La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin perché sarebbe "responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell'Ucraina alla Russia".
Il procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan ha detto alla Cnn di ritenere che il presidente russo Vladimir Putin possa essere processato per presunti crimini di guerra nonostante Mosca sostenga di non essere soggetta alle decisioni della Corte.
Khan ha ricordato i processi storici contro i criminali di guerra nazisti, l'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic e l'ex leader liberiano Charles Taylor, come esempi di figure apparentemente intoccabili che hanno dovuto affrontare la giustizia: "Erano tutti individui potenti, eppure si sono ritrovati nelle aule di tribunale", ha affermato.
Lo si legge nel comunicato della stessa Corte. Oltre a Putin, un altro mandato di arresto è stato spiccato nei confronti di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino. I reati sarebbero stati commessi nel territorio occupato ucraino almeno a partire dal 24 febbraio 2022.
Per il presidente americano Joe Biden "Putin ha chiaramente commesso dei crimini di guerra: il mandato di arresto della Corte penale internazionale nei suoi confronti è giustificato".
12 Commenti
Arturo
18/03/2023 15:03
Anche la corte penale internazionale ha definito putin un criminale di guerra. Questo dittatore sanguinario ha riportato la storia indietro di 80 anni.
Claudia
18/03/2023 16:28
Ma non erano i comunisti che si mangiavano i bambini? Che modo bizzarro di tentare di infastidire Putin! Quindi per i massacri e l'uccisione degli oppositori l'ha fatta franca? Siamo al grottesco.
Carmelo
18/03/2023 20:05
È confermato. È un criminale
da ridere
19/03/2023 18:35
E' confermato non riescono a superare la Russia militarmente.
Augusto Marinelli
18/03/2023 20:38
Quella della Corte Penale Internazionale non può nemmeno definirsi "un'accusa". Il Cremlino si è più volte vantato attraverso i suoi portavoce di avere "trasferito" migliaia di bambini ucraini nelle regioni interne della Russia.
Gabriele
19/03/2023 02:52
I crimini commessi da questo dittatore sanguinario non si contano più.
Valutazione
19/03/2023 05:01
Decisione esclusivamente politica per sabotare le trattative e impedire la pace, che toglie credibilità a chi l'ha emessa se contemporaneamente non vengono condannati i tanti criminali occidentali e ucraini che hanno commesso crimini peggiori e che questa guerra la alimentano con armi armi e sabotaggi. Tutti gli intellettuali se ne rendono conto.
renzo
19/03/2023 15:57
Stranissimo che non si sia mai parlato di bambini in tutti quei conflitti organizzati dagli angloamericani per esportare la democrazia e non sono pochi.
Filippo
19/03/2023 06:56
Anche questa sentenza fa parte del "dagli al russo" della propaganda nato. Bambini e relative famiglie si sono allontanati dalle distruzioni della guerra e rifugiati presso amici e parenti della vicina Federazione Russa.
paolo70
19/03/2023 10:59
Non si mettono in dubbio i crimini di un uomo che ha perso il controllo di se stesso e degli altri, ma non ritengo atto di ricerca della pace, emanare un mandato di arresto a scacchiera aperta di guerra. Come si puo' trattare quando non puoi sederti al tavolo ,con un uomo che gia' condannato. come chiedere , quando Messina denaro era latitante, " Facciamo pace , cosi' ti arrestiamo." Ricordo i miei genitori, che mi dicevano, quando disobbidivo, vieni che ti do' uno schiaffo. In tutto questo si dimentica che ha le chiavi della atomica nelle mani.
renzo
19/03/2023 16:00
E cosa Le fa pensare che da questa parte si voglia arrivare alla pace?
Antonelloz
19/03/2023 12:22
Scommetto che putin non dormirà la notte adesso...
da ridere
19/03/2023 18:34
"Sicuramente" ahahah
Fiat 1300
19/03/2023 13:16
Mi chiedo quali garanzie siano state assicurate alla difesa di Putin in questo processo di natura politica! Oltretutto quest'organo giudiziario non è riconosciuto da un cospicuo numero di Nazioni. Nasce il sospetto che, da parte di alcuni, non si voglia arrivare alla pace.
Jago
19/03/2023 15:37
Solo i russi potranno eliminare Putin, forse e se un giorno sapranno ciò che sta davvero accadendo e se le madri finalmente si chiederanno dove sono finiti i loro 200.000 figli.
audace
19/03/2023 17:00
I giudici di questa corte internazionale penale, perchè non vanno in prima persona, in Russia, ad arrestare Putin? Dimostrino quanto vale, davvero, questa corte.