
Un corpo penzolante da una gru in una delle piazze più affollate di Herat, attaccato al petto un cartello bianco con la scritta "I rapitori saranno puniti in questo modo". Altri tre cadaveri insanguinati trasportati per le strade della città, anche loro appesi ai bracci meccanici di alcuni camion e poi esposti al pubblico. Poche ore dopo aver annunciato la ripresa di esecuzioni e amputazioni in Afghanistan, definite dagli Usa «chiare violazioni dei diritti umani», i talebani hanno impiccato 4 cadaveri a Herat, terza città del Paese. «Una lezione» per chiunque voglia commettere lo stesso crimine, è stato il sinistro avvertimento del vicegovernatore della provincia, Mawlawi Shir Ahmad Muhajir.
I quattro presunti malviventi, ha ricostruito Tolo News, sono stati intercettati in una strada fuori città, poco dopo la denuncia del rapimento di un imprenditore con il figlio nella stazione di servizio di sua proprietà. Un fenomeno, quello dei sequestri di persona a scopo di estorsione, particolarmente frequente in Afghanistan, che i sedicenti studenti coranici hanno promesso di estirpare con ogni mezzo. I rapitori sono quindi stati uccisi in uno scontro a fuoco con le forze talebane, in cui è rimasto ferito anche un miliziano dei mullah, e i loro corpi trasportati per la macabra esibizione pubblica.
Un testimone ha raccontato che i Talebani hanno annunciato l’uccisione di quattro «criminali», diffondendo la notizia dell’esposizione dei loro corpi in diverse zone della città. Sui social media, foto e video mostrano l’orrore perpetrato dai mullah. Nelle strade, a osservare la drammatica scena, si vedono centinaia di persone, tra cui diversi bambini.
Le impiccagioni giungono subito dopo l’annuncio dell’imminente ripresa di esecuzioni e mutilazioni dei detenuti giudicati colpevoli di alcuni crimini - dall’omicidio al furto al sequestro. Il ritorno alla giustizia sanguinaria e alla legge del taglione è stato confermato dal mullah Nooruddin Turabi, tra i fondatori del movimento jihadista e oggi responsabile del sistema penitenziario, dopo essere stato protagonista già negli anni Novanta dell’interpretazione più oscurantista del diritto islamico come capo della polizia religiosa. Forti timori riguardano anche un possibile ritorno alla lapidazione delle donne accusate di adulterio o mancato rispetto della sharia, la legge coranica. E dopo le impiccagioni di oggi, anche l’ipotesi di non mostrare in pubblico esecuzioni e punizioni corporali sembra già messa da parte.
6 Commenti
Giuseppe Ciolino
25/09/2021 19:30
Ritorno in brevissimo tempo nemmeno al medioevo - che sarebbe fargli torto - ma all'età della pietra.
Alessio Palmisano
26/09/2021 08:45
Studiati il Medioevo e smettetela di usare questo termine come sinonimo di retrogrado. Anzi dirò di più, quelle aree nel "medioevo" erano tra le più sviluppate del mondo.
Zaza
26/09/2021 10:38
Conte vai a dialogare , e portati pure qualcuno della sinistra .
Giuseppe Ciolino
26/09/2021 11:50
Signor Palmisano, ho detto proprio questo, qua si tratta di ritorno alla barbarie primitiva. Il Medioevo è stato un periodo di grandi luci della storia e insieme di grandi tenebre, in questa realtà afgana non vedo proprio alcuna luce ma il totale oscurantismo e credo sia impossibile dialogare con questi criminali al potere.
Francesco Azzarelli
25/09/2021 20:22
non ho mai capito che cosa ha fatto la nato oltre a spendere 300 miliardi in Afghanistan .
antonino d'aleo
26/09/2021 11:31
Hanno fatto arricchire ancora di più le fabbriche di Armamenti.
Filippo
26/09/2021 07:36
A mali estremi,estremi rimedi.Se vogliono estirpare la delinquenza che fanno i tre gradi di giudizio è il garantismo?Quel paese è appena uscito da una guerra civile.
Zaza
26/09/2021 10:40
Che per caso sei di sinistra, o 5 stelle? Scusami , domando per un'amico. Ah Ah Ah.............
Beccaria
26/09/2021 08:55
Gesto Barbaro da tempi oscuri, però attenzione in India, Pakistan, e soprattutto in Cina, questa pratica è usuale però parliamo di paesi da miliardi di abitanti, solo che invece di fare le sceneggiate macabre, lo fanno zittu tu e zittu io.
Gir
26/09/2021 09:22
La vedo molto male.
antonino d'aleo
26/09/2021 11:34
Vengono commentati questi orrori perchè attuali ma in tanti paesi Asiatici ed Africani la situazione non è migliore. Resto del parere che tutte le Nazioni con fede Musulmana Bisogna Assolutamente lasciarli cuocere nel loro brodo.