
Cambiamenti in vista per il reddito di cittadinanza. È quanto vuole Mario Draghi che quindi lascerebbe il sussidio ma verrebbe modificato: una via di mezzo tra chi lo vuole così come è attualmente e chi, come il centrodestra, che invece ne chiede l'abolizione.
Reddito di cittadinanza, le possibili modifiche
Per prima cosa si tenterà di far funzionare i centri per l'impiego, e poi cercare di colpire le irregolarità, potenziando le clausole ostative, cioè quelle che impediscono di avere accesso al sussidio, come le condanne o la mancanza di cittadinanza continuativa. Potrebbe anche prospettarsi un assegno che potrebbe cominciare a scendere dopo un determinato lasso di tempo e si dovrà trovare un modo per incentivare le persone che lo ricevono ad accettare anche lavori meno redditizi di quanto non accada adesso.
Reddito di cittadinanza, scontro nella maggioranza
Ed è bastato un piccolo rifinanziamento, 200 milioni per arrivare alla fine dell’anno, ad accendere lo scontro nella maggioranza. La lite si consuma prima e dopo il Consiglio dei ministri che dà il via libera al decreto fiscale. Subito dopo il confronto tra i ministri sul Reddito si trasforma in scontro: dai racconti dei partecipanti durante il Cdm il dibattito c'è ma è pacato ed è incentrato in particolare sulla necessità - condivisa dal premier - di rivedere le politiche attive. Anche perché, avrebbe ricordato il capodelegazione M5S Stefano Patuanelli, senza il reddito durante la pandemia "sarebbe esplosa la tensione sociale". Ma a riunione finita i leghisti puntano il dito contro il rifinanziamento che avviene, a loro dire, "levando risorse" ad altre misure (Reddito di emergenza, Ape social, congedi parentali). Una scelta che in Cdm Giorgetti definisce "beffarda", perché si sottraggono soldi a "chi ha lavorato duramente per una misura simile", per poi dire che è "inaccettabile", chiedendo che si cambino le coperture. Tutte falsità, "glielo spieghiamo con un disegnino", ribattono dal Movimento, ricordando che si tratta di uno spostamento di risorse "che non incide in alcun modo" sul funzionamento di quelle misure, che erano state sovrastimate.
Reddito di cittadinanza, tutti concordi: "Va ripensato"
Tutti concordano che le politiche attive vadano ripensate - i partiti, Confindustria, il ministro Orlando - ma sulla ricetta si è ancora lontani dal trovare un’intesa tra chi preme per ridimensionare lo strumento - Lega e Fi, ma anche Italia Viva - e chi anzi lo vorrebbe potenziare. Lunedì ci sarà probabilmente il secondo round con una nuova cabina di regia, quando si dovranno fare le scelte su taglio delle tasse e pensioni, due capitoli che da soli (tra i 6 e gli 8 miliardi il calo dell’Irpef e circa 5 la previdenza) assorbiranno più di metà della manovra.
19 Commenti
Lux
16/10/2021 09:51
Sbagliato, a mio avviso, far scendere nel tempo il sussidio percepito per costringere i percettori ad accettare lavori con retribuzioni basse, anche perche' chi ha veramente bisogno vive a stento sopra la voglia di poverta'. Il Governo dovrebbe anche stabilire che qualsiasi lavoro si intraprende non puo' avere una retribuzione inferiore ai 1300 euro netti. Tutti i beni di prima necessita' sono aumentati del 20/30%, benzina, luce e gas oltre il 40% pertanto non si puo' avere lavoratori schiavi. Draghi deve impegnarsi anche su questo fronte. Basta stipendi da fame che mortificano la dignita' del lavoratore.
giuseppe
16/10/2021 12:25
La verita' è una sola: prima avevamo una miriade di nulla facenti, stanchi della vita e poltroni....ora ne abbiamo milioni grazie a questa vergogna che si chiama reddito di cittadinanza...se cerchi un operaio non lo trovi mai, neanche se lo paghi il doppio, tanto c'e' il governo che ci pensa a mantenerli seduti e rilassati a casa a non fare niente!!!!
Marcus Jolly
16/10/2021 14:46
Mi sta di lusso!!!!!! Apri una attività e per 1300 euro che mi garantisci a prescindere da come ti vanno gli affari perché non mi interessa arrivo di corsa e grazie anticipatamente.
Torres
16/10/2021 19:49
Gli stipendi e le pensioni? Il problema è che questi signori se ne sbattono i MARONI!!!!
Pio7
17/10/2021 15:37
Quante chiacchiere inutili, il rdc non verrà mai più tolto semmai modificato, impossibile fare tornare alla povertà assoluta milioni di poveri, e questo alla faccia di pseudo imprenditori che vogliono pagare in nero e senza contratto. Date un lavoro vero e vedrete quanti ne trovate, ma a voi piace evadere le tasse e non pagare contributi.
Mario
16/10/2021 09:58
Ci sono infiniti lavori da poter fare nel sociale come quelli di ripulire le strade dalle erbacce che oramai sono alte due metri. Così come è stato concepito abbiamo un esercito di gente ignorante che non può fare nulla perché gli si deve trovare per forza l'impiego pubblico anche se hanno la 5 elementare.. Intanto continuano a fare il lavoro nero senza nessun controllo tanto non li ha chiamati e non li ha controllati mai nessuno. Evviva l Italia!
L'Indignato speciale
17/10/2021 19:23
Ci sarebbero tanti altri lavori come per esempio l'assistenza agli anziani .....questa gente è fannullona senza dignità preferisce stare a casa e aspettare il reddito di cittadinanza . Molti stranieri ed immigrati fanno i lavori che molti italiani non vogliono fare ... Nel nord Italia moltissime attività vengono svolte da stranieri perchè non trovano manodopera Italiana... Un imprenditore agricolo del nord, non trovando manodopera Italiana, ogni anno noleggia un aereo per andare a prelevare operai stranieri per effettuare lavori agricoli ...
Anna
16/10/2021 12:21
Saranno contenti i ristoratori che si lamentano che non trovano lavoratori...certo li pagano in nero a 5 euro l'ora e senza contratto. Salario minimo e più controlli per il resto il rdc è la misura più utile mai introdotta in Italia per la povera gente.
Mah
16/10/2021 18:16
Il reddito di cittadinanza è un favore fatto a mafiosi e criminali.
Pablo
17/10/2021 19:10
Ma quale povera gente,continuano a lavorare in nero e percepiscono il reddito Bisogna toglierlo immediatamente
Calogero lo
16/10/2021 13:16
sembra che vogliono sbarazzarsi del reddito di cittadinanza è giocano l'uno dall'altro a scarica barile sulla pelle delle famiglie povera e senza lavoro. ora spunta che si deve accettare un lavoro pur pagato molto meno purché si accetti ma! ci sarebbero una marea di lavoro da fare con i comuni regionali pulire le strade giardini scuole ed altro. si sta facendo molta pressione su questo reddito non sanno più cosa vogliono fare speriamo che non lasciano le famiglie senza lavoro o senza reddito sarebbe un disastro italiano significherebbe che l'Italia non è capace di risolvere questo problema.
Aldebaran
16/10/2021 13:25
Bella la proposta di potere accettere salari non inferiori a 1300 euro netti , cioè dello stipendio di un professore di scuola media vincitore di concorso pubblico. Chi non ha mai studiato, lavorato, pagato un centesimo di tasse e contributi non può guadagnare meno di un laureato, abilitato, vincitore di concorso e spesso anche dottore di ricerca !
Emigrato per buona politica
16/10/2021 15:58
Da quello che leggo, capisco che forse sei un laureato, Ma quel pezzo di carta di sicuro non ti rende obbiettivo, Io non ho la laurea, non ho il diploma, Ho solo la patente di guida classe CE E guadagno netto al mese tra 2450 e 2550 euro al mese Il prezzo lordo e di 19,45 euro ora, A questo punto perché non ho laurea non li potrei guadagnare, Oppure sei tu poco intelligente che ti contenti di 1300 euro al mese,
Carlo A
16/10/2021 23:33
Tutti I Comunali guadagnano 1300 mensili e la maggior parte non ha fatto concorso, è analfabeta e fa IL doppio e anche triplo Lavoro......Che mi dici?
gaspare55
16/10/2021 13:32
Non basta, bisogna presentare i documenti che attestino la veridicità delle dichiarazioni.
Antonello
16/10/2021 15:13
Cambiarlo è il minimo sindacale perché è osceno regalare denaro a chi non fa nulla o lavora pure in nero
Osserva Tore
16/10/2021 15:31
Si, signor padrone Draghi !!! Tutti d'accordo saranno ... pure la Lega e il M5S che l'hanno introdotto, a mio parere in modo giusto e civile, e che tra un pò lo rinnegheranno per OBBEDIRE ai suoi voleri. Il Reddito di Cittadinanza è lo strumento più civile a difesa della povertà estrema e di chi non ha un lavoro giustamente e legalmente retribuito. Ricordo che una tale salvaguardia è presente in tutti i Paesi più civili. Ed allora, Draghi, se sei CAPACE, procurati solo di come renderlo trasparente, giusto, coerente con i fini, controllato, aderente a tutte le regole a cui doveva essere legato, ma soprattutto, se sei così BRAVO, dimostralo: SECONDO LA COSTITUZIONE, TUTTI HANNO DIRITTO AD UN LAVORO DIGNITOSO E GIUSTAMENTE RETRIBUITO SECONDO LE PROPRIE MANSIONI E IL SERVIZIO EROGATO. Allora, ai medici stipendi da Medico, agli insegnanti stipendi da Insegnante, alla forza pubblica stipendi da Forza Pubblica, ai pensionati retribuzioni corrispondenti e dignitose per sopportare tempo per tempo tutti gli aumenti e la pesante inflazione con la perdita del potere di acquisto (a tal proposito, sarebbe indispensabile REINTRODURRE LA VECCHI SCALA MOBILE applicata puntualmente e in modo preciso per salvaguardare i redditi bassi). A tutti i politici, compreso il capo del governo, stipendi da Reddito di Cittadinanza perchè il servizio che erogate è nullo. Siete al di fuori della realtà con le vostre posizioni da VIP e i vostri stipendi. Impossibile capire i lontani cittadini per voi, dai vostri palazzi !!! Attenzione però alle derive. Il malcontento nei vostri confronti continua ad aumentare: solo il 50% di votanti. La gente inizia a comprendere che siete tutti "la stessa cosa" e, per eleganza ed educazione, non riporto gli aggettivi con cui definiscono questa "stessa cosa". Che Dio ci aiuti! Osserva Tore.
Danyela
17/10/2021 08:50
Concordo pienamente
antonino
16/10/2021 15:59
centri per l'impiego a cosa servono, non hanno mai funzionato!!!!!! prima di assegnare il reddito di cittadinanza, bisogna farli lavorare!!!!!!
Antonino
16/10/2021 16:43
Incrementare ANPAL SERVIZI dato che i nostri CPI non funzionano. Spazio a professionisti laureati con il massimo dei voti. Grazie
piero doc
16/10/2021 18:24
molti politici pensano che il Rdc sia un sussidio per disoccupati, invece è un sostegno al reddito - secondo i dati inps quasi la metà dei precettori hanno un lavoro, se pur atipico, ma che non consente loro di arrivare a fine mese il puntualizzare da dove provengano i soldi per rifinanziare il Rdc è una mossa politica : "divide et impera" con tutti i miliardi elargiti negli anni ad alitalia, la politica non ha mai dichiarato a chi venivano sottratte le risorse - lo ha fatto e basta. a prescindere, in un paese tra i primi al mondo per prelievo fiscale, io contribuente mi attendo un ritorno in termini di servizi, sanità, welfare etc, altrimenti si legittima l'evasione.
Anna M.
17/10/2021 14:25
Quali sarebbero questi lavoratori atipici? Lavorano e risultano disoccupati. Quindi, cercano un occupazione? Ma come mai i poveri che si sono rivolti alla Caritas non usufruiscono del reddito di cittadinanza? Di Maio non aveva detto che aveva abolito la povertà? A chi ha dato il reddito di cittadinanza ai poveri, ai disoccupati o ai lavoratori atipici?
Napalm
16/10/2021 18:36
Sicuramente alle prossime elezioni la gente si ricordera 'della Lega, Forza e fratelli d'italia, ed del Sig. Renzi, mafia permettendo
Mario
16/10/2021 20:41
Si può avere la patente che si vuole guadagnare pure 3000 euro al mese ma l'ignoranza se c'è resta. Chi ha studiato una vita con enormi sacrifici sicuramente non dovrebbe guadagnare 1300 euro al mese ma in Italia il merito purtroppo non esiste.
Tiziana Callegari
16/10/2021 20:45
Vi farei provare cosa significa non trovare uno straccio di lavoro DECENTE, quando le spese per mantenere una famiglia superano di gran lunga gli stipendi medi da 800/1000 euro!!! Il reddito di cittadinanza ha RESTITUITO DIGNITA' a tantissime famiglie. Ma chi ha il culo al caldo ignora cosa significa essere nella merda. Detto ciò, se non si viene chiamati è perché non c'è lavoro per tutti. Quindi andrebbe potenziata prima la formazione, accessibile a chiunque e gratuita e successivamente l'inserimento nel mondo del lavoro, con stipendi COMMISURATI al caro vita odierno. Non che debbo star fuori 10 ore al giorno, prendere 500 euro ed essere felice. Per chi ha le chiappe al caldo col piffero che lavora per così poco. ;)
Antonello
16/10/2021 23:30
Scusami ma secondo te tutti quelli che si fanno la valigia ed emigrano per lavorare che sono scemi?il lavoro bisogna cercarlo mica ti piove sulla testa...
Tiziano
17/10/2021 11:25
Per gli rdc dati male emigrare significa non avere la pasta pronta a casa, la casa data dai genitori per fare loro i nipotini, le comodità che sono il motivo per cui non intendi spostarti. Domandare a un migrante per credere, che paga dei criminali per un viaggio della speranza che non sempre arriva a termine e, arrivato in Italia evita la strada dello spaccio, a cui non è consono, e lavora nei campi anche per molto meno di 500 euro al mese, senza contratto senza diritti senza casa popolare regalata dallo stato perché fai il mischinieddu di professione. Sono "le spese per mantenere una famiglia" che vanno meglio analizzate e riviste, i banconi di tavole calde erano pieni prima della pandemia, con una media minima di 4euro a pasto per quelli più economici, frequentati misteriosamente anche da lavoratori con stipendi che non giustificavano affatto la disponibilità economica di un pasto non preparato e portato da casa in economia. Quindi, chi guadagna 10 ore per 500 euro e cammina da se difficilmente non si sposta , le eccezioni sono millesimali per trasformarlo in una casistica così generale. Per formazione intende quei ridicoli corsi spiegati per lo più da incompetenti per diventare estetista, esperti di moda, esperti di marketing in 30 ore( senza sapere le tabelline) ? Pochi i corsi utili, oltretutto la formazione cambia parecchio da regione in regione, in alcune regioni italiane sono previsti test di accesso ai corsi a numero limitato con programmi teorici e pratici di valenza concreta in base ai posti necessari da colmare nel mondo del lavoro già comunicati agli enti. Non certo la baracca di navigator, rdc e il lavoro che "è un diritto"...bella frase ripetuta a random alla faccia dei veri sfruttati sul lavoro, che non sono loro! Se vuoi imparare un lavoro lavorare fa la differenza, tu scegli un lavoro di cui c'è richiesta e scuoti la tua vita, come fanno in molti con o senza titolo di studi che però a differenza di questi il titolo se lo sono creato nel loro percorso. E fallo senza svegliarti un bel giorno capendo che senza sapere fare nulla non c'è la fila di datori di lavoro che ti aspettano a braccia aperte
Rosa&nero
17/10/2021 01:10
Parassiti
edoardo
17/10/2021 09:25
Perchè criticare i fannulloni che hanno il RdC: il nostro " amato " Miccichè lotta strenuamente per riavere i vitalizi per gli onorevoli siciliani!!!!! e lì non si tratta di 650,00 euro mensili.
Calogero lo
17/10/2021 12:33
se passa questa cosa del diminuire i soldi del reddito pur di accettare un lavoro sotto pagato siamo alla frutta significa che il governo non fa niente contro i sfruttatori imprenditori e poi non si venga a lamentare ché sono molti quelli che lavorano in nero. lo stato deve obbligare a questi imprenditori di mettere sotto contratto gli operai al 100% e poi tornando al reddito di cittadinanza se li dovrebbe assumere i vari comuni x come a fatto con migliaia di precari che ci lavorano senza fare concorsi e poi ricordate che quelli che prendono il reddito di cittadinanza più della metà sono giovani che non hanno famiglie x questi giovani ci si dovrebbe trovare il lavoro e farli uscire dal reddito. xche questi giovani non possono sperare di continuare così senza futuro. invece x molti di queste persone oltre 60 anni che hanno perso il lavoro e difficilmente lo trovano e prendono il reddito di cittadinanza potrebbero andare in pensione almeno avendo 20 anni di contributi.
Anna M.
17/10/2021 16:53
Infatti con l'introduzione del reddito di cittadinanza è stato abolito il lavoro nero. Come ha detto Conte - hanno introdotto - uno strumento di civiltà. Hanno sconfitto la povertà e il lavoro nero.
Duke
17/10/2021 15:04
Finalmente.
vincenzo sando
21/10/2021 20:04
IL REDDITO DI CITTADINANZA E' UNA MISURA DI GRANDE VALENZA SOCIALE, E L'UNICO DIFETTO CHE HA E' QUELLO CHE LA POLITICA NON L'HA POTUTO GESTIRE A LIVELLO CLIENTELARE, POICHE' E POSSONO DIRE QUELLO CHE VOGLIONO, CI VOGLIONO DETERMINATI REQUISITI TUTTTI CONTROLLABILI DALL'INPS CHE NON FA SCONTI A NESSUNO. POI CHE CI SIANO DEI FURBETTI, CERTO, MA VENGONO SCOPERTI E POI USATI CON GRNDE CLAMORE DA COLORO CHE IL REDDITO NON LO VOGLIONO. IN UN PAESE DOVE PER ACCEDERE AD UN POSTO DI LAVORO, E SMENTITEMI SE POTETE, DEVI AVERE IL PROTETTORE DI TURNO, IL REDDITO DEVE ESSERE ELIMINATO PERCHé E' STATO UN INCIDENTE DI PERCORSO, CONCLUDENDO, ELIMINATELO MA VE NE ASSUMERETE TUTTE LE RESPONSABILITA',