Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La Siae cerca personale con ruolo di accertatore, selezioni anche a Palermo e a Castiglione di Sicilia

Si tratta di contratti intermittenti, full-time e temporanei; una media di 3 giorni lavorativi a settimana, compenso 1.100 euro lordi al mese

La Siae cerca personale da assumere come accertatore, ovvero coloro i quali per conto e in rappresentanza della società, verificano presso pubblici esercizi, locali, strutture, luoghi di spettacolo e intrattenimento, assicurando il corretto adempimento degli obblighi da parte degli organizzatori e il rispetto delle normative vigenti in materia di diritto d’autore. Le posizioni sono aperte in varie città italiane e tra queste Palermo e Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Si tratta di lavoro con contratto intermittente. A Palermo a occuparsi della ricerca dei candidati ideali è la Manpower mentre a Castiglione di Sicilia la Jobatus.

Siae, compiti dell'accertatore

L'accertatore svolge le seguenti mansioni e attività: presidio ai locali di spettacolo per il reperimento di elementi utili all'accertamento dei compensi per i diritti d'autore; censimenti mirati al rilevamento degli strumenti musicali e radioriceventi installati in locali e pubblici esercizi; rilevamento delle presenze e dei prezzi nei locali di spettacolo per fini istituzionali dell'Ente; registrazioni su nastro per accertare la tutela del repertorio eseguito durante le attività di spettacolo/musicali; censimenti di locali e apparecchi foto riproduttivi in materia di reprografia secondo le convenzioni con associazioni di categoria, case editrici e altri soggetti interessati; censimenti di locali e strutture ove si svolge commercio di opere d'arte figurativa soggette al diritto di seguito; verifiche sul rispetto delle condizioni di noleggio delle opere cinematografiche secondo le convenzioni con le case di noleggio e distribuzione.

I requisiti

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: diploma e/o laurea; avere disponibilità su almeno 2 giorni a settimana, a chiamata; essere automuniti; essere muniti di smartphone personale (con possibilità di scaricare app es. Shazam). Sotto il profilo attitudinale sono richiesti altresì abilità comunicative e relazionali, adattamento e flessibilità, motivazione al lavoro per obiettivi e attitudine commerciale.

Il contratto

La Siae offre un contratto di lavoro intermittente (a chiamata), full-time e temporaneo (a tempo determinato). Per quanto riguarda l'impegno lavorativo, su base mensile, una o due mezze giornate tra lunedì e giovedì per la musica d’ambiente e due sere/notti tra venerdì e domenica per le attività di spettacolo e intrattenimento. La retribuzione oraria base è di 11 euro lorde. Sono previsti, inoltre: maggiorazione del 20% per il lavoro notturno; incentivazione sulla produttività legata ai volumi; rimborso carburante (forfettario) e spese vive sostenute per l’espletamento dell’incarico; maggiorazione della retribuzione del 30% in base ai risultati (Si accede alla maggiorazione del 30% se si redige una media di due atti all’ora per un servizio di 4 ore per la musica d’ambiente e sky).

Come presentare la domanda

Gli interessati alla selezione possono inviare la propria candidatura online rispondendo all'annuncio di lavoro. Per quanto riguarda Palermo, c'è tempo fino al 30 settembre e occorre candidarsi sul sito web della Manpower. Per quanto riguarda Castiglione di Sicilia, bisogna candidarsi entro il 26 settembre compilando il form sul sito Jobatus.

Ancora nessun commento

Commenta la notizia