
PECHINO. La Corea del Nord attacca gli Usa e promette dure contromisure alle "azioni offensive".
L'invio della portaerei Usa Carl Vinson, ha detto un portavoce del ministero degli Esteri ripreso dalla Kcna, conferma che le "spericolate mosse americane per invadere la Corea del Nord hanno toccato una fase seria dei suoi scenari".
Se gli Usa osano optare per una azione militare, come un 'attacco preventivo' e la 'rimozione del quartier generale', la Corea del Nord e' pronta a reagire a ogni tipo di guerra desiderato dagli Usa''.
La Carl Vinson, portaerei della classe Nimitz a propulsione nucleare, ha lasciato Singapore per dirigersi sabato non verso l'Australia, come originariamente previsto, ma verso la penisola coreana in risposta ai ripetuti lanci di missili (l'ultimo, fallito, e' di appena mercoledi') e dei segnali secondo cui potrebbe esserci il sesto test nucleare.
"La prevalente grave situazione prova ancora una volta che la Corea del Nord era totalmente nel giusto quando ha aumentato le sue capacita' militari di auto - difesa e di attacco preventivo avendo la potenza nucleare da pivot", ha aggiunto il portavoce nel dispaccio della Kcna diffuso in piena notte.
"Prenderemo le più dure reazioni contro i provocatori per difenderci da potenti forze armate e mantenere il percorso da noi stessi scelto. Considereremo gli Usa pienamente responsabili delle catastrofiche conseguenze legate alle sue azioni oltraggiose". Con Pyongyang per nulla intenzionata a mollare le ambizioni atomiche, Donald Trump ha ipotizzato che gli Usa possano prendere azioni unilaterali. In un tweet il presidente americano ha scritto: "La Corea del Nord cerca guai. Se la Cina decide di aiutare sarebbe magnifico. Altrimenti, risolveremo il problema senza di loro!".
8 Commenti
GIOVANNI
11/04/2017 10:13
due personaggi che vogliono la guerra nucleare e scagliando la prima addio mondo.
Vincenzo
11/04/2017 17:13
ma quale guerra nucleare, se l'america comincia in 4 giorni non hanno più cosa fare esplodere i coreani nordisti.
Sniper
11/04/2017 18:30
Dopo la primavera araba viene l'estate coreana,bene,bene.
GIOVANNI
12/04/2017 07:48
SE I DUE PERSONAGGI SI SCANNANO A VICENDA NON CE NE FREGA NULLA ..IL PROBLEMA E CHE LE POLVERI NUCLEARI ESPANDENDOSI IN ARI E TRASPORTATE DAL VENTO VANNO A FARE DANNO DA ALTRE PARTI SOPRATUTTO SULLE POPOLAZIONI..QUESTA E LA CONSEGUENZA.
Salvo
15/04/2017 08:50
Vincenzo ma che dici? Ma quale guerra si è mai risolta in 4 giorni? Basta solo che all' intelligence americana sfugga una delle tante testate nucleari per fare morire milioni di persone..... E allora non avrà vinto nessuno....avrà persone l'umanità!
Marianna
11/04/2017 13:02
E' meglio che Trump faccia presto...tra i due pazzi meglio che vinca Trump e non quello che fece mangiare dai cani suo zio...
gabriele
11/04/2017 14:19
ambedue le nazioni sono pronte alla guerra, che probabilmente inizierà appena gli eserciti si fronteggeranno.
Paolo
11/04/2017 14:57
La Corea del nord non ha una forte potenza militare, fa bene trump ha fargli capire che non devono scherzare col fuoco
Nico
11/04/2017 19:21
La Corea del Nord ha il quinto esercito del mondo e missili a testata nucleare di gittata superiore ai 10000 chilometri, quindi in grado di colpire qualsiasi punto del territorio degli Stati Uniti. Non mi augurerei una guerra, francamente.
Pietro
11/04/2017 19:48
Dispone di quasi 1000 aerei da combattimento, 8.500 pezzi di artiglieria, cinquemila lanciatori multipli di missili, undicimila cannoni,300 elicotteri da combattimento e tre grandi navi da guerra.Più un milione di soldati al seguito. Considerando che sganciare bombe atomiche non è possibile per l'alto numero di vittime e per la vicinanza della Corea del Sud, un eventuale conflitto si risolverebbe in maniera convenzionale...scusate ma c'è da preoccuparsi veramente.
Alessandro
12/04/2017 08:38
Penso e spero sia solo un gioco di strategie tra Cina e Usa. Un gioco molto pericoloso però
nicol
11/04/2017 15:19
finirà che arriveremo alla 3 guerra mondiale ma questa volta con conseguenze tragiche per tutti grazie a 2 teste di capretto... pyongyang non aspetta altro che una guerra atomica e trump che si crede superiore a tutti e tutto lo accontenta.. tanto chi ne paga le spese siamo noi ... non riescono a capire che il mondo è una briciola e non è immenso... lo paragonerei come se una formica si trovasse sul monte everest... per lei immenso ma nella vastità è talmente piccolo ed insignificante... invece di salvaguardare il nostro mondo e vivere tutti in pace senza guerre e tante altre cose indegne . viviamo tutti sotto lo stesso tetto e di casa ce n'è una sola...
Tatino
11/04/2017 19:45
Concordo in pieno con il commento di Nicol.
isidoro
12/04/2017 04:35
illuso ,pensi veramente che tutto sia cosi semplice,stiamo parlando di una stabilita economica e militare che la Cina,la mano che tira i fili come un burattinaio,sta cercando di fare a suo piacimento per sconvolgere i ruoli di predominio globale.La Cina ha fatto il bello e brutto tempo perche l'amministrazione Obama lo ha permesso.La Corea del nord non e altro che una pedina nelle mani della Cina per tastare i maroni della nuova amministrazione Trump.Nuovi accordi in vista per il predominio sul globo.
Turi
11/04/2017 16:24
Avevo in programma di cambiare auto, aspettero qualche settimana, puo essere che non ne avrò più bisogno
Marco
11/04/2017 20:09
Ma no dai Turi pensa in positivo, ti godi l'auto nuova, se poi casca il mondo non paghi ne le rate nel il bollo.
Tano
11/04/2017 20:27
Che palle ha Trump!
Fabio
11/04/2017 23:27
Mica come Obama.
Federica
12/04/2017 06:20
Più che altro speriamo che non sia un incosciente
boxera 16
12/04/2017 00:38
perché non mandare in incognito un gruppo di militari addestrati in incognito a deporre piongyong?