
PARIGI. Francia con il fiato sospeso, quattro candidati che arrivano in volata, programmi drastici, estrema destra ed estrema sinistra possibili fino all'ultimo. E tutto in un clima senza precedenti: stato d'emergenza, attentati perpetrati e sventati nelle ultime ore, l'assassinio di un poliziotto nel cuore di Parigi.
Nelle strade c'è la psicosi del jihadista, i servizi sono in allarme per la giornata di oggi, i seggi sono considerati obiettivi "vulnerabili" e difficili da proteggere.
Emmanuel Macron, Marine Le Pen, François Fillon e Jean-Luc Mélenchon. Uno di questi diventerà presidente della Repubblica ma le prossime due settimane, in attesa del ballottaggio, rischiano di essere le più difficili da gestire nella storia recente della Francia.
Difficoltà e rischi prevedibili se verranno rispettate le previsioni dei sondaggi, con un duello Macron-Le Pen. Addirittura impensabili se il paese piombasse in un duello fra estrema destra ed estrema sinistra, tanto che il duello Le Pen-Mélenchon è quello più temuto per l'ordine pubblico. Lo si legge in una circolare riservata dei servizi di informazione, resa nota da Le Parisien: "Tutte le direzioni hanno espresso timore per disordini nel caso di presenza di partiti politici detti 'estremisti' al secondo turno. Movimenti di estrema sinistra cercheranno senza dubbio di organizzare manifestazioni, alcune delle quali possono provocare disordini gravi".
Ma già questa mattina - sospesi ferie e permessi a tutti i militari, poliziotti e gendarmi - ai seggi e nelle prefetture per lo spoglio lo schieramento di forze dell'ordine è massimo. Uno sforzo ulteriore chiesto a una categoria sul piede di guerra dopo un anno e mezzo di stato d'emergenza, turni pesantissimi, rischi moltiplicati nelle strade, dove l'uniforme è diventata il bersaglio dei jihadisti.
E' il terrorismo la prima preoccupazione, dopo gli arresti di Marsiglia e l'attentato sugli Champs-Elysees nella settimana che ha preceduto il voto. Era lo scenario più temuto, al quale si accompagnano timori per "azioni di gruppi politici violenti", specie dopo l'annuncio dei risultati domani sera, e rischi di un attacco di hacker al sistema elettorale degli Interni.
La tensione si respira nelle strade di Parigi, ieri è bastato che un balordo tirasse fuori un coltello alla Gare du Nord di Parigi ("temevo per la mia vita", avrebbe detto agli agenti che lo hanno arrestato) per scatenare il panico fra i viaggiatori, che si sono lanciati verso l'uscita gridando e abbandonando i bagagli in terra.
L'annuncio di un piccolo corteo di studenti alla Bastiglia ha provocato l'afflusso di decine e decine di blindati e lo schieramento di centinaia di agenti con caschi e scudi, in assetto antisommossa. L'annullamento, venerdì, degli ultimi comizi dopo l'attentato di giovedì sera, ha sancito che queste non saranno presidenziali "normali".
Nelle ultime parole pronunciate da Marine Le Pen e Francois Fillon prima del silenzio preelettorale erano scomparse le preoccupazioni per il disagio dei francesi, la disoccupazione, la povertà, le fabbriche che chiudono, a vantaggio della "chiusura delle frontiere" e della "guerra allo Stato islamico".
Gli occhi restano puntati sul 30% di indecisi, che proprio in queste ore di tensione dovranno raggiungere una convinzione fra Macron e la sua ricetta socialista-liberale di rilancio della Francia e dell'Europa (24,5% nell'ultimo sondaggio); Marine Le Pen e il suo 'no' a Ue, euro ed immigrati (22,5%); François Fillon e il suo mezzo milione di tagli nel pubblico impiego (19,5%); Jean-Luc Melenchon e il suo salario minimo, settimana cortissima e pensione a 60 anni (18,5%).
6 Commenti
barbara
23/04/2017 08:52
Mi auguro che la LE PEN vinca, al fine di sconfiggere il terrorismo islamico e la politica masochista dell'Europa
giovanni
23/04/2017 17:22
Si si sta proprio vincendo... allo stesso modo di come vincerà salvini!!! Ps che mi dici del tuo amico trump scaricato anche da salvini???
giovanni
23/04/2017 17:52
Mi rispondi su trump barbara???
Barbara la mafiosa non parla piu
23/04/2017 20:57
Cosa vuoi che ti dica secondo te capisce qualcosa di politica?
giovanni
23/04/2017 20:58
Silenzio assordante da chi ha la testa vuota
giovanni
23/04/2017 21:27
Ahahah grande... anche io penso che il tuo nick sia appropriato ma scrivi il tuo nome...
Elisabetta
23/04/2017 12:16
Forza Marine!
giovanni
23/04/2017 17:23
Forza che sta perdendo... giustamente
giovanni
23/04/2017 17:35
La verita brucia eh...ahahahah
Elisabetta
23/04/2017 19:04
Giovanni ti risponderei, ma non mi va di farti fare una figura peggiore di quanto tu non faccia ogni volta che parli (i voti lo dimostrano).
Se è scemo si chiama Giovanni
23/04/2017 19:19
Che tristezza leggere i commenti di chi è così solo da provocare gli sconosciuti perché non ha di meglio da fare...
giovanni
23/04/2017 20:33
Peccato però che i voti quelli veri diano ragione a me... la cara Marine sta facendo una bieca figura
giovanni
23/04/2017 20:33
Peccato però che i voti quelli veri diano ragione a me... la cara Marine sta facendo una bieca figura
giovanni
23/04/2017 20:34
Che tristezza leggere un commento di chi neanche ha il coraggio di scrivere il suo none
Trimarchi
23/04/2017 18:53
Occhio a Melenchon...che arriva la sorpresa!
giovanni
23/04/2017 20:36
Emmanuel Macron è in testa al primo turno delle elezioni presidenziali con il 23,7%
Casimiro
23/04/2017 21:05
Macron è praticamente già presidente. Avrà i voti di Fillon, quindi non c'è più partita.
giovanni
23/04/2017 22:19
E la cara marine torna a casa con la coda tra le gambe
Giuseppe
23/04/2017 22:24
la montagna ha partorito un topolino.... Da anni davano la le pen al 50%, al 60%, al 40% e la le pen ha preso il 21%.... IL 79% DEI FRANCESI HA VOTATO CONTRO LA LE PEN
Giuseppe
23/04/2017 22:25
barbarella lo sa che i suoi miti salvini e le pen hanno recentemente e duramente attaccato trump??????ma lei con chi si schiera? ah ah ah
giovanni
24/04/2017 15:37
Giuseppe, l asino non raglia più, prima diceva sempre trump trump trump adesso le fai una domanda e il vuoto è assoluto