
"Da ministro del Lavoro non posso che essere preoccupato per la notizia della chiusura dei punti vendita Mercatone Uno in tutta Italia a causa del fallimento della Shernon Holding Srl". Così su Facebook il vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, che annuncia di aver anticipato a lunedì 27 il tavolo sulla vertenza al ministero.
Tavolo, si legge "che servirà prima di tutto a salvaguardare i posti di lavoro dei dipendenti di Mercatone Uno, ma anche a fare chiarezza sulla responsabilità della proprietà nella loro gestione".
Il tavolo, precisa una nota del Mise, era già stato convocato per il 30 maggio. "Il ministero dello Sviluppo Economico e il ministro Luigi Di Maio prendono atto con estrema preoccupazione del fallimento dichiarato dal Tribunale di Milano della Shernon Holding Srl, società di proprietà al 100% della maltese Star Alliance Limited, e della successiva chiusura dei punti vendita in tutta Italia".
Nella nota si afferma che: "è prioritario salvaguardare i livelli occupazionali e gli asset e verificare le responsabilità della proprietà - designata il 18 maggio 2018 prima dell’insediamento del Governo - in merito alla gestione di quest’ultimi. La priorità assoluta del Ministro Luigi Di Maio e del Mise sono i circa 1800 lavoratori coinvolti, a cui oggi è stata calpestata la dignità. Vista la delicatezza della questione si attendono tutti i rilievi del Tribunale per capire puntualmente come dare risposte immediate".
Persone:
5 Commenti
Viseminara(single,apolitica, vera invalida,non commetto reati)
25/05/2019 20:01
Bella azienda va salvata.diritto allopinione
Enzo
26/05/2019 01:16
Di Maio la salverà con la bacchetta magica; con la sua esperienza di imprenditore risolverà il problema. Li metterà a vendere lattine per l'estate e un reddito di cittadinanza
Nostradamus
25/05/2019 20:59
L'ennesimo tavolo, l'ennesima pigghiata pi fissa.
Roberto
25/05/2019 21:20
Ma il tavolo lo fai dopo che l'azienda ha chiuso?
Nino Di Salvo
25/05/2019 21:46
Non si può vendere qualunque cosa in mercato : era ora che la finisse
Juventus
26/05/2019 15:00
Grazie a Calenda ci sono 1800 persone senza lavoro