
Abituato a stupire e andare controcorrente, il presidente filippino Rodrigo Duterte ha detto che chi rifiuta la vaccinazione dovrebbe essere confinato a casa. Non è chiaro se le sue parole significhino che voglia promuovere una legge in tal senso, legge che secondo gli esperti sarebbe incostituzionale.
Ma in un discorso pronunciato a tarda notte, Duterte ha affermato che l’emergenza coronavirus ha by-passato le leggi che garantiscono la libertà di movimento e ha parlato di "legge della necessità". "Se non vogliono essere vaccinati, non dovrebbero essere autorizzati a uscire di casa. Potrebbero replicare che non c'è la legge, ma devo aspettare la legge sapendo che molti moriranno?".
E dunque, riferisce il Manila Times, ha consigliato a polizia e autorità di non fare uscire di casa i non vaccinati considerando che sono 'walking spreaders', persone che spargono in giro il Covid. Dopo la direttiva, la polizia nazionale ha fatto sapere che incoraggerà - ma non obbligherà- chi non si è vaccinato a starsene a casa. AGI
4 Commenti
Io
30/07/2021 07:42
Pazzia totale
Giuseppe
30/07/2021 08:29
Non c'è schiavo peggiore di chi invece di battersi per i propri diritti si adopera affinché vengano negati anche quelli degli altri.
Pisel
30/07/2021 13:11
per me è un Signore invece....dovrebbero farlo anche in italia
Antonello
30/07/2021 13:25
A me sembra che si stia facendo un errore madornale,vaccinato non vuol dire che sei immune o che non puoi contagiare gli altri;così andrebbe a finire che gente negativa al covid sarebbe segregata in casa e vaccinati positivi invece sarebbero liberi di contagiare gli altri
Palermo
31/07/2021 07:01
Sta facendo benissimo, se uno è negativo e lo vuole rimanere , basta che si vaccini. Le percentuali che un vaccinato sia contagiato o contagi sono infinitesimali , rispetto a un non contagiato che va in giro a contagiarsi e contagiare gli altri. Bollettino ISS non la vostra disinformazione da fake news. • l'efficacia complessiva della vaccinazione è superiore al 70% nel prevenire l'infezione nei vaccinati con ciclo incompleto e superiore all'88% per i vaccinati con ciclo completo; • l'efficacia nel prevenire l'ospedalizzazione sale all'80,8% con ciclo incompleto e al 94,6% con ciclo completo; • l'efficacia nel prevenire i ricoveri in terapia intensiva è pari all'88,1% con ciclo incompleto e al 97,3% con ciclo completo; • l'efficacia nel prevenire il decesso è pari al 79% con ciclo incompleto e al 95,8% con ciclo completo