
Bankitalia taglia le stime del Pil. La proiezione centrale della crescita - si legge nel bollettino economico - è pari allo 0,6% quest'anno, 0,4 punti in meno rispetto a quanto valutato in precedenza. Le previsioni sono nel 2020 e nel 2021 rispettivamente dello 0,9 e dell'1%, ma i rischi per la crescita sono al ribasso.
"In Italia, dopo che la crescita si era interrotta nel terzo trimestre, gli indicatori congiunturali disponibili suggeriscono che l'attività potrebbe essere ancora diminuita nel quarto", dice ancora Bankitalia. E se si verificasse, una simile possibilità equivarrebbe a una recessione tecnica.
Giù anche i consumi delle famiglie: "Nel terzo trimestre, in graduale rallentamento dall'inizio dell'anno, sono scesi dello 0,1 per cento rispetto al periodo precedente". Banca d'Italia aggiunge che "gli indicatori congiunturali più recenti suggeriscono che negli ultimi tre mesi dell'anno l'andamento dei consumi si sarebbe confermato debole, in linea con le più recenti dinamiche del mercato del lavoro".
Col segno meno anche gli investimenti diminuiti dell'1,1% nel terzo trimestre e si aspetta un rallentamento dei piani d'investimento delle imprese anche per il complesso del 2019.
8 Commenti
Giuseppe
18/01/2019 17:59
noooooooo, ma come mai??? ma non c'era il boooooom economico per Di Maio?
Tino
18/01/2019 19:40
Si, certo! Per Di Maio e per i suoi colleghi deputati del M5S. Considerato che la maggior parte di essi è passata da un reddito annuo prossimo allo zero (in quanto nullafacenti) ad un reddito di diverse decine di migliaia di € come vorresti considerarlo se non...boom economico?
Peppio
18/01/2019 23:11
Non capisco lo stupore...i numeri non mentono mai, sono le interpretazioni che sono soggettive...lo dico da anni...scappate senza voltarvi indietro...ogni granello che scende dalla clessidra della vita non risale più...ci hanno tolto tutto...
Nico
18/01/2019 19:02
Ringraziamo sempre la premiata ditta Salvini Di Maio
Giulio
18/01/2019 19:15
Siamo messi male , io penso che neanche con un governo all ‘altezza della situazione sarebbe capace di tirarci fuori , figuriamoci questi !!!!!!!
Rosario Giuliano
18/01/2019 22:49
Quindi se recessione tecnica quest'ultima non lavorano a dovere e con delle leggi anti burocratiche si può fare anche opposizione scientifica al sistema vecchio...
Carmelo
18/01/2019 22:56
Tranquilli con il reddito di cittadinanza le cose andranno meglio ed i consumi aumenteranno..... certamente chi prende il reddito di cittadinanza andrà a fare la spesa ad altri intascando il denaro ..... la torta da dividere è sempre la stessa anche se aumentano i commensali......questi fac simili di governatori non l'hanno ancora capito.....
Salvo
19/01/2019 07:32
Quanto geni. Più soldi in tasca agli Italiani con opportunità di lavoro può significa solo una cosa, poi la vedrete insieme all'estinzione di qualche partito
giovanni
19/01/2019 08:42
Io non sono ne di destra tantomeno di sinistra né di centro, però cosa credete che dopo 50 di disastri e di scippi fatti dai vari Governi che si sono alternati ai danni del Popolo, adesso qualsiasi Governo abbia la bacchetta MAGICA!!!!!!!!!!! Quei Signori!!!!! Hanno svenduto tutto il lavoro, le industrie, l'agricoltura, la Pesca, ecc..ecc.. per i loro privilegi. Andate a vedere tutte le incompiute per finanziarsi i Partiti, e per il proprio benestare......
piero
19/01/2019 21:08
Se vogliamo rilanciare la nostra economia bisogna ritornare alle partecipazioni statali si può ripartire rilevando alcune aziende il pacchetto azionario va dato al ministero della economia.