sovrano portando dolore e morte distruzioni e devastazioni solo per saziare la tua sete di potere. Solo i nazisti erano arrivati a commettere simili barbarie verso popolazioni civili. Sei un ladro di bambini sei un dittatore sanguinario ricercato dal tribunale internazionale dell'Aja per crimini di guerra. Putin sei un essere malvagio che ha sfregio del genere umano , presto sarai giudicato per tutte le atrocità e le macellerie che hai perpetrato in Ucraina. Forza Wagner
Nino
24/06/2023 17:34
A Rostov la popolazione accoglie pacificamente la Wagner . Sperano di liberarsi del dittatore sanguinario Putin che impone una dittatura feroce e sanguinario al suo stesso popolo. Persino il WWF è stato messo al bando in Russia figuriamoci quale sia il trattamento riservato ai civili. Il nuovo Hitler alias Putin deve essere deposto e consegnato al tribunale internazionale dell'Aja per rispondere dei crimini di guerra che connette in Ucraina. Fin quando la Wagner massacrava gli ucraini torturando stuprano e saccheggiando a Putin andava bene adesso non va più bene perché l'obiettivo è lui e il suo regime.
Gianluca
24/06/2023 21:15
Forse hai dimenticato cosa hanno fatto americani e inglesi a Palermo. Forse non ricordi il debito del patto atlantico che ha permesso ad assassini americani di farsela franca uccidendo innocenti in suolo italiano. Forse non sai perché é stato ucciso Hussein o Gheddafi. Forse non conosci i bambini deformi di Falluja.Putin non sarà un santo, ma l' idea democrativa americana è la prima dittatura sanguinaria del mondo. Comodo credere a propaganda e ciò che ti vogliono fare credere i mass media.
Giuseppe Montanelli
24/06/2023 17:56
Certo e' adesso il gas e petróleo russo diventerà ucranazi/ americano ,vero?
Aldo43
24/06/2023 18:08
Si avvicina la fine della dittatura di Putin. L'esercito mercenario del gruppo wagner guidato da Prigozhin sta muovendosi per mettere in crisi l'egemonia del gerarca russo. Sono momenti concitati che potranno segnareun cambiamento negli assetti di poteri della Russia. C'è solo da dire che la democrazia in quei territori dell'estremo est europeo, è solo una sorta di utopia. L'impronta zarista con il successivo regime sovietico, rendono l'eventualità di un'affermazione di un sistema liberale di stampo occidentale, molto problematica. La storia della Russia potrà cambiare solo se si creano le condizioni per una svolta radicale capace di realizzare i metodi costituzionali di una democrazia compiuta
Gianluca
24/06/2023 18:11
Il vero tiranno sono gli USA che hanno architettato golpe e guerra. Siamo stati capaci di dare il salvacondotto ad assassini americani in suolo italiano.
Giovanni
24/06/2023 18:23
Ma sono o no mercenari? Sicuramente Biden e l'Europa gli avranno fatto un bel bonifico a 9 zeri e quelli hanno cambiato bandiera
Dubbio
25/06/2023 08:14
Troppo poche per i guerraiuoli italiani e UE le centinaia di migliaia di morti ucraine e russe. Non sarà così ma viene il dubbio che avranno anche pagato il mercenario un tanto per ogni morto in più.
Vincenzo
25/06/2023 08:25
I mercenari stanno giocando una partita che pagheranno cara col tempo. Si colpisce per primi, hanno avuto una buona opportunità, si sono fermati. S'è trattato di un'insurrezione, non passerà impunità.