
Intorno alle 17 di oggi i team di Medici senza frontiere a bordo della Geo Barents hanno effettuato il primo salvataggio della nuova missione: 74 persone (molte donne e minori). Sono partiti dalla Libia ieri notte a bordo di un gommone sovraffollato e instabile.
3 Commenti
Riflessioni
06/12/2022 04:27
Il porto sicuro è la Sicilia fino a quando salvini non ritorna agli interni con buona pace del presidente della repubblica
Dino
06/12/2022 12:34
Ancora a Salvini pensi? Che sei antico....
Ettore2
07/12/2022 14:33
Salvini è al governo! Sveglia! Quali comunisti, quale Europa... Avete votato dei bugiardi!
Quirino
07/12/2022 20:23
Ettore, crederebbero a qualunque balla pur di non ammettere a se stessi di essersi fatti fregare.
Andrea
08/12/2022 15:13
Salvini aveva ridotto gli sbarchi nel 2019 a 11.000 complessivi, rispetto al record di 181.000 sbarchi dei governi di csx. Quindi aveva fatto una bella riduzione. Speriamo che piano piano anche il nuovo governo riesca a ridurre drasticamente gli sbarchi.
MCLAREN
06/12/2022 08:56
Bene adesso che vada in francia da Macron e dal suo ministro dell interno
Andrea
06/12/2022 17:13
Una è una nave norvegese di una ong francese, un'altra è una nave tedesca di una ong tedesca partita dalla Spagna, stavano davanti al nordafrica, l'Italia non c'entra nulla con quello che fanno, dove sbarcano non è un problema nostro, già abbiamo i nostri problemi, l'Italia non si può accollare tutte le navi, anche perché gli altri paesi europei, anche quelli che affacciano nel Mediterraneo non hanno navi ong a fare avanti e indietro dai loro porti, e allora non vedo perché per noi dovrebbe essere diverso. Ci sono altri paesi, in primis, quelli che gli danno la bandiera e allora gli diano anche i porti dove sbarcare.