Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il responsabile delle rappresentative Breve: "Abbiamo formazioni solide, possiamo arrivare in fondo"

Il Torneo delle Regioni è una competizione difficile, si giocherà ogni giorno. Parliamo di un torneo fantastico, una sorta di piccolo Mondiale: sarà un evento incredibile”. Carlo Breve guarda con grande entusiasmo al prossimo 11 aprile, data in cui scatterà ufficialmente il Torneo delle Regioni 2025. Una prima volta per la Sicilia, scelta come sede del prestigioso evento sportivo che per una settimana sarà l’epicentro del calcio giovanile a livello Nazionale.

Cinque gironi che toccheranno tutte le provincie dell’isola, con la Sicilia inserita nel primo raggruppamento. Le rappresentative siciliane infatti saranno di scena a Palermo e affrontando i pari grado di Basilicata e Marche e soprattutto quelli della Lombardia nei match validi per la prima fase.

L’edizione 2024 è stata dominata dalla selezione lombarda, vincitrice del torneo Under 17 così come di quello femminile. Grande attesa anche per il Piemonte VDA, che ha trionfato nei tornei riservati all’Under 19 e Under 15. Il percorso dei piemontesi si incrocerà con quello di Toscana, Sardegna e Umbria, che completano il Gruppo E che si terrà tra Messina e Taormina.

Il suggestivo Bacigalupo di Taormina inoltre sarà anche la sede della seconda e ultima fase, a cui accederanno le vincitrici di ogni girone nonché le tre migliori seconde. Una vetrina importante per la stessa Sicilia, come affermato dallo stesso Breve: “Il presidente Morgana punta tantissimo su questo torneo, che può diventare il fiore all’occhiello della nostra federazione”.

Ogni settimana sul Giornale di Sicilia un inserto dedicato al calcio giovanile.Squadre, personaggi, dirigenti e talenti. Tante foto e interviste in un focus dalle grandi scuole calcio alle piccole realtà.

Ancora nessun commento

Commenta la notizia