
BRUXELLES. «L'arretramento nell'ambito dei diritti fondamentali», diritti umani e libertà d'espressione e dopo l'arresto dei deputati dell'Hdp «aumentano le nostre preoccupazioni», i loro «effetti mettono a repentaglio i progressi dell'ultimo decennio» rendendo la Turchia «sempre più incompatibili a diventare un membro Ue». Così il commissario Ue all'allargamento nel presentare all'Europarlamento il rapporto annuale sulla Turchia.
Le varie azioni del governo turco nel campo dei diritti umani e libertà di espressione, «incluse le valutazioni di reintrodurre la pena di morte, sembrano essere sempre più incompatibili col desiderio ufficiale della Turchia di diventare un membro dell'Unione europea», ha detto Hahn.
Si incrinano dunque i rapporti fra l'Europa e la Turchia. Dal canto suo, Erdogan risponde all'Ue: «Dicono sfacciatamente e senza vergogna che l'Ue dovrebbe rivedere i suoi negoziati con la Turchia. Fatelo. Ma non rivedeteli soltanto, prendete una decisione finale. Ma che succede se i negoziati finiscono e si aprono le porte, dove metterebbero quei 3 milioni di rifugiati» che sono in Turchia? «È questo il loro timore. Ecco perchè non possono andare fino in fondo».
Persone:
5 Commenti
barbara
09/11/2016 13:04
E perché mai, dato che l'Europa è già invasa dai clandestini musulmani? Espellere tutti i clandestini islamici dall'Italia, ed uscire dall'UE
Kevin
09/11/2016 14:42
Non solo per i rifugiati, ma soprattutto per le stragi di Curdi, per le migliaia di cittadini oppositori in carcere e giornali chiusi.
Ale
09/11/2016 16:58
Ogni tanto la comunità europea ne fa una giusta
Fabio
09/11/2016 18:14
Giusto
MICHELE
11/11/2016 10:11
per capire che la turchia e incompatibile con l'europa ci sono voluti tutti questi anni, questa era una trattativa che non doveva mai iniziare.