
La morsa dell’afa si stringe sull'Italia. Secondo l’ultimo bollettino delle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute, domani sarà allerta di livello 3 ("bollino rosso") a Perugia, Pescara e Trieste, allerta di livello 2 ("arancione") a Bologna, Campobasso, Frosinone e Palermo.
Dopodomani, ulteriore peggioramento: l’allerta di livello 3 riguarderà Campobasso, Frosinone e Palermo oltre a Perugia, Pescara e Trieste, l’allerta di livello 2 Bologna, Catania e Firenze. In ascesa anche le temperature: domani quelle percepite toccheranno picchi di 38 gradi a Catania, 37 a Trieste, 36 a Bologna, Frosinone e Palermo, 35 a Firenze e Pescara; dopodomani, 39 gradi a Catania, 38 a Palermo, 37 a Firenze e Trieste, 36 a Bologna e Frosinone, 35 a Perugia e Pescara.
Il livello 2 indica «condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili»; il livello 3 «condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche».
8 Commenti
Marcus Jolly
28/07/2021 15:50
Il triste record si aggiorna ad ogni estate!
Giuseppe
28/07/2021 19:15
Negozianti, ristoratori, baristi, albergatori, operatori turistici, cittadini sono sul piede di guerra contro i continui allarmi caldo e stanno studiando class action e azioni risarcitorie, perchè le allerte caldo scoraggiano clienti e turisti, affossando ulteriormente economia e turismo già danneggiati da pandemia.
Antonio
29/07/2021 09:41
E quindi cosa si dovrebbe fare? Non lanciare nessun allarme a tutela degli incassi dei negozianti? Fregandosene della salute ? Ormai conta solo il denaro e gli effetti li stiamo vivendo sulla nostra pelle coi cambiamenti climatici!
Giuseppe
28/07/2021 20:29
C'è qualcosa che non va in questo cielo...cantava Vasco Rossi in c'è chi dice no! Ebbene, la gente si stranizza per i continui allarmismi di certi siti meteo su ondate di calore e che soprattutto riguardano la Sicilia...la gente sospetta che si voglia spostare il turismo in altre regioni o in altre nazioni...
gabry09
29/07/2021 09:51
MA COME PUO' "LA GENTE" NON PERCEPIRE IL CALDO E PENSARE AL COMPLOTTO? ORA CI NO I NO-CALD? O FORSE SEI TU CHE HAI UN'ATTIVITA' E SOSPETTI......................? IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON SI DISCUTE E EVIDENTE A TUTTI||||||||||||
Thore
28/07/2021 20:44
Un po di estate siciliano non è poi cosi brutto, finché c’è l’acqua…… il vino, le pannelle, a sasizza,…
furetto
28/07/2021 21:17
Io oggi nel viale regione siciliana altezza pagliarelli come al solito tutto intasato mi cantavo le canzoni di Natale ma non ha funzionato in questo caso il mio pensiero va ad anziani e bambini di proteggersi bene e bere molta acqua
Antonio
29/07/2021 08:36
il caldo? ....colpa di Orlando!!!
edoardo
29/07/2021 08:44
Fate come suggerisce Thore: vino panelle e sasizza: ottimi alimenti per combattere la calura estiva!!!!!!!!!!!!!! il palermitano doc non si smentisce mai.
antoraspa
29/07/2021 16:24
L'uomo pensa di essere più furbo della natura , solo soldi... inquinamento , deforestazione etc...ecco il risultato quando impareremo al rispetto'?