
Il Consiglio di giustizia amministrativa (Cga) ha accolto le richieste di una candidata esclusa dal concorso per l’assunzione di 537 dipendenti a tempo pieno e indeterminato per il potenziamento dei centri per l’impiego della Sicilia. Nel corso delle prove la commissione ha assegnato 20,55 punti alla giovane di Favara che aveva preso parte agli scritti. Per pochi centesimi visto che i punti richiesti erano 21 la candidata rischiava di restare fuori. La giovane contestava anche gli errori nei quesiti a risposta multipla. Così assistita dagli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia ha presentato un ricorso straordinario al presidente della Regione siciliana.
Il Cga condividendo le tesi dei legali ha accolto la richiesta di sospendere l’esclusione della candidata visto che in attesa «del giudizio di merito si consoliderebbe la posizione dei soggetti utilmente collocati in graduatoria, anche in ordine all’assegnazione delle sedi». Alla luce della pronuncia la Regione non potrà provvedere all’assegnazione delle sedi senza tenere conto della posizione della candidata esclusa.
8 Commenti
Vito
11/02/2023 12:30
Congratulazioni agli avvocati, sempre n. 1 nella loro materia
Francesco
11/02/2023 13:00
Una sola osservazione: Se il CGA ha accolto la tesi dei legali, accertando quindi che le risposte in alcuni casi erano sbagliate, perché allora non rivedere l'assegnazione dei punteggi a tutti i candidati? Ergo che, se nulla viene fatto, ci saranno dei candidati che hanno superato la prova, e forse assunti, pur avendo dato le risposte sbagliate. Ma è mai possibile che nessuno muova un dito?
Francesco
11/02/2023 19:52
Gli altri non hanno fatto ricorso. Io lotto per me e non certo per gli altri che preferiscono rimanere affacciati alla finestra a guardare le nuvole.
Domenico
11/02/2023 13:32
I vincitori forse nel 2035 prenderanno servizio, forse.
Pietro2
11/02/2023 13:44
Questa è la cosiddetta guerra dei poveri,mi immagino la faccia fatta dai vincitori e spero tanto che invece di rifare tutto ne assumano una in più
Angy
11/02/2023 14:03
Meglio rifare tutto
Peppe
27/04/2023 23:38
Troppi brogli. C'è puzza di bruciato. Come al solito in Sicilia non si fanno mai le cose in regola perché fatte con i piedi.
Gianluca
11/02/2023 14:32
Visto che le risposte multiple non erano giuste ma inficiate dal sistema allora bisogna Rifare la prova per tutti, si vedrà ????
Uno di loro
11/02/2023 15:00
Concorso da annullare e rifare nel più breve tempo possibile ad evitare ulteriori contenziosi visto i quiz accertati errati e la valutazione dei titoli fra laurea triennale e magistrale.
Emigrato felice
12/02/2023 13:51
Io guarderei anche chi ha cambiato il picciolo pc nell'ultima mezz'ora perché scarico o guasto.