
La Regione ha prorogato lo stanziamento per i biglietti gratuiti per i dipendenti pubblici che prestano servizio nelle isole minori siciliane e la riduzione del costo degli abbonamenti per i dipendenti privati. Lo ha reso noto la società Liberty Lines che garantisce i collegamenti marittimi da e per gli arcipelaghi siciliani.
Vengono confermate per l'anno 2024 la categoria Free Reg e gli abbonamenti Liberty Business. Termina invece l'applicazione della gratuità per i residenti cessando quindi la tariffa residenti Free Reg a partire dal 1° gennaio 2024.
Foto notiziarioeolie.it
4 Commenti
Silvana
31/12/2023 15:59
Non trovo assolutamente corretto che per i nativi dell isola sia stata tolta l agevolazione e che siamo costretti ad andare a trovare i parenti 1 volta l anno. Qualcuno provveda!!!
Antonella
31/12/2023 16:42
E per coloro che possiedono case sulle isole non ci pensa nessuno e dobbiamo pagare il biglietto a prezzo pieno
Giuseppe
01/01/2024 08:51
Quindi io che ho una casa a Cefalù, dovrei avere il treno gratis? Ma per favore
Pietro 2
01/01/2024 11:10
Se ti puoi permettere la casa di villeggiatura ad ustica ti puoi permettere anche di pagare il biglietto.
Geri
01/01/2024 13:21
Continua quindi questa assurdità! E' inconcepibile tutto questo: pago IMU e TARI per una casa che possiedo a Favignana e sono costretto a pagare il biglietto intero.... Vergognoso!!