Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Al Fazello di Sciacca la forza della vita

In occasione della giornata della disabilità l’esempio di Nadia «Più grande di tutti gli ostacoli»

Il 3 dicembre, in occasione della giornata internazionale della disabilità, Nadia Lauricella, una giovane influencer e attivista siciliana, ha incantato gli studenti dell'IISS Fazello di Sciacca con la sua straordinaria storia di vita. Il liceo artistico Bonachia, confermando la sua vocazione all’inclusione, ha dedicato questa giornata di sensibilizzazione ai temi legati alla disabilità, organizzando un evento indimenticabile, nel quale Nadia ha condiviso la sua esperienza e dimostrando come la determinazione possa superare ogni ostacolo. Nata con la focomelia, una rara malformazione congenita, Nadia ha sempre sfidato i limiti imposti dalla disabilità. Nonostante le difficoltà, è riuscita a costruire una carriera di successo come influencer, utilizzando i social media per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della disabilità e dell'inclusione.

La sua presenza a Sciacca è stata un'occasione unica per i giovani studenti, che hanno potuto ascoltare direttamente dalla voce di Nadia come sia possibile trasformare le proprie fragilità in punti di forza. La sua storia è un esempio lampante di come la determinazione e la voglia di vivere possano fare la differenza. Oltre ad essere una influencer di successo, Nadia è anche vicepresidente dell'associazione no-profit MotorLife, che promuove la mototerapia per bambini e ragazzi con disabilità. Un'iniziativa che ha a cuore in modo particolare, in quanto la mototerapia le ha permesso di superare molti dei suoi limiti e di ritrovare una nuova libertà. Da qualche mese inoltre Nadia è stata nominata garante per le persone con disabilità nel comune di Racalmuto.

L'evento è stato trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma GSuite, consentendo la partecipazione simultanea, oltre ai presenti in Aula Magna, delle restanti classi del Liceo Artistico, Liceo Classico e Liceo Scientifico di Menfi, dimostrando come la tecnologia possa abbattere le barriere e favorire l'inclusione. A seguire l'intervento di Nadia, si è tenuto un interessante dibattito con gli studenti, che hanno posto all'influencer numerose domande sulla sua vita, sui suoi progetti e sulle sue battaglie.

Presente all'evento anche Rita Montalbano, presidente dell'associazione Crescere Insieme, formata da genitori di ragazzi diversamente abili, che ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per sensibilizzare le nuove generazioni. L'incontro con Nadia Lauricella è stata un'esperienza indimenticabile per tutti i presenti. La sua storia è un messaggio di speranza e di coraggio, che dimostra come ognuno di noi, indipendentemente dalle proprie difficoltà, può raggiungere i propri obiettivi.

Marilena Leggio
Fazello - Sciacca

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia