Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Siciliani più poveri, in 4 anni cresciuti del 65% i beneficiari del Reddito di cittadinanza
IN EDICOLA

Siciliani più poveri, in 4 anni cresciuti del 65% i beneficiari del Reddito di cittadinanza

coronavirus, reddito cittadinanza, Sicilia, Economia
Reddito di cittadinanza

Sarà stata forse la stagnazione economica scatenata tra il 2020 e il 2021 dalla pandemia, oppure, negli ultimi mesi, la crisi energetica innescata dalla guerra, con il caro-bollette che ha ulteriormente rallentato la produttività delle imprese e, dunque, il mercato del lavoro. Ma tant’è: nel giro di quattro anni, dall’era pre-Covid fino allo scorso 31 dicembre, la platea di beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) in Sicilia è aumentata del 65%, superando la media nazionale (+55%) e piazzando l’Isola al secondo posto per incidenza di assegni staccati, con il 20% sul totale italiano e quasi due miliardi di euro spesi dallo Stato, un’asticella superata solo dalla Campania.

E in costante salita, se si considera che nel 2022, secondo il report consuntivo dell’Inps, oltre ai percettori con almeno una mensilità pagata – passati a 284mila dai 172mila registrati nel 2019 – a crescere è stato anche il numero delle famiglie siciliane richiedenti, con un rialzo del 30% su base annuale, mentre la regione confermava il secondo posto nazionale anche per tasso di inclusione, ossia nel rapporto tra le persone coinvolte dall’Rdc e la popolazione residente, pari a 153 unità ogni mille abitanti. Soglia, quest’ultima, che nelle città metropolitane di Palermo e di Catania, sempre nel 2022, è arrivata, rispettivamente, a 192 e 177 unità ogni mille residenti, piazzando i due territori in seconda e terza posizione nella classifica delle province italiane (al primo posto c’è Napoli) e tra le prime per numeri assoluti, con circa 65mila famiglie beneficiare e 168 mila cittadini coinvolti soltanto nel Palermitano.

Un servizio completo di Andrea D'Orazio sul Giornale di Sicilia in edicola oggi

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X