Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Arriva il portale di Terna per la pianificazione energetica

Sarà online il prossimo 7 giugno

TE.R.R.A. è il portale digitale che Terna metterà a disposizione per una programmazione territoriale dell’energia efficiente e sostenibile per l’ambiente. Il portale digitale sarà online il prossimo 7 giugno. Il portale TE.R.R.A nasce con l’obiettivo di favorire la massima trasparenza su dati e informazioni, nell’ottica degli obiettivi di de carbonizzazione.

«Il portale TE.R.R.A. crea una base sostanziale per la programmazione territoriale efficiente e sostenibile, fornendo informazioni trasparenti e accessibili sullo stato attuale e futuro degli impianti di rete e di accumulo, sulle richieste di connessione e sui vincoli ambientali, paesaggistici e culturali che ricadono sul territorio nazionale», ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e direttore generale di Terna.

Il portale TE.R.R.A., strumento di comunicazione istituzionale d’avanguardia, nasce con l’obiettivo di favorire la massima trasparenza su dati e informazioni, promuovere azioni di razionalizzazione e ottimizzazione nella pianificazione delle infrastrutture elettriche e, in ultimo, supportare gli stakeholder coinvolti anche attraverso continui rapporti di monitoraggio e avanzamento sulla rete e sul sistema elettrico forniti da Terna.
Una volta online, nella piattaforma sarà già presente un enorme patrimonio informativo sullo stato delle richieste di connessione (circa 6.600 tra impianti rinnovabili, sistemi di accumulo e utenti di consumo con soluzione di connessione accettata dai proponenti), e sulla localizzazione geografica di circa 40.000 impianti in esercizio, a conferma di un lavoro costante per la qualità del dato e per la digitalizzazione di processi e sistemi. Anche attraverso mappe multilayer navigabili sarà possibile osservare gli interventi di sviluppo necessari, quelli pianificati e le linee elettriche esistenti, l’anagrafica degli impianti già in esercizio e lo stato di avanzamento per le nuove iniziative di connessione.

Caricamento commenti

Commenta la notizia