
Le scuole e i college pubblici del Karnataka resteranno chiusi per i prossimi tre giorni, per smorzare le tensioni suscitate dal divieto di indossare l'hijab in aula emanato la settimana scorsa. Oggi in vari istituti scolastici di tutto lo Stato si sono tenute manifestazioni degenerate in scontri tra studenti e polizia, che ha usato i manganelli per disperderli. Il governatore Basavaraj Bommai, che si trova a Delhi per incontrare vari ministri federali, in un tweet ha invitato gli studenti, gli insegnanti e i dirigenti scolastici a mantenere la pace e l'armonia. "Abbiamo deciso il codice di abbigliamento nel rispetto della Costituzione e della legge sull'educazione del nostro Stato", ha aggiunto. "Anche noi stiamo attendendo la sentenza dell'Alta corte chiamata a decidere sul ricorso delle sei studentesse che per prime hanno rifiutato la richiesta di togliere il velo".
8 Commenti
Obermann
08/02/2022 18:51
La protesta di queste donne muslim è la prova provata che il fanatismo religioso conduce sempre al masochismo.
Gir
08/02/2022 19:55
Non li capisco , oppure mi sono perso qualcosa. Siamo al 2022
francesco
12/02/2022 15:52
No per loro siamo al 1400
Fede
08/02/2022 20:05
Ci sono quelle che protestano xche non vogliono portare il fazzoletto in testa, vedi Iran, e quelle come in India, che protestano xche vogliono il fazzoletto in testa. In pratica se ti chiedono di fare una cosa vuoi fare il contrario
Roberto
09/02/2022 02:21
In certi paesi dell'entroterra siculo le donne si camuffano in modo anche più buffo.
Rosa Rita La Marca
10/02/2022 11:14
in Italia dal 1968 si assiste al fanatismo a-religioso al contrario. Da qui, in ogni caso, si può comprendere l'importanza che riveste il modo in cui ci poniamo al mondo, perchè anche questo racconta cosa vogliamo e cosa no.
Chanteclair
12/02/2022 15:13
Dato che il mettere il velo non implica un danno al prossimo, seppur dalle nostre parti può sembrare assurdo, penso che ognuna di loro debba semplicemente poter scegliere se metterlo o meno, quindi, nessun divieto e nessun obbligo
Giuseppe
12/02/2022 20:29
Non si capisce perchè le suore cattoliche giustamente sono libere di indossare il velo e le studentesse islamiche no. e' una discriminazione contro gli islamici
Giuseppe
12/02/2022 20:30
Da laico esprimo solidarietà ai musulmani e alle musulmane. Il velo è usato pure dalle signore dell'alta borghesia occidentale e dalle suore cattoliche