
Una giunta fiume convocata nel pomeriggio di ieri ha portato all’approvazione da parte del governo siciliano delle nuove assunzioni nei ranghi dell’amministrazione. In tutto circa 1400 nuove professionalità da essere inserite nei centri dell’impiego, negli uffici regionali e in quelli comunali. Questo uno dei provvedimenti più importanti che sono stati approvati dalla riunione dell’esecutivo che si è svolto in presenza a Palazzo d’Orléans e che ha segnato la ripresa dell’attività del governo dopo la pausa estiva.
Una prima tranche di assunti saranno a tempo determinato (tre anni). Si tratta di trecento professionalità che lavoreranno per la pubblica amministrazione. Approvando ieri la delibera con la quale si rimodula l’Fsc si avvia il processo per richiedere a Roma i fondi per la destinazione delle somme alle nuove assunzioni. Superato questo passaggio una nuova delibera di giunta dovrà stabilire quanti di questi saranno ripartiti tra comuni e amministrazione centrale.
La giunta ha anche approvato lo sblocco dei concorsi per i 1100 nuovi assunti nei centri dell’impiego. Intenzione dell’amministrazione è quella di procedere tramite Consip alla ricerca del partner per l’assistenza per il bando che sarà redatto secondo le ultime indicazioni dettate dal ministro Renato Brunetta: ovvero una valutazione per titoli per le competenze più elevate e una prova orale. Dei 1100 nuovi assunti poco più della metà (circa 600) dovrebbe rientrare in questa fascia.
«È l’occasione per molti giovani - sottolinea il presidente della Regione, Nello Musumeci - di fare un’esperienza nella Pubblica amministrazione siciliana, che a seguito dei pensionamenti degli ultimi anni e del blocco ultradecennale delle assunzioni è sotto organico. Una nuova e motivata forza lavoro che può che sarà molto utile, quindi, negli uffici della Regione e dei Comuni».
L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

19 Commenti
Ernesto
08/09/2021 08:04
Centro per l'impiego? Solo per loro perché lavoro in Sicilia non ce nè.
alessandro
08/09/2021 08:37
Manca il lavoro no il personale per i centri per l'impiego.
vincerai
08/09/2021 13:52
Ti hanno ascoltato 1100 nuovi posti di lavoro
Sergio
08/09/2021 08:42
Le Elezioni si avvicinano....e si vede...!
Ex elettore pd il capostipite
08/09/2021 13:26
Hai perfettamente ragione , il prossimo anno ci saranno o le elezioni amministrative al comune di Palermo e le regionali in Sicilia rap annuncia assunzioni a tignite e poi rilancia con altre duecento la regione annuncia un concorso per millecento posti presso i centri per l impiego per titoli , intanto i disperati in cerca di lavoro si daranno da fare per cercarsi un santo a cui votarsi e i santi elargiranno promesse a tutto spiano , mi dispiace in particolare per gli sfortunati degli ex sportelli multifunzionali vittime della macelleria sociale del governo dell innominabile verranno come alle precedenti elezioni abbindolati dai galoppìni elettorali che si daranno da fare per promuovere riunioni , il copione sarà lo stesso anche per le comunali , picciotti amu a votare a don pinuzzo che si è interessato pu concorso picchi se acchianano autri si mi futtuno , stessa storia di quattro anni fa per i dipendenti degli ex sportelli multifunzionali, amici miei non fatevi fregare anche questa volta
Giovanni v
08/09/2021 08:44
Centro dell'impiego, che nessuna azienda chiederà lavoratori. Nessuna azienda chiede a questi centri personale da impiegare. Le aziende che propongono un impiego presso la loro struttura, hanno il loro personale che esaminano le persone che si sono proposte a tale lavoro. In sostanza, il lavoratore se lo scelgono loro, e fanno bene. E non richiedono all'ufficio dell'impiego nessun lavoratore.
vincerai
08/09/2021 13:53
Sempre a lamentarsi
piero doc
08/09/2021 09:08
per chi non lo sapesse, il reddito di cittadinanza - fortemente criticato da molte parti politiche - in alcune Regioni si chiama "pubblico impiego". E un tempo prevedeva anche un super bonus : il "baby pensionamento"
francesco
08/09/2021 09:28
le aziende chiamano per conoscenza diretta o tramite qualche amio
mais
08/09/2021 09:43
1100 assunzioni nei centri per l'impiego. Ma per fare cosa, se lavoro non esiste. E' una messa in scena dei pupari. Questi soldi potevano essere assegnati a piccole imprese per assumere direttamente a condizioni che ecc......ecc....... Forse in questo modo si può creare qualche posto di lavoro.
vincerai
08/09/2021 13:54
Ancora soldi alle imprese che poi licenziano chiudendo gli stabilimenti dopo aver preso finanziamenti, vedi FIAT di Termini Imerese o Whirpol di napoli
Mario
08/09/2021 09:48
Altro clientelismo politico per impostare un altro esercito di disoccupati che dovrebbe gestire il resto dei disoccupati lasciandoli sempre disoccupati, cioè andrebbero a non fare un tubo come quelli che ci sono già. Senza investimenti pubblici e privati u postu manco o campusantu si trova.
legalità fallita
08/09/2021 10:18
va annullato. i concorsi vanno fatti seriamente e si chiede professionalità, non parentela.
vincerai
08/09/2021 13:55
Come si fanno secondo te, ti chiamano?
Gimba
08/09/2021 10:40
Puzzo asfissiante di campagna elettorale
Napalm
08/09/2021 11:23
Entreranno tutti i navighetor per altri non ci sarà spazio
Guido Pepe
08/09/2021 12:09
Fare e promettere tutto in campagna elettorale e.....poi un silenzio assordante!
Antonino
08/09/2021 12:17
Magari entrassero veramente i "Navigator" quanto meno abbiamo gente giovane, motivata e laureata con il massimo dei voti e non i soliti raccomandati per di più incapaci
MARCO
08/09/2021 12:20
Finché mancherà una poitica (seria) di crescita, di creare posti di lavoro, di incentivare gli imprenditori invece di farli scappare all'estero non cambierà mai nulla, alle volte credo che vogiono volutamente mantenere il sud in queste condizioni per avere sempre dei poveri disperati elettori.
G
08/09/2021 13:18
Si ma dove si va a fare domanda perché io iscritto al centro per l'impiego a 55 ancora mi dicono non rientro per l'età
Immesi Simone
08/09/2021 13:46
cosa fare x partecipare al concorso?
WLAVITA
08/09/2021 14:06
I centri per l'impiego servono solo a coloro che ci stanno dentro. Con queste ed altre decine di migliaia di inutili assunzioni nella Pubblica Amministrazione, i finanziamenti dell'Europa, per il Piano di Ripresa Economica saranno completamente dilapidati. Anzi si aumenterà ulteriormente il debito pubblico fino al fallimento inevitabile, come l'Argentina.
Lux
08/09/2021 20:23
Un carrozzone senza fine
Gabriella
09/09/2021 16:08
Io ormai non credo più, da quando sono mamma ho trovato solo porte chiuse. Iscritta all'ufficio di collocamento ormai da una vita ma non sono stata mai chiamata. Concorsi, sblocchi, opportunità tutte parole. Ci voglio i fatti. Ci sono famiglie disperate e crescere i figli è difficile ed io ne ho 3.