
Altra novità per quanto riguarda i beneficiari del Reddito di cittadinanza, che rischiano una sanzione: quella di vedersi decurtata una mensilità del beneficio. Chi rischia? Quei nuclei familiari che in questi mesi non hanno risposto alla convocazione del centro per l’impiego di competenza per l’incontro finalizzato alla sottoscrizione del Patto per il Lavoro. Dunque, chi ha fatto "orecchie da mercante", preferendo incassare il reddito ma senza mostrarsi disponibile nella ricerca di un'occupazione.
E di questi casi non ce ne sarebbero pochi, come segnalato dalle e alle autorità. In queste ultime settimane sono diversi i nuclei familiari segnalati per non essersi presentati al primo appuntamento, durante il quale il centro per l’impiego verifica se ogni componente del nucleo familiare - tra quelli convocati - sia nella situazione di poter sottoscrivere il Patto di Lavoro oppure se sussistono le cause di esonero o esclusione. E le sanzioni sono arrivate o arriveranno nonostante gli accordi e gli avvertimenti. Un deterrente che, pare, non sia servito a far cambiare loro idea.
L'Anpal ha finalmente messo a punto la piattaforma da cui poter far partire le convocazioni, che funzionano così: se ance un solo componente non risponde alla convocazione del centro per l’impiego, dopo 48 ore dall’assenza all’appuntamento (non giustificata), gli operatori insieme ai navigator di Anpal Servizi hanno 10 giorni di tempo per inviare la segnalazione tramite la piattaforma autorizzata. La segnalazione viene poi ricevuta dall’Inps, la quale nell’elaborare le disposizioni di pagamento dei prossimi mesi terrà conto dell’assenza e applicherà la sanzione prevista.
6 Commenti
Diego
13/02/2020 09:52
Una vergognosa forma di assistenzialismo per fannulloni
Angelo
17/02/2020 23:23
Si dovrebbe vergognare chi RUBA no chi non ha un lavoro ed' è privato della dignità.
elvira
13/02/2020 11:19
una sola mensilità è poca anche sei se continuano a fare orecchie da mercante
Antonio
13/02/2020 14:43
Io ho già fatto l'isee nuovo a gennaio quindi anch'io perdo la mensilità di febbraio?
Antonio
13/02/2020 15:13
Io mi sono presentato ogni volta che mi hanno convocato, perché ho 60annie per me è difficile trovare lavoro ho famiglia e affitto da mantenere quindi non vedo l'ora che mi trovano un lavoro che possa entrare uno stipendio a casa per pagare i debiti, quindi io non lo perdo questo mese
Marco
13/02/2020 21:51
Io sono un disoccupato cosa devo fare x il reddito di cittadinanza grazie in anticipo
scavo
26/02/2020 13:32
Assistenzialismo nella maggior parte dei casi