
BRUXELLES. La crisi politica in Italia non può far vacillare l'Europa e l'Ue non teme nessuna crisi bancaria: lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici intervistato dalla tv francese Public Senat.
Alla domanda se la crisi italiana possa far vacillare l'Ue, il commissario ha risposto un secco «no», spiegando che in Italia c'è una crisi ma «c'è anche continuità», e che i problemi delle banche italiane «sono gli stessi della scorsa settimana, non si sono aggravati». E la Ue «non teme crisi bancarie».
«Non è una crisi europea perchè non c'era la Ue dietro questo referendum», ha spiegato Moscovici, che ridimensiona la portata dell'esito referendario italiano. In Italia «c'è una crisi, come spesso è accaduto, ma c'è comunque continuità, c'è un partito che ha la maggioranza nelle due Camere, e c'è un uomo, Renzi, che comunque tiene il potere. Ora il presidente avvierà le consultazioni per fare un nuovo governo, e sia se questo governo si farà subito o no, in ogni caso ci sarà continuità».
Il commissario ha spiegato che «sulle banche italiane ci sono discussioni in corso con diverse istituzioni, la Commissione, la Bce, i problemi non sono cambiati dalla scorsa settimana, non si sono deteriorati o aggravati, è seguito con attenzione e le misure in campo sono forti».
La Ue «ha la possibilità di trattare tutte le situazioni bancarie, non temiamo le crisi», ha aggiunto, sottolineando come, fin dal giorno dopo il referendum, se si guarda alla reazione dei mercati si vede come sono rimasti calmi.
Persone:
2 Commenti
Rosario
08/12/2016 18:42
Avete letto bene? Per l'Europa la preoccupazione già grande sono le banche! Se gli Italiani stanno morendo sotto una montagna di tasse, chi se ne frega?
Freddy
09/12/2016 19:52
Sempre cavolate. Se crollano le banche tutti i tuoi risparmi che fine fanno? I finanziamenti con cui compri lo smartfone e l'auto o il televisore chi te li fa? E la scopertura sul conto quando non arrivi a fine mese che fine fa? E i finanziamenti alle imprese industriali, commerciali ed edilizie chi te le fa? Perchè dite sciocchezze. VOLETE TORNARE AL BARATTO? Io ti do una pecora e tu mi dai...? Quanto alle tasse quelle italiane sono nella media europea ( non una montagna...) quello che soffoca l'Italia è la burocrazia, il lavativismo, la corruzione diffusa a tutti i livelli, la disonestà dal più piccolo al politico. L'hai mai pagata la TV? Lo paghi il bollo auto? la fai la dichiarazione dei redditi (vera)? Ci sono quelli che fanno tutto questo e devono LORO pagare il peso delle tasse che tu non paghi. E protesti pure?