
Per rendere chiaro il concetto, basterebbe tirare fuori una notizia che qualche tempo fa ha dato il Giornale di Sicilia: ci sono così tanti cantieri, interruzioni e deviazioni sulla Palermo-Catania che persino Google non ci ha più capito niente e si è confuso, sbagliando di fatto le indicazioni stradali sul Maps, di solito salvezza degli automobilisti.
Nell’applicazione che indica i percorsi di praticamente ogni strada del mondo, cercando il tratto tra Palermo e Catania segnalava una mappa completamente sbagliata e un tempo dilatato di percorrenza: 3 ore e 49 minuti, a volte addirittura 4 ore. La A19 infatti era, di fatto, tagliata a metà, secondo quanto riportato da Google Maps, con un’uscita obbligatoria allo svincolo di Resuttano (in direzione Catania), con un’avventurosa salita verso le Madonie, tra Blufi e Castellana, per poi rientrare in autostrada addirittura a Dittaino, circa 60 chilometri dopo. L’Anas, l’azienda che si occupa dell’A19, come scrive Luigi Ansaloni sul Giornale di Sicilia in edicola oggi, è stata costretta a scrivere al gigante di Internet per chiedere di modificare le indicazioni. L’Anas, l’azienda che si occupa dell’A19, è stata costretta a scrivere al gigante di Internet per chiedere di modificare le indicazioni.
Non solo, il sottosegretario Giancarlo Cancelliri ha dato delle indicazioni poco incoraggianti sul ritorno alla normalità: ci vorranno altri quattro anni. In effetti, fare tutti gli interventi previsti (sono più di 80) richiede tempo, e rimettere in piedi un’autostrada costruita nel 1970 non è facile.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

11 Commenti
Giiovanni
18/07/2022 08:01
...l'importante è il ponte... Vero Musumeci?
Giuseppe
18/07/2022 16:10
Fosse stata la Milano Trieste l'avrebbero già finita, il fatto che anche ai politici locali un cci interessa niente, è questo è un dato di fatto
Antonio 61
18/07/2022 08:43
Magari in 4 anni si riuscisse a completare il rifacimento....Ci sono voluti 5 anni per ripristinare 300 mt di viadotto a Scillato...
MCLAREN
18/07/2022 08:51
Se è così 4 anni sono sciocchezze. Purtroppo in italia i lavori si sanno quando cominciano ma non si sanno quando finiscono
Felice
18/07/2022 15:32
Purtroppo siamo indietro per finire dei lavori qua in Italia in altri parte del mondo in un mese finiscono
io
18/07/2022 08:55
anni e anni di incuria,ecco il risultato
nereo
18/07/2022 09:02
Non solo, il sottosegretario Giancarlo Cancellieri ha dato delle indicazioni poco incoraggianti sul ritorno alla normalità: ci vorranno altri quattro anni. SOTTOSEGRETARIO ANCORA PER POCO.
Mario
18/07/2022 09:08
Un'altra vergogna della Sicilia. Ci sono interruzioni ogni 50 metri. L' Anas non serve a nulla. Eliminiamolo. È lo specchio della politica siciliana.
Roberto
18/07/2022 09:10
La Verità è che per fare lavorare alcune aziende in eterno noi chiudiamo un'autostrada eternamente. Così accade pure in Calabria. Questo è tipico delle regioni sottosviluppate.
Anna
18/07/2022 09:25
In quattro anni forse Sarà inaugurata l’autostrada Amburgo Pechino, lunga più di 9000 hm e a quattro corsie, questo è il progetto, e da noi si parla di lavori della Catania Palermo stiamo scherzando? Date l’appalto ai cinesi, lavorano con turni di 24ore e sono efficienti
Leonard
18/07/2022 10:51
Signori buon giorno. Percorsa ieri. Un vero dramma. Null' altro da aggiungere. Bn giornata a tutti.
Leonard
18/07/2022 11:19
............per non parlare che appena 4 anni fa a GENOVA ad Agosto ci fu quella tragedia.
Argentina Cassonello
30/08/2022 20:45
4 anni? Vuol dire che c'è ne vorranno minimo 6. Rivoltante!