
La prossima settimana la Regione dovrebbe pubblicare un bando che mette a concorso 1.024 posti di lavoro, tutti nei centri per l’impiego. È la più grande selezione della storia della Regione, che, come riporta Giacinto Pipitone in un articolo del Giornale di Sicilia in edicola, l’assessore al Lavoro Antonio Scavone è riuscito a sbloccare dopo due anni di annunci a vuoto.
Il potenziamento dei centri per l’impiego avverrà sfruttando i finanziamenti stanziati dallo Stato nel 2019: 100 milioni che saranno sufficienti per assumere 648 funzionari della categoria più alta (la D) e altri 487 della medio alta (la C). Il totale sarebbe di 1.135 posti ma dal 2019 a oggi la quota di quelli realmente assegnabili è un po’ scesa. Dunque il traguardo è fissato a 1.024.
Con le novità introdotte dal ministro Brunetta, ci sarà una preselezione che sarà fatta solo valutando i titoli di studio e professionali. Per la categoria D sarà necessaria la laurea, mentre per la categoria C è richiesto solo il diploma. Superata la preselezione per titoli, prevista per settembre, già ai primi dell’autunno la Regione vorrebbe fissare il vero e proprio concorso che si svolgerà in due prove.
L'articolo completo sull'edizione del Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

17 Commenti
Scosso vive
26/05/2021 09:38
La preselezione data in mano alla gente, mette in moto raccomandazione e titoli falsi. Bisogna che ci sia la preselezione scritta che se uno è una capra ma si compra il tizio/a che decide la preselezione non la passi, stessa cosa vale per il concorso dei 2800 tecnici per il Sud.
Parole sante
26/05/2021 09:56
Signori venghino... è iniziato il circo delle raccomandazioni...
Thore
26/05/2021 10:44
Ma è solo una preselezione, chi presenta un titolo falsificato rischia la denuncia per falsificazione, poi si andrà al concorso per scritto.
vincerai
26/05/2021 13:47
mA ALLORA non leggi bene il bando, titoli posseduti ad una data , non che li puoi avere adesso
vito
26/05/2021 17:25
le lauree comprate on line
Valentina
26/05/2021 11:30
Dove e quando avverrà la preselezione?
Tsu
26/05/2021 15:24
Veramente vorresti lavorare in un ufficio qualsiasi se non comprendi nemmeno un testo così elementare? Se questi sono gli standard....
Valentina
26/05/2021 15:59
Vorrei vedere che genio sei tu invece, se sei qui a commentare vuol dire che non hai niente di meglio da fare.. Detto questo ho letto velocemente, è stato solo uno sbaglio.. Immagino quanto sei perfetto e preparato . Fatti i fatti tuoi. Genio quale sei non dovrebbe nemmeno interessarti un misero concorso.
Valentina
26/05/2021 18:26
Cmq ti avverto non ti permettere a offendermi ancora perché ho già contattato chi di dovere. Tu a me dove posso lavorare io o meno non me lo dici, sei una persona inutile e cafona. Stai attento a come parli perché ti scovo subito dietro la tua tastiera e ti faccio passare la frustrazione e cattiveria che hai..
Valentina
27/05/2021 09:37
Tsu non rispondi più, non ne hai coraggio, perchè non ci metti la faccia e dici nome e cognome anzichè fare il leone da tastiera. Ti sei preso il tuo momento di gloria per una stupidaggine ,screditando e offendendo un altra persona senza conoscerla, solo per un commento che volevo cancellare subito e che non mi hanno fatto cancellare. I soggetti come te non devono stare negli uffici pubblici ,già ne abbiamo visti abbastanza. Sei una persona frustrata ,cattiva, criticona pronta a offendere e puntare il dito contro il prossimo senza mai guardare i propri errori, atteggiamento che usi solo con i più deboli perchè con i forti sei il primo lecchino ,falso e ipocrita in cerca di raccomanzione..La tua cattiveria ti tornerà indietro.. Rispondi vediamo se hai le palle..
Luca
26/05/2021 12:21
La regione, prima di incorrere in ricorsi, dovrebbe informarsi che l'art.10 della riforma brunetta è stato cambiato. La preselettiva per titoli solo per profili tecnici altamente specializzati e non mi sembra questo il caso
vincerai
26/05/2021 13:48
Aspetta allora altri concorsi
Lux
26/05/2021 12:24
I centri per l'impiego? A cosa servono se posti di lavoro in Sicilia non ce ne sono? Assumete piu' medici ed infermieri che gli.ospedali sono al collasso e le liste di attesa per una qualsiasi visita sono vergognose. Una vergogna!
Natale
26/05/2021 13:08
Bravo,centri impiego inutili. Posti per fannulloni e raccomandati.
vincerai
26/05/2021 13:49
Già fatto, a gennaio è stata predisposta una graduatoria, secondo te chi sono quelli nei centri di vaccinazione, aggiornati.
Rosario
26/05/2021 14:14
Pura verità. I centri per l'impiego non hanno mai prodotto un posto di lavoro ma solo ostacolato chi si fa assumere
Dani
26/05/2021 15:07
Condivido!
Pautasso
26/05/2021 15:17
Servono a far lavorare 1000 cristiani. Boccata d'ossigeno ad una economia asfittica.
Realista
26/05/2021 19:55
Si produce lavoro per servizi inutili ed improduttivi; In sintesi si fanno dei concorsi per impiegare delle persone nei centri per l'impiego per non fare nulla ----- per impiegare a fare che cosa ? dove? quando ? se in Sicilia non c'è lavoro e la maggior parte dei disoccupati fannulloni percepiscono il reddito di cittadinanza a chi devono impiegare ......??
Piter
27/05/2021 08:32
L unico commento sensato che ho sentito
Elzeviro
26/05/2021 13:00
La preselezione solo per titoli non va bene....così come non va bene solo la preselezione attraverso quiz di logica da settimana enigmistica o estratti da una banca dati che favorisce solo chi ha una memoria forte ma, magari, è sveglio come un banco di legno. Un'altra cosa da fare sarebbe quella di assegnare un punteggio irrisorio ai titoli emessi da enti di formazione privati.
Incavolato
26/05/2021 13:11
Ma non avevano preso i navigator
gino
26/05/2021 20:10
Oltre ai navigator altri 1024 raccomandati a scaldare sedie e cercare lavoro che non c'è. L' 0ccupazione in Sicilia si incrementa solo con questi posti di parassitismo, e il debito pubblico aumenta e noi paghiamo.
Antonello
26/05/2021 13:25
Ma se gli imprenditori stanno scappando dalla Sicilia chi li dovrebbe assumere?con tutto il debito rispetto all'Italia e alla Sicilia prima di tutto serve una rivoluzione culturale,se non si capisce che bisogna invogliare la gente che ha soldi e capacità ad investire da noi non abbiamo scampo,questi porteranno i capitali fuori e l'Italia fallirà miseramente
Billa alberto
26/05/2021 13:30
Laurea
Nicola
26/05/2021 13:32
Ma le chiamate x gli invalidi quando le fate ?????
Vincenzo Ferlenda
26/05/2021 14:13
Le persone assunte ai centri per l'impiego saranno le uniche che saranno ".....collocate". Non c'è lavoro e quel poco che c'è viene dato a parenti o amici. Aziende troppo piccole, assenza di una vera rete di domanda e offerta lavoro. Da Siciliano vorrei anche aggiungere: troppa gente abituata in modo incallito a non lavorare e aspettare la assegno o della pensione della nonna/mamma o del reddito di cittadinanza o dopo un lavoro di pochi mesi appunto la disoccupazione. Mi dispiace non bisogna fare di tutta la erba un fascio ma tutto cambia per non cambiare nulla. E se la mentalità non cambia. Non ci salva ne Draghi né la Europa nessuno. Ci dobbiamo salvare noi
ro
26/05/2021 15:18
Fatemi capire la coop chiude e lascia a casa 900 operai e la regione fa un bando per assumere nei centri per l'impiego a cosa servono se poi le aziende che aprono in Sicilia lo fanno solo per prendere contributi e nel giro di un anno chiudono lasciando a casa centinaia di operai e visto le leggi italiane fra non molto saranno molti di più. Ma già a questo governo interessa il proprio stipendio se restano a casa centinaia di operai dove volete che sia il problema tanto c'è ne saranno altri che pagheranno le tasse
Illuso
26/05/2021 16:50
Scusate la mia ignoranza...più di 1000 persone per cercare lavoro che non c'è, e le statistiche lo documentano ci sono un sacco di ragazzi studiati e non che emigrano. Se prima di assumere ai centri dell'impiego si cercherebbe con degli interventi mirati e propedeutici al bisogno (infrastrutture=turismo, coltivazini=aziende di trasformazione de prodotto ecc.)potrei carpirne il senso. Se poi la buttiamo sempre a raccomandazioni clientelari e surrogati vari, il malato cioè la Sicilia e destinato alla morte.
Massimilianodi SaintJust
26/05/2021 17:12
Allora cominciate con criteri oggettivi , con le lauree da 104-105 in sù, eventuale master e non più di 1 anno come titoli di servizio.
marco
26/05/2021 19:32
Porte aperte ai navigator.
Cate
27/05/2021 08:04
Da noi..... qualunque criterio di preselezione sarebbe "aggirabile"!!!!
Alby
27/05/2021 18:31
Non ci sarà ressa....i mafiosi e i delinquenti che percepiscono il RDC si accontentano del sussidio... Hanno altro da fare.
marco
27/05/2021 19:03
ma all'ufficio provinciale del lavoro, settore invalidi, ricevono il pubblico anche su appuntamento o sono ancora in smart working, sapete qualcosa?