
La Regione rischia di dover restituire 400 milioni di fondi europei a Bruxelles a fine anno e così 83 sindaci scrivono all'assessorato all'Energia chiedendo, come riporta Giacinto Pipitone in un articolo del Giornale di Sicilia in edicola, di finanziare altrettanti progetti di illuminazione pubblica subito realizzabili e per il momento invece esclusi dalle graduatorie.
"Stiamo parlando di risparmio energetico e smart city - esordisce Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia e primo firmatario dell'appello -. Abbiamo pronti progetti per sostituire tutta l'attuale rete di illuminazione passando alle luci a Led e risparmiando così soldi pubblici sui consumi".
Nei mesi scorsi è stato pubblicato il bando per finanziare "l'adozione di nuove soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi pubblici". Il budget di 72 milioni e 258 mila euro è sufficiente a finanziare appena 60 progetti a fronte di 143 presentati. Più della metà delle richieste non potrà essere finanziata e così i sindaci chiedono che si proceda allo scorrimento della graduatoria per investire i soldi europei.
La notizia completa nel Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

7 Commenti
giuseppe
30/08/2019 09:11
di qua si vede l'efficienza dei dirigenti regionali che sono stati tutti promossi vergogna non nazionale ma mondiale!!!!!!!!!
Bobo'
30/08/2019 16:15
Dirigenti Regionali Siciliani. Un Grazie per il vostro impegno al lavoro nel rimandare indietro ben400 milioni di Euro . Un Grazie ai politici (!) Regionali con MUSUMECI in testa per il premio di ben 9 milioni elargito ai DIRIGENTI per il Super lavoro svolto. Cosi la Sicilia diventerà " più Bellissima ".
Salvatore
30/08/2019 11:28
Dateli a noi dicono, e poi che ne fate , assumete al comune 50 o ancora meglio 100 persone cosi rimanete sindaci a vita !! Meglio mandarli da un'altra parte almeno creano lavoro.
Nicola.
30/08/2019 11:52
Una classe politica d'Incompetenti tutti quanti.
ernesto
30/08/2019 11:53
Musumeci sta perdendo tutto ii prestigio accumulato in una lunga carriera politica.
Luigi
30/08/2019 12:06
Se mai succedesse una cosa così grave avremmo giusto motivo per dare a Musumeci voto "ZERO" sostenendo che è oggettivamente una nullità totale. Spero vivamente che non sia così
Natale
30/08/2019 17:58
Governo di incapaci,attaccati alla poltrona . Gli va bene che in Sicilia resti tutto come prima,foraggiare per avere voti
Giuliano
30/08/2019 21:27
Dateli hai poveri anziché hai ricchi..