
«Il Codacons è pronto ad una marcia a Roma contro i maxi-aumenti delle tariffe che, in base ai calcoli di varie organizzazioni, potrebbe costare alla collettività fino a 70 miliardi di euro a fine 2022». Ad affermarlo è il segretario nazionale dell’associazione Francesco Tanasi, aggiungendo che sarà lui a guidare il «Movimento contro il caro bollette luce e gas», promosso dal Codacons e da Consumatori Italiani contro i maxi-rincari delle bollette di luce e gas.
«Gli incrementi delle tariffe energetiche - conclude Tanasi - stanno avendo ripercussioni pesantissime per i consumatori, per le imprese e per le attività in ogni settore, determinando un forte rialzo dei prezzi al dettaglio, con l’inflazione che a gennaio è balzata al +4,8% e ricadute per 1.474 euro annui a famiglia in termini di maggiore spesa».
3 Commenti
salvo
14/02/2022 12:11
In un momento così difficile mancavano solo gli aumenti e stangate per noi poveri cittadini che paghiamo tutto, purtroppo non abbiamo il coraggio di manifestare , attendendo solo codacons ed altri al posto nostro, siamo dei codardi dovremmo scendere tutti in piazza diventare un pò Francesi per bloccare lo Stato che ci sta portantando agli anni 30
Romualdo
14/02/2022 12:51
Il Codacons....... non ci può il governo a trattare con i paesi fornitori........ Poi voglio dire, lo capiamo già da noi che tutto aumenta, che tutto è aumentato. C'è bisogno che il Codacon lo RIPETA?
Angelo
14/02/2022 15:11
pochi giorni fa mi è pervenuta la bolletta del gas per il periodo dic. genn. per un totale di 378,00 euro. L'anno scorso per lo stesso periodo e consumi simili ho pagato 155,00 euro. Costo pertanto aumentato del 120% e sono un utente domestico che usa il gas per riscaldamento acqua calda e cottura. Sento dire che il governo deve intervenire ma quando non si sa. io nel frattempo entro il 7 marzo debbo pagare.