
Il Prac, il comitato per la sicurezza dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha avviato una revisione per valutare segnalazioni di eventi tromboembolici (formazione di coaguli di sangue, con conseguente ostruzione di un vaso) in persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 Janssen di Johnson&Johnson.
«Dopo la vaccinazione con il Janssen sono stati segnalati quattro casi gravi di coaguli di sangue insoliti con piastrine basse. Un caso si è verificato in uno studio clinico e tre casi durante la campagna vaccinale negli Stati Uniti. Uno di questi è stato fatale», spiega l’Ema in una nota.
Questi alert «indicano un 'segnale di sicurezza', ma al momento non è chiaro se esista un’associazione causale tra la vaccinazione con il Janssen e queste condizioni. Il Prac sta indagando su questi casi e deciderà se potrà essere necessaria un’azione normativa, che di solito consiste in un aggiornamento delle informazioni sul prodotto», spiega l’Agenzia europea.
Il vaccino di J&J è attualmente utilizzato solo negli Stati Uniti, con un’autorizzazione all’uso di emergenza. È stato autorizzato nell’Ue l’11 marzo 2021. La somministrazione non è ancora iniziata in nessuno Stato membro dell’Ue, ma è prevista nelle prossime settimane.
7 Commenti
Mario
09/04/2021 14:05
Va beh ma sono sicuri dai ! Questa sarà la conclusione. Queste indagini avviate dall'EMA sono una barzelletta.
Odio i disagiati
09/04/2021 14:16
in effetti con 31 casi su 35 milioni stiamo assistendo ad una vera strage di innocenti.....ma per favore...
Realista
09/04/2021 21:25
Si pensi al milione e passa per decessi da covid .. ognuno fa la sua scelta chi vuole rischiare di morire per covid e chi con il vaccino . Questione di percentuali di probabilità ...
...ema?
09/04/2021 14:24
L'ema che non dovrebbe essere scema, dovrebbe sapere (come sanno già da tempo gli addetti ai lavori), sia sputnik che johnson , essendo adenovirus sono uguali ad astrazeneca. Girala e voltala come vuoi, cambia il nome ma non il rischio.
Standard
09/04/2021 15:46
Infatti, aboliamo questi vaccini di vecchia generazione che richiedono anni di studio e di analisi e utilizziamo questi nuovi a rna messaggero che sembrano molto più affidabili
Cittadina onesta
09/04/2021 16:36
E chissà per quale motivo non vogliono somministrare quelli a mrna anche ai giovani... Che tralatro sono la forza lavoro del paese e permetterebbero all'italia di risorgere. A sto punto c'è da augurarsi di essere diabetici...
Alex
09/04/2021 14:54
Quindi, come funziona adeaso? Pfizer e Moderno over 80 Astrazeneca 60-80,
Marcus Jolly
09/04/2021 15:59
La sperimentazione sui vaccini necessita di anni e non di mesi
Realista
09/04/2021 21:26
E allora ?? Quale altra alternativa ???
Duke
09/04/2021 16:54
Ci manca che esca pure il vaccino del Mulino Bianco, e siamo a posto...
Realista
09/04/2021 22:03
Un po’ di pazienza che quanto prima si troveranno negli scaffali frigo dei supermercati ed ognuno lo sceglie a proprio piacimento ...
Panormos
09/04/2021 17:59
Ma veramente avete voglia di scherzare e fare battute su tutto?
Marcello
09/04/2021 22:17
A sto punto meglio il johnson & johnson almeno non brucia gli occhi. Lo usavo da bambino mai avuto problemi.