Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Covid, la Nuova Zelanda chiude i confini fino al 2022 e in Australia anche Canberra in lockdown

Il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha annunciato che i confini del Paese rimarranno chiusi almeno fino alla fine dell’anno perché la priorità adesso è vaccinare tutta la popolazione e tenere aperte le attività economiche. Lo riporta la Bbc. La Nuova Zelanda è considerata uno dei Paesi che ha gestito meglio la pandemia di coronavirus, con soli 26 morti su una popolazione di poco meno di cinque milioni di persone.

«Semplicemente non siamo ancora in grado di riaprire completamente», ha detto Ardern intervenendo ad un forum dedicato al tema 'Riconnettere la Nuova Zelanda al mondo'. La premier ha anche anticipato che quando il Paese riaprirà il prossimo anno, i viaggiatori vaccinati provenienti da zone a basso rischio potranno entrare senza quarantena, mentre gli altri rischio dovranno autoisolarsi o stare in quarantena per 14 giorni.

L’Australia intanto ha confinato per sette giorni la sua capitale, Canberra, e le comunità circostanti, dopo aver rilevato un caso di Covid di origine sconosciuta, il primo registrato negli ultimi 13 mesi. Il lockdown scatta nel pomeriggio per 430.000 residenti anche a causa di un ritorno dei contagi registrato a Sydney, nel confinante stato del Nuovo Galles del Sud, legato alla diffusione della variante delta del virus.

«Questo è il rischio più grave per la sicurezza pubblica che deve affrontare il Territorio della capitale dall’inizio della pandemia», ha affermato il capo del governo regionale, Andrew Barr. L’Australia ha imposto severe restrizioni in diverse regioni, che insieme contano la metà dei 25 milioni di abitanti del Paese. Il confinamento è tuttora in vigore nelle due città più popolose: Sydney, dal 26 giugno al 27 agosto, e Melbourne, dal 5 al 19 agosto.

3 Commenti

Giuseppe Ciolino

12/08/2021 09:23

Bravi così si fa, senza cincischiare, e i numeri vi danno ragione.

Furetto

12/08/2021 13:08

Così si fa chiudere con scadenza cosa che l'italia non può fare visto che si vive di turismo che succederebbe chiudere le nostre frontiere fino al 2023? La categoria il governo come la salva con 400 euro al mese? Ma siamo seri

Nino

12/08/2021 22:06

La prima ministra neozelandese è di sinistra e presiede un governo di sinistra . Nessuno le ha dovuto spegare che la priorità è garantire e proteggere il suo popolo i suoi connazionali. Una ummigrazione selvaggia come avviene in Italia non esiste in nessun paese al mondo nonostante la pandemia i nostri porti rimangono aperti i confini azzerati. Le sinistre sono lontanissime da me ma queste sinistre ragionevoli cocrete che guardano non al fanatismo ideologico ma al bene dei propri cittadini come in Nuova Zelanda meritano rispetto.

Commenta la notizia