
Via libera dalla giunta regionale alla direttiva da inviare all’Aran Sicilia per il rinnovo del contratto di lavoro del personale del comparto non dirigenziale della Regione per il triennio 2019/2021. Il documento, proposto dall’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto, rappresenta il secondo passaggio fondamentale per la definizione della contrattazione, dopo lo stanziamento di oltre 50 milioni di euro previsto dalla legge finanziaria di quest’anno.
«Dopo un lunghissimo blocco della contrattazione - evidenzia Zambuto - in questa legislatura è stato definito il rinnovo contrattuale per il 2016/2018 e adesso stiamo procedendo con quello del triennio successivo. In linea con quanto previsto dallo Stato, l'obiettivo di incremento sarà del 3,78 per cento».
Poi Zambuto aggiunge: «Nella direttiva che abbiamo dato all’Aran abbiamo sottolineato che le priorità per il governo regionale sono rappresentate dalla riclassificazione del personale, dal rafforzamento delle posizioni organizzative, dalla semplificazione della progressione economica, dalla revisione delle indennità. Ma anche dal miglioramento del livello di efficacia ed efficienza dei servizi attraverso pure un diversa organizzazione del “lavoro agile”. Abbiamo ritenuto, inoltre - conclude - che sia necessario incrementerà la formazione del personale per promuoverne la riqualificazione verso nuove competenze, come quelle richieste dalla transizione al digitale, e incentivare il ricorso al welfare contrattuale, prevedendo interventi in grado di soddisfare e incrementare il benessere organizzativo».
Persone:
21 Commenti
Gmf
24/11/2021 15:06
E ti pareva...
Fabio
24/11/2021 18:18
Una banda di funzionari e dirigenti che sono il doppio della Lombardia, e che lo stesso Musumeci ha definito, fannulloni, scansafatiche, e lagnusi. E se lo dice lui ...
DANIELE/
24/11/2021 15:56
Ok ma quando ce li darete?
Totò
24/11/2021 16:17
Il solito schifo.
Gabriele
24/11/2021 17:37
Ma si, buttiamo altri soldi, tanto la Regione è così florida ed in salute economica per non contare sul fatto che i loro dipendenti sono così "efficienti e produttivi".....se lo meritano proprio l'aumento. RIDICOLI!!!!
Elena
25/11/2021 17:10
Perché nn viene a laborare alla regione, vedrà che divertimento e sopratutti che pacchia! Parlate sempre a svanvera dei dipendenti regionali, venite venite a lavorare con noi!!
Ivan
24/11/2021 17:51
Visti i grandissimi risultati ottenuti da tutti gli assessorati vedi rifiuti, depurazione acque reflue,digitalizzazione, sanità dove la corruzione è stata dilagante, x avviare una nuova attività ci mettono circa 2 anni a darmi l autorizzazione.........è giusto buttare al vento 50 milioni x sti parassiti amici e parenti della politica siciliana
Vincerai
25/11/2021 21:56
A me non pubblica, chi dice banditi e parassiti si
Standard
24/11/2021 18:44
L'aumento..... Per la produttività? Per mafia? Per comprare i voti delle prossime elezioni? CHE SCHIFO!!!!
Alby
24/11/2021 18:46
Il peggiore parlamento del mondo, solo incompetenza e corruzione, prima o poi la gente si sveglia.
Luciano
24/11/2021 19:27
Se li licenziano tutti non se ne accorge nessuno.Il servizio rimarrebbe identico.Anzi c'e' pericolo che migliori.
Vincerai
25/11/2021 21:57
Ma vai a lavura'
Steve
24/11/2021 19:45
Se chiedavano per strada di più guadagnavano! Sindacati scioglietevi!
LARISSA22
24/11/2021 19:46
VI DOVETE SOLO VERGOGNARE. E' MEGLIO NON SAPERE CHE STARE MALE PER QUESTE IMMOND NOTIZIE
Vincerai
25/11/2021 21:57
E tu non leggete
ma
25/11/2021 06:17
Campagna elettorale
dario
25/11/2021 08:32
Soldi buttati dalla finestra, un esercito di raccomandati, assunti tutti con il voto di scambio, inamovibili (non si riesce a far spostare una persona da una stanza all'altra), inefficienti ( si ricorre a consulenze esterne con migliaia di dipendenti). Se la regione fosse stata gestita come una azienda privata, a quest'ora 3/4 dei dipendenti sarebbe a casa licenziato, altro che aumenti contrattuali.
Vincerai
25/11/2021 21:58
Pure tu
Bigi
25/11/2021 09:38
Un premio al "dolce far nulla". D'altro canto alla Regione Siciliana, più che ai veri problemi della nostra isola, si pensa soltanto ai vitalizi ed agli aumenti di stipendio. Tutto il resto e' noia.
Ale
25/11/2021 11:14
Complimenti... schifo! Un bel referendum per abolire lo Statuto speciale?
Vincerai
25/11/2021 21:58
Incomincia a raccogliere
maurizio
25/11/2021 12:19
PEO 19. E' profondamente necessario per questioni socio-economiche ritornare allo scatto automatico di anzianità e non architettare metodi e situazioni per guadagnare 35 euro in più al mese con il sistema dei quiz a risposta multipla offendendo così la categoria degli impiegati regionali che forse solo oggi capiscono a quale umiliazione sono stati sottoposti.
Guido Pepe
25/11/2021 13:56
Peccato! Il governo l'ha bloccato!!!
Dario
25/11/2021 15:17
Si parla sempre a Vanvera si è pronti sempre a giudicare e criticare nel mio coso l'aumento e pari a 40 € al mese dopo 10 anni di stipendi al palo senza aumenti Quindi credo che prima di critirare o giudicare informatevi Grazie
Ivan
25/11/2021 19:44
Sono sufficientemente informato x dirle che aumentare lo stipendio fisso a gente incapace e incompetente ci risulta totalmente ingiustificato grazie e ringrazia Dio e la politica che è coperto dal posto fisso altrimenti.........
Dario
25/11/2021 15:19
Dimenticavo leggete bene ,gli aumenti non sono per il reparto dirigenziale ma per gli impigati di categoria inferiori
Antonello
26/11/2021 09:53
Gli aumenti nel settore privato vengono dati come premio quando si svolge un buon lavoro,nel pubblico invece funziona che si danno dopo un tot di anni a prescindere dal lavoro svolto,ed è per questo che funziona malissimo perché grazie ai sindacati questa gente sa che ogni mese ha lo stipendio garantito e non verrà mai licenziata.cosi la gente viene motivata a fare il minimo indispensabile,anzi spesso quando hai bisogno di loro ti guardano come se li stessi disturbando dal dolce far niente
Rita
26/11/2021 10:39
Troppi incompetenti esterni negli uffici di gabinetto e troppi assistenti diventati funzionari direttivi negli anni passati. la mediocrità fedele che vuole musumeci e che porta allo sfascio attuale.
Ciccho
28/11/2021 10:20
Magari questi che si lamentano prendono il reddito di cittadinanza ammazzandosi di lavoro ....