
Sbarcheranno al porto di Pozzallo nella mattinata di domani i 306 migranti che da 11 giorni sono a bordo della Ocean Viking, la nave umanitaria di Sos Méditerranée, che aveva lanciato un appello urgente per «un porto sicuro». Dal 24 giugno la nave noleggiata dalla ong ha effettuato otto operazioni di soccorso al largo della Libia. Tra i migranti ci sono anche 53 donne, quattro delle quali incinte, e 87 minori non accompagnati.
Dal 24 giugno, la nave ambulanza noleggiata dalla ong che opera in collaborazione con la Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) ha effettuato otto operazioni di soccorso al largo della Libia e di Malta, afferma SOS Méditerranée in un comunicato stampa.
A maggio, durante la sua ultima missione nel Mediterraneo centrale, la rotta migratoria più pericolosa al mondo, l’Ocean Viking ha soccorso circa 300 persone, tra cui un bambino di tre mesi e sei donne incinte, ma ha dovuto aspettare una decina di giorni prima di essere designato un porto sicuro in Sicilia per lo sbarco. Dall’inizio dell’anno, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel Mediterraneo centrale sono 805 i migranti scomparsi. L’agenzia delle Nazioni Unite stima che il numero di morti e dispersi sia di 1.553 nel 2021.
10 Commenti
Nino
05/07/2022 16:20
Non c'è bisogno di cercare, gli unici porti aperti in Europa all'immigrazione selvaggia ed illimitata sono i porti italiani e siciliani.
Nino
05/07/2022 16:58
Era inevitabile che sbarcassero in Sicilia e in Italia. Il nostro paese è l'unico in Europa( e forse al mondo) a consentire una immigrazione selvaggia illimitata e senza regole.Porti aperti confini azzerati e frontiere non più presidiate, una follia solo italiana.
Caterina
05/07/2022 18:53
I Paesi dove si sbarca maggiormente sono Spagna, Italia e Grecia. Noi non abbiamo frontiere, sebbene Salvini ne parli continuamente. Abbiamo le Alpi e il mare.
renzo
05/07/2022 19:09
Anche questa volta la sceneggiata, tutta italiana, dell'assegnazione del porto sicuro è andata a buon fine.
Giancarlo.
06/07/2022 01:28
Tutto è cominciato nel 1860, quando ci fu a Marsala il primo sbarco di indesiderati
Filippo
06/07/2022 05:57
E` solo questione di pochi anni.......
Francesco Azzarelli
06/07/2022 09:22
questi OCEAN VIKING sono sempre li ad aspettare come un pescatore . santi subito
Mario Rossi
06/07/2022 11:01
Siamo la Nazione più "appecoronata" al politicamente corretto, di pura facciata, utilizzato dagli altri Stati europei che, da anni, non ricevono immigrati irregolari, semplicemente pagando l'Italia, affinché possa trattenerli nel proprio territorio. Mentre in Germania ed in Francia in un anno sono stati rimpatriati, con il metodo volontario oltre novemila persone, in Italia, solo poco più di 800.
Roberto
06/07/2022 11:59
L'Albania ha tanti porti come l'Algeria perché ,,,,,,,,,,,,,,,,,
Rosario Cammalleri
06/07/2022 12:41
La Sicilia usata come una Ellis Island senza valore...perché le ONG non puntano su porti sicuri del nord Italia e che non dicano che è per questioni geografiche! Vagano a vuoto per settimane girando intorno alla Sicilia.... potrebbero arrivare in USA in quel tempo