
Nessun passaporto vaccinale per chi decidere di viaggiare con Ryanair. La compagnia lo ha annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa di presentazione delle nuove rotte per l’estate dagli scali pugliesi di Bari e Brindisi.
"Sui voli Ryanair non sarà richiesto un passaporto vaccinale, perché riteniamo che sotto il libero movimento che è garantito in Europa non dovrebbero esserci questi limiti", ha detto il direttore commerciale di Ryanair, Jason Mc Guinness.
Jason Mc Guinness non ha nascosto il suo malumore sulle politiche del governo. "Gli aiuti di Stato stanno minacciando lo sviluppo del traffico in Italia e negli altri mercati europei. Finora oltre 30 miliardi di aiuti di Stato sono stati garantiti, andando a distorcere il libero mercato e la libera concorrenza. Troviamo curioso che siano stati promessi altri 3,5 miliardi di euro di aiuti di Stato ad Alitalia e contemporaneamente siano state aumentate del 30% le tariffe Atc, in particolare degli aeroporti regionali italiani. Questo va a compromettere lo sviluppo potenziale del traffico in Italia".
Poi la proposta: "Abbiamo accolto con favore il recente annuncio del ministro del Turismo in otto punti per il rilancio del turismo in Italia - ha aggiunto - e siamo lieti che ci sia finalmente un Ministero indipendente del Turismo in Italia, ma inviteremmo a considerare altre misure che aiuterebbero a rilanciare il traffico, come la riduzione dell'addizionale comunale sul diritto di imbarco passeggeri che, con la riduzione delle tariffe degli aeroporti regionali, consentirebbe una ripresa del traffico in modo sostanziale".
Intanto, pensando all'estate, Ryanair ha presentato il programma dei prossimi mesi da Bologna "che diventa la seconda base più grande in Italia" per la compagnia di volo irlandese. Oltre a un nuovo aereomobile, che porta a 10 i mezzi basati all'Aeroporto Marconi, per un investimento da 100 milioni, "verranno fornite 64 rotte da Bologna - ha aggiunto Brady - tra cui 8 nuovi collegamenti per Billund, Budapest, Chania, Minorca, Oradea, Santorini, Sibiu e Paphos".
7 Commenti
salvatore
23/03/2021 15:30
e u sapemu comu funziona ryanair
Realista
23/03/2021 15:40
Grazie a ryanair in Italia viaggiamo a prezzi vantaggiosi ciò che non fa Alitalia nonostante gli aiuti di stato. Grazie Ryanair e speriamo tempi migliori .
Grazia
23/03/2021 15:52
Il passaporto vaccinale a parte la grave deriva che si verrebbe a creare nella difesa delle libertà personali è qualcosa di completamente fuori senso in quanto i vaccini sono sperimentali e non si sa quanto sia la loro efficacia...di conseguenza penso che pretenderlo sia qualcosa di completamente illegittimo!
Realista
23/03/2021 23:25
Quindi i non vaccinati possono legittimamente e liberamente circolare e contagiare nel rispetto del covid ..
Luigi P
23/03/2021 17:46
Lo chiederanno i singoli stati, a prescindere che si entri in aereo, nave o treno, quindi ciò che fa Ryanair è irrilevante.
salvatore
23/03/2021 18:14
bravo luigi-giusto-
Marina Giudici
23/03/2021 20:42
Concordo.Lo dovrebbero esigere i singoli stati pertanto cio che dice Ryanair e irrilevante.
Maria Rosaria
25/03/2021 15:33
L'INTERESSE È NOSTRO Bisogna pensare che se Paesi come l'Italia, con città come Palermo che vivono di turismo, rifiuta i visitatori da Paesi come Francia, Germania, Regno Unito e USA (giusto per fare dei nomi tra quelli che spendono di più) perché non in possesso di valido "passaporto vaccinale" in quanto l'emissione non è prevista nella Nazione di provenienza, si perderanno milioni di prenotazioni - voli, hotel, b&b, csse vacanza, campeggi, villaggi, ristoranti, gallerie, musei, teatri - per mesi o per anni. Probabilmente, bisognerebbe fare come in Grecia ed in Spagna (stando, almeno, ai loro piani iniziali): una grandissima campagna di vaccinazioni a livello locale che permetta di accogliere chiunque - testati e non testati, vaccinati e non vaccinati. In fondo, è nell'nteresse di chi accoglie - ricevendone benefici - far qualcosa, evitando di rischiare la perdita di miliardi di incassi giornalieri che, al contrario, i "potenziali" turisti spenderanno per vacanze sui loro rispettivi territori nazionali, cosa forse voluta dai vari Governi che decidono di non emettere quel tipo di documento. Siamo noi ad aver bisogno di loro. Maria Rosaria
Hhh
23/03/2021 18:17
Quindi se prendo Ryanair, non so se viaggio con sani o malati. Avrebbero fatto meglio a pretendere vaccino e tampone. Le persone avrebbero scelto loro.
Elli
24/03/2021 11:51
Ma basta!!!
Marina Giudici
23/03/2021 20:44
Concordo Il passaporto vaccinale lo dovrebbero esigere i singoli stati e cio che dice Ryanair è pertanto irrilevante. marina giudici
mec@
23/03/2021 22:52
un vaccinato non è immune, quindi anche col vaccino si potrà continuare a viaggiare con un malato asintomatico. Il vaccino potrebbe proteggere da forme gravi.