
Curva dei nuovi contagi più o meno stabile e posti letto occupati negli ospedali in ulteriore diminuzione, ma a pesare sul calo ricoveri, oltre al boom di guarigioni diagnosticate nelle ultime ore (ben cinquemila) è anche il numero di decessi, pari a 78: quota più alta fra tutte le regioni e superiore al triste record di vittime raggiunto lo scorso 18 gennaio in Sicilia. È quanto emerge dal bollettino dell’emergenza Covid tracciato ieri dall’Osservatorio epidemiologico regionale, mentre l’Isola si appresta a vivere la sua terza settimana in zona arancione, «si spera l’ultima, perché anche se le restrizioni non riguardano di fatto i vaccinati, ossia la stragrande maggioranza dei siciliani, siamo da giorni in una sorta di lockdown indiretto, volontario» che impatta su negozi e ristoranti.
Parola di Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, che «dopo i segnali di ripresa registrati lo scorso novembre», dopo Natale vede «un netto calo dei consumi, sintomo del clima di sfiducia e preoccupazione generato dalla pandemia, non tanto dalle conseguenze cliniche del virus, arginate dalla vaccinazione, ma dal rischio di finire in isolamento domiciliare con inevitabili effetti sulla vita sociale e sul lavoro. La gente, così, esce di meno e spende di meno. Un esempio? Rispetto all’era pre-Covid nel settore abbigliamento rileviamo oggi perdite del 40%. Tutto ciò, ovviamente, causa grande incertezza agli imprenditori, pure negli investimenti a breve termine».
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Andrea D'Orazio
19 Commenti
I ridicoli
06/02/2022 08:20
Un grazie al governo dei migliori che con provvedimenti ridicoli e assurdi ha portato a questo ottimo risultato...
gianfranco
06/02/2022 09:47
e il bello deve ancora arrivare, non dimentichiamoci che abbiamo di nuovo sette anni di guai.....
Pippo Baudo ti comanda
06/02/2022 10:00
Grazie al paese dei migliori che come sempre deve dare colpe agli altri piuttosto che fare meaculpa. La classe politica non fa altro che riflettere l'inettitudine del nostro paese.
Chiarae
06/02/2022 08:21
Aggiungiamo i costi della bolletta energetica e la frittata è fatta.
Piscittosauro
06/02/2022 10:08
Sono.d accordo c'è d aggiungere che dovevano darci qualcosa in per spendere e invece ci tolgono draghi come tutti i banchieri sano solo applicare anatocismi e impoverire la gente
Mah
06/02/2022 08:27
Quel gran genio di draghi, più che il covid. In pochi mesi è riuscito nell'impossibile, deprimere i consumi e aumentare l'inflazione e la povertà. Perchè si è comportato come un qualsiasi scarso commerciante che prima fa aumentare i prezzi esposti e sui prezzi aumentati del 100% (caldaie, materiali vari, ferro, abbigliamento, ecc.) fa lo sconto del 70%.
Romualdo
06/02/2022 08:47
Viene da pensare che la maggior parte sia sprovvista di greenpass?
Filippo
06/02/2022 10:50
Ieri sera a Castellamare del Golfo ristorante pieno ed oltre green pass scheda tracciamento eventuali contagi.
Io
06/02/2022 09:02
Se la gente ha paura la colpa va ricercata sta in tutti coloro che hanno seminato panico a cominciare dal governo e da tutti quei professoroni che appaiono in tv
I ridicoli
06/02/2022 09:49
Hai perfettamente ragione ma quando lo scrivevamo eravamo gli eversori....
Giuseppe
06/02/2022 09:44
Infatti, sarà per questo che se, nei fine settimana, non prenoti un giorno prima non trovi posto.
gianfranco
06/02/2022 09:46
Non ci pensiamo: parliamo, piuttosto di chi ha vinto il festival di sanscemo.......
Anna
06/02/2022 09:57
Le colpe vanno ricercane nel rifiutare le vaccinazioni, questo è un virus e i virus contagiano e infettano non siamo più nel medioevo.
Paolo
06/02/2022 20:14
Si vede che ha capito tutto...
Car
07/02/2022 10:34
Lei ha esagerato con le dosi
Donata
06/02/2022 09:58
La gente non ha tutta questa paura del virus, si vede bene dal gran numero di persone con mascherina abbassata, ha paura di spendere o non ha i soldi, grazie alle politiche del governo in cui prevalgono sistemi stringenti ed iniqui per l economia, molto diverse dagli altri paesi europei, la crisi incombente che crea solo sfiducia e paura della fame, basta chiedere in giro ad amici per sapere perché i ristoranti e negozi sono vuoti!!
Mario
06/02/2022 10:03
Ma non c'è il green pass ? Il super ed il mega ? Ma guarda un po' non è che questo governo ha sbagliato qualcosa? Mah?
Donata
06/02/2022 10:46
La colpa è di Draghi che in meno. Di 6 mesi si sta mangiando l Italia, bollette, restrizioni ed inflazione, oltre all indebitamento, . e poi il resto insieme ai suoi collaboratori fedelissimi
Pietro2
06/02/2022 10:46
Non credo che sia tanto un problema di covid quanto un problema di "PICCIULI" ovviamente con i rincari che ci sono stati (benzina,gas,luce,generi alimentari, frutta e verdura ecc.ecc. )e niente per gli aumenti salariali la gente non arriva più a fine mese.
Vincenzo 74
06/02/2022 10:46
A Natale tutti spendono ,notoriamente gennaio febbraio sono dei mesi morti dov'è la ristorazione tranne il fine settimana non ha mai fatto nulla. il covid non influisce e figurati ormai l'arancione il rosso il giallo o il blu. se dobbiamo dare la colpa al covid la o al green pass che è ormai obbligatorio per vivere ...la diamo ,invece bisogna anche capire che la gente non ha soldi e i prezzi dei ristoranti sono sempre più alti per riprenderci le spese di gestione. Inutile che sparano cavolate per giustificare gli aumenti sulla qualità dei prodotti, sulla provenienza ,sul km zero e bla bla bla... cone fai a pagare 10 euro un panino con hamburger e formaggio dei molti pirullino, il salume verde della montagna blu , l'olio super mega extra del frantoio pincopallino.Ma siccome noi soldi non abbiamo, rimangono vuoti
roberto
06/02/2022 11:05
leggo che ci sono molti geni , bravi a criticare ma voi che criticate quale soluzioni proponeste ?!! sarei curioso di sapere le vostre alternative.
Carlotta
06/02/2022 11:25
Cari commercianti perchè vi siete assoggettati a regole assurde che di sanitario non avevano nulla? Il green pass è stato un ricatto per spingere la gente all'inoculazione non crea un ambiente sicuro come, in quel di luglio, millantava un certo signore di nostra , purtroppo conoscenza,reo con le sue parole di: procurato allarme (se non ti vaccini muori),falso ideologico( parole dettate da scopi politici e non basate su verità scientifiche),istigazione all'odio(aizzare una parte della popolazione contro chi ha deciso diversamente, facendola passare per untrice( spero ormai che tutti abbiano finalmente compreso che sia vaccinato che non vaccinato possono contagiarsi e contagiare). Invece di essere di essere proni a regole che vi stanno portando al fallimento (Forse che questo era lo scopo? Ma poi ti dicono:complottista!)aveste acceso le lampadine, aveste avuto più coraggio e non aver avuto paura della multa e aveste attuato la cosiddetta disubbidienza gandhiana? Forse sarebbe andata diversamente? Le leggi sono fatte per l'uomo e non l'uomo per le leggi.
Rosa Rita La Marca
06/02/2022 11:37
E io mi metto a rischio di farmi maltrattare, multare, litigare con usciti di testa, contagiarmi? Senza entrare in contatto con l'umanità degradata io ho ristabilito la salute. SI può stare chiusi, non c'è depressione, c'è pace. CHi è padrone di se stesso è padrone del mondo, che non lo tocca più nè ne ha bisogno.
Giusepe
06/02/2022 12:18
I siciliani non vax sono disubbidienti ecco 78 morti...fanno danno alla economia della Sicilia
Giuseppe Ciolino
06/02/2022 13:09
Ottimo, così imparate a non ribellarvi a restrizioni assurde e dannose per voi commercianti e ristoratori, e pagate anche voi un prezzo come lo stiamo pagando noi non vaccinati. Amazon ride e se la gode. A casa propria inoltre si mangia molto meglio, basta un poco di buona volontà in cucina e si spende meno. Qui hanno tutti la fisima dèl grande chef e ti servono fondi di piatto che paghi un botto per rimanere digiuno.
Bergamorosanero
06/02/2022 19:11
Eravate così contenti del green pass.....adesso buon fallimento.