
Il buono spesa è un sussidio rivolto a coloro che, a causa dell'emergenza dovuta alla diffusione e alla permanenza del Covid, si trovano in difficoltà economica. Un sostegno per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità. Per il 2021 il governo ha stanziato 500 milioni di euro, fondi che sono stati suddivisi tra i diversi Comuni. Il contributo, erogato dagli enti locali, può avere un importo, in alcuni casi, fino a 1.400 euro a famiglia: finanziato dal governo con il decreto Ristori e rifinanziato col decreto Sostegni bis. Sarà erogato entro la fine dell’anno dai Comuni. Il 50% del totale del fondo è stato assegnato in base alla popolazione residente di ciascun Comune, il 50% del fondo rimanente è stato attribuito in base alla differenza del valore del reddito pro capite per ogni Comune rispetto al valore medio nazionale.
Priorità a chi non ha alcun tipo di sostegno
Il buono spesa spetta ai nuclei familiari di una o più persone o con figli ma, essendo destinato alle famiglie in difficoltà economica per l'emergenza Covid, la priorità va a chi non riceve alcun tipo di sostegno pubblico. Recentemente alcuni Comuni hanno approvato un’ulteriore tranche di finanziamenti per il 2021 che con le imminenti festività che si avvicinano, definita impropriamente “Bonus natalizio”.
Contributi fino a 1.400 euro per famiglie molto numerose
I Comuni si occupano della gestione dei fondi destinati per i buoni spesa. Attraverso i bandi ogni amministrazione stabilisce chi può farne richiesta, in base al reddito Isee e quanti soldi mettere a disposizione. I contributi variano in base al numero di persone che compongono il nucleo familiare e gli importi variano da città a città. Si va da un minimo di circa 100 euro a un massimo di 600-700 euro. In caso di famiglie molto numerose si può arrivare fino a 1.400 euro.
Come presentare la domanda
I bonus spesa 2021 si possono richiedere collegandosi al sito internet del Comune di appartenenza e verificare se sono ancora aperti i termini per presentare la domanda. Le amministrazioni comunali, nella maggior parte dei casi, pubblicano online modalità e requisiti per poter inoltrare la richiesta del sostegno.
5 Commenti
Tiziana
06/12/2021 23:40
Chiedo se è possibile avere i buoni spesa
Io
07/12/2021 09:23
Signora deve fare domanda al suo Comune di appartenenza, o si collega al sito del Comune o si reca di persona per chiedere informazioni.
Enzo
07/12/2021 11:57
SE LEI E' DI PALERMO SIGNORA TIZIANA NON SI SA ANCORA NULLA PURTROPPO, SIAMO ABBANDONATI NOI VERI POVERI.
Enrico
07/12/2021 13:54
Signora Tiziana, segua i consigli corretti di Io e, magari, chieda informazioni anche in un Caf. Scrivendolo qui non conclude niente. In bocca al lupo.
Imane
07/12/2021 18:25
Ma posso fare la domanda di bonus spesa ho 3bambini sono da arcola
Missaoui Najet
16/12/2021 18:05
Buona sera scusate Io ho sono registrata su il sito ho fatto La domanda a luglio ma ancora niente ho due bambini non lavoro sono in affitto come posso fare questo il mio numero non prendono nessuno auto grazie mille
Suraj
27/12/2021 18:35
Salve volevo sapere se posso fare la richiesta per la prima Nn mi fa aprire il sito buonospesa-catania.it
Daniela
27/01/2022 19:51
Quand fatto la domanda il 28 dicembre per buono spesa palermo d novembre. L domanda di dice stato in corso di esame dl 28 dicebre qnt passa. Ancora per bn spesa?