
La polizia di Stato, che da tempo lamenta una carenza di organico pari a circa diecimila unità su tutto il territorio nazionale, presto avrà nuove reclute grazie anche all’aumento dei posti disponibili per il concorso in atto. Sul portale unico del reclutamento, infatti, è stato pubblicato il decreto del capo della polizia-direttore generale della pubblica sicurezza del 23 febbraio, con il quale è stato ampliato il numero dei posti messi a concorso da 1.650 a 2.650 unità.
Intanto, sono convocati dall’11 marzo al 15 aprile 2024 (esclusi sabato, domenica e festività nazionali) a sostenere gli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisici e attitudinali i 2.000 candidati che hanno riportato una votazione compresa tra 21,170 e 19,169 trentesimi alla prova scritta.
2 Commenti
Cvp
26/02/2024 10:37
Bene speriamo li possano assumere tutti. I giovani hanno bisogno di lavorare e che i psicologi scelgano le persone con la testa a posto. Quella è la cosa più importante.
Salvatore
27/02/2024 10:56
VISTO CHE ANCHE I CANDIDATI CHE HANNO AVUTO UN PUNTEGGIO DI 18/30 SONO RITENUTI IDONEI PERCHE' NON CONVOCANO ANCHE LORO? SONO ARRIVATI FINO A 19.169 E PER UN PUNTO FANNO RIMANERE GLI ALTRI A CASA?. NON MI SEMBRA GIUSTO.